La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

10 concorsi letterari di narrativa gratuiti in scadenza a Dicembre 2024

Se sei un appassionato di scrittura e stai cercando un’opportunità per far emergere il tuo talento, dicembre 2024 è il mese giusto per partecipare a concorsi letterari di narrativa.

In questo post, ti segnaliamo 10 concorsi di narrativa gratuiti a cui iscriverti, offrendo così la possibilità di farti conoscere, ottenere riconoscimenti e magari anche premi interessanti.

Non perdere l’occasione di metterti alla prova e far conoscere la tua creatività! Ecco i concorsi in scadenza a dicembre 2024.

Un Natale in Fiaba

  • Scadenza

    05 Dicembre 2024

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Fiabe

  • Testi

    7.000 caratteri

  • Premi

    Opere Artistiche

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Toscana

  • Formato

    Solo digitale

Le Parole Geniali

  • Scadenza

    20 Dicembre 2024

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema

  • Testi

    8000 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 300

  • Età

    Fino a 25

  • Luogo

    Campania

  • Formato

    Solo digitale

Impavidarte – V edizione

  • Scadenza

    31 Dicembre 2024

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Edito, Inedito, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Buoni, Coppa, Opere Artistiche, Premi di valore, Premi in denaro, Pubblicazione, Targa

  • Luogo

    Sicilia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Cerchi altri concorsi letterari gratuiti

Clicca sul pulsante qui sotto e scegli quello più adatto alle tue esigenze.

  1. gabriele

    Buongiorno, chiedo se tra le varie sezioni si può creare anche un gruppo di concorsi dialettali, perchè sovente i concorsi che accettano elaborati in lingua italiana e dialetti d’Italia non si notano.
    Quindi la possibilità di partecipare con dialetti o lingue minoritarie viene meno.
    Questo soprattutto per dare risalto e valorizzare maggiormente le parlate e le scritture delle regioni italiane

  2. Giuseppe

    Vorrei fare un PLAUSO a tutti coloro che s’impegnano a bandire CONCORSI LETTERARI GRATIS, in alcuni dei quali vengo elargiti anche PREMI come opere artistiche o, addirittura denaro! Capisco le spese di organizzazione di una premiazione, ma grazie agli invii in pdf,, il dare delucidazioni on -Line o tramite cellulare che esclude la presenza di una segretaria fissa, luogo per la raccolta e distribuzione dei materiali ricevuti, i costi si sono abbattuti e la presenza di sponsor locali è di aiuto.
    Comunque ritengo più che idonea anche una CIFRA contenuta 10-15 euro, mentre considero SCANDOLOSA, perfino OFFENSIVA l’esosa richiesta di MOLTI CONCORSI giunti a richiede 30 e 35 EURO !!! Proprio in un momento di maggiori difficoltà economica e sofferenza sociale ci si permette di chiedere una cifra impedendo di fatto a partecipare a più concorsi che sono evitabilmente NECESSARI, dato che nessuno è un novello Leopardi o Manzoni !

Annulla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.