La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

6 concorsi letterari in scadenza – dicembre 2022

La fine dell’anno si avvicina e, in concomitanza con essa, sono diversi i concorsi letterari in scadenza proprio negli ultimi giorni del mese di dicembre. Se hai già pronte una storia e/o una poesia, è il momento di ripescarle dalla memoria del tuo pc o dal taccuino perchè ci sono diverse opzioni tra le quali scegliere.

Non perdiamo altro tempo allora, manca poco: ecco la nostra selezione per il mese di dicembre 2022 di 6 concorsi letterari in scadenza.


Premio Letterario Scrivere Poesia

Scadenza 21 dicembre 2022

Tema
Il tema del primo concorso letterario indetto della casa editrice solidale ScriverePoesia è la solidarietà.

Testi accettati
Il concorso è aperto a racconti e poesie. Per partecipare è necessario comprare un libro dal catalogo della casa editrice e inviare alla redazione di ScriverePoesia la copia della ricevuta insieme ai testi che si vogliono proporre, più qualche riga di presentazione dell’opera. Il libro acquistato sarà valido come tassa di iscrizione e l’acquisto sosterrà onlus come Save the Children, Bossy e Airalzh.

Premi
I vincitori saranno pubblicati in un’antologia della collana “Ibrida”. Al vincitore assoluto, invece, spetterà la pubblicazione della nuova silloge inedita per la collana Poetica del 2023, con regolare contratto di pubblicazione e un anticipo al momento della stipula del contratto. Un terzo dei ricavi sarà destinato in beneficenza.


Accendiamo una stella

Scadenza 22 dicembre 2022

Tema

Il premio è aperto a racconti brevi, di qualsivoglia genere, che si ispirino liberamente al titolo del concorso: “Accendiamo una stella”.

Testi accettati

La lunghezza di ogni racconto dovrà essere di massimo 8.000 battute (spazi inclusi). La quota di iscrizione è di € 10,00 per ciascun racconto inviato. Sono previste due sezioni: una dedicata ai minorenni e l’altra agli adulti.

Premi

Premi per la categoria minorenni: coppa e pergamena.
Premi per la categoria adulti: libri offerti da Navarra Editore, pergamena e premi in denaro (€ 150,00 al primo classificato, € 100,00 al secondo, € 50,00 al terzo). Saranno considerati altri eventuali premi.


Memorial Miriam Sermoneta XI Edizione

Scadenza 23 dicembre 2022

Tema

Il concorso è articolato in quattro sezioni: poesia a tema “Opportunità”, poesia a tema libero, narrativa a tema libero, silloge a tema libero.

Testi accettati

Si può concorrere ad una o più sezioni con opere inedite. La quota di iscrizione è di € 15,00 per una sezione, € 5,00 per ogni sezione in più. I testi inviati dovranno rispettare le seguenti regole: 40 versi di lunghezza massima per le poesie, massimo 5 cartelle per i racconti, la silloge deve essere composta da 5 poesie non superiori ai 30 versi di lunghezza ciascuna.

Premi

Sarà stilata una classifica che prevede 1°, 2° e 3° posto, per ogni sezione. Ai primi 3 classificati di ogni sezione verrà consegnato un trofeo o una targa o equivalente e una pergamena con la motivazione della Giuria.


Detti Popolari

Scadenza 30 dicembre 2022

Tema

Per questo concorso non vengono richiesti racconti o poesie nati esclusivamente dalla fantasia dell’autore, poiché l’obiettivo è quello di realizzare una raccolta/saggio che racchiuda filastrocche, ninne nanne, proverbi e modi di dire, formule di malefici e riti caratteristici del territorio italiano. Si accettano anche racconti di leggende.  

Testi accettati

Non ci sono limiti di battute, nè tantomeno tasse di participazione. Si accettano più elaborati.

Premi

I testi selezionati verranno pubblicati in un’antologia/saggio per Alcheringa Edizioni.


Laura Carosella I Edizione

Scadenza 30 dicembre 2022

Tema

Il concorso, dedicato alle poesie, ha tema libero.

Testi accettati

Ogni autore potrà inviare una sola opera, anche non inedita, in lingua italiana (versi liberi o in metrica), di lunghezza non superiore ai 30 versi. La quota di iscrizione è pari a € 10,00.

Premi

La giuria, analizzati i testi, individuerà, con giudizio sindacabile, le poesie vincitrici,a cui saranno assegnati i seguenti premi (fruibili presso strutture ricettive dell’Alto Molise):

  • soggiorno completo di 4 giorni e 3 notti per 2 persone + targa per il primo classificato;
  • soggiorno completo di 3 giorni e 2 notti per 2 persone + targa per il secondo classificato;
  • soggiorno completo di 2 giorni e 1 notte per 2 persone + targa per il terzo classificato;
  • pranzo e cena per 2 persone + targa per il quarto classificato;
  • pranzo per 2 persone + targa per il quinto classificato.

Progetto Letterario “Il Club degli Ottuagenari”

Scadenza 31 dicembre 2022

Tema

Il progetto letterario “Il Club degli Ottuagenari” di ISEAF Books ha lo scopo di presentare al mondo le opere dei nuovi autori. Il tema del concorso è libero.

Testi accettati

Sono ammessi testi di qualsiasi forma e lunghezza appartenenti ai seguenti generi letterari: thriller e polizieschi, horror e gotico, azione e avventura, fantascienza e fantapolitica, altro. La partecipazione richiede il versamento di una quota di iscrizione di € 20,00.

Premi

L’opera, se ammessa, sarà presentata nel blog di ISEAF Books e pubblicizzata in vari canali social. Il successo delle opere presentate è motivo di eventuale successiva pubblicazione editoriale sotto forma di opera singola o di opera collettiva.


Cerchi altri concorsi letterari?

Vuoi scoprire altri concorsi letterari? Clicca sul pulsante qui sotto e scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.