Il dizionario delle emozioni – ebook

4.99

Leggi l'estratto

Formato EbookFormato cartaceo

Hai già acquistato Il dizionario delle emozioni? Da oggi trovi anche il volume 2!

 

Apprendi il metodo per descrivere ogni emozione in modo credibile e coinvolgente, per caratterizzare i personaggi delle tue storie e realizzare romanzi appassionanti!

 

Da consultare tutte le volte in cui si deve mettere in scena un’emozione, Il dizionario delle emozioni contiene spiegazioni esaustive e tantissimi esempi pratici e utili per la creazione dei tuoi personaggi e delle scene in cui saranno coinvolti.

Il manuale contiene anche le strategie usate dai grandi maestri della letteratura per catturare il lettore e trasportarlo all’interno di romanzi indimenticabili.

 

Chi può usare Il dizionario delle emozioni?

Questo manuale d’uso è dedicato agli scrittori principianti e agli scrittori di professione in cerca di approfondimenti e ispirazione.

 

Ok, ma perché mi può servire?

Rappresentare su carta emozioni quali rabbia, tristezza, ansia, paura, renderle visibili attraverso gesti e pensieri dei personaggi di un libro fino a coinvolgere totalmente chi legge, è la chiave di ogni romanzo di successo.

 

Cosa imparerò studiando il manuale?

Imparerai a padroneggiare il metodo “Mostra, non raccontare”.

Grazie a questa tecnica scriverai scene realistiche utilizzando tutti i cinque sensi; vista, udito, gusto, tatto e olfatto saranno modi diversi e complementari per creare un’immersione completa nella lettura e far vivere un’esperienza appagante, quella che solo i libri ben scritti riescono a dare.

In più darai ai tuoi personaggi tridimensionalità, profondità e realismo.

Migliorerà il tuo stile di scrittura e la tua capacità di ideare storie interessanti.

 

Come è fatto Il dizionario delle emozioni?

All’interno del manuale trovi, in rigoroso ordine alfabetico, la maggior parte delle emozioni che un personaggio può provare. Per ogni emozione hai a disposizione:

 

  • – un’introduzione, per capire le motivazioni psicologiche che stanno dietro un’emozione
  • – un elenco delle reazioni fisiche che si accompagnano all’emozione in questione
  • – esempi su come è possibile “mostrare” correttamente un’emozione.
  • – estratti tratti da libri famosi

 

 

6 recensioni

  1. Cliente su Amazon

    Preso per imparare a leggere più che scrivere, l’ho trovato interessante perché strutturato in modo veramente didattico, per nulla auto-celebrativo, infatti Panzarella usa esempi da autori intoccabili e noti da Manzoni alla Rowling, sfora persino nel cinema e nella fiction tv per rendere gli esempi più pratici e fruibili anche visivamente. Ottimo escamotage perché chi meglio di un attore o un attrice (sempre tra i grandi) può rendere meglio visibili le emozioni? Testo che consiglio veramente a lettori (per affinare lo spirito critico) e agli agli scrittori per fare tesoro di ottimi consigli e spunti.

  2. Gabriella

    Complimenti all’autore! Sto scrivendo il mio primo romanzo ed ero proprio alla ricerca di un testo simile. Chiaro in tutte le sue sfaccettature. Esempi tra raccontare e mostrare sono veramente di grande aiuto per chi, come me, si addentra in ambiti del tutto nuovi. Grazie!
    Buon lavoro.

  3. Valentino Spataro

    Luca scrive diretto, evitando come sempre banalità e centrando l’argomento. Come fa ? Con immagini forti. In questo libro spiega il metodo di mostrare le cose invece che chiamarle per nome. E mostrare crea empatia. Guida per mano in tanti esempi che ti invogliano a pensare: “io potrei fare così” stimolando il tuo stile con il suo metodo. Ps: mi piace di più il titolo nella versione inglese 🙂

  4. Luca

    Ottimo libro con una lista delle emozioni e le espressioni che si possono usare, per ognuna di esse.
    Utile prontuario per scrittori, che lo possono utilizzare con proficuo.

  5. Laura

    Acquistato per mio figlio tredicenne, decisamente sintetico quando si tratta di scrivere o descrivere.
    Credo che amplierà i suoi orizzonti.
    Si lo consiglio.

  6. Mattia

    Caro Luca, non so se leggerai mai questo messaggio, ma ci tengo veramente a ringraziarti per aver partorito questo libro.
    É un raggio di sole con un cielo in tempesta. Una salvezza per aiutarmi a calibrare meglio le emozioni, nel romanzo che sto scrivendo.
    Era proprio ciò che mi serviva.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il dizionario delle emozioni – ebook

4.99

Leggi l'estratto