Supera il blocco dello scrittore – cartaceo

11.99

Leggi l'estratto

Formato EbookFormato cartaceo

Blocco dello scrittore.
Tre semplici parole che da sole sembrano essere la fonte di tutti i nostri problemi. Loro sono le responsabili di scadenze mancate, romanzi, racconti e poesie lasciate a metà, notte insonni, litigi col partner o persino carriere interrotte e peggio ancora mai nate.
Insomma: un vero disastro, personale e letterario.
Ora però siediti, perché ho da darti una notizia. Brutta o bella? Dipende. Di sicuro non facile da digerire. Quindi sarò diretto: hai presente il blocco dello scrittore? Il motivo per cui stai leggendo questo libro? Che non ti fa andare avanti col tuo romanzo? Ecco, quel blocco: non esiste.

 

Ma allora cos’è?

Non voglio dire che non ci si possa fermare durante la scrittura.
Che non esistano i momenti difficili, dove non riusciamo a finire un capitolo, un paragrafo, una frase.
Ma se non esiste “il blocco dello scrittore”, perché ci sentiamo bloccati? Qual è la verità?
La verità è che abbiamo paura.
Paura di non essere abbastanza bravi.
Di fare degli errori: grammaticali, di sintassi, persino di vita.
Di essere considerati degli scrittori mediocri.
Di non riuscire a finire il nostro romanzo.
Di non aver mai alcun lettore.
Nessun riconoscimento.
Nessun «Bravo», ma neanche un «Sì, insomma, così così», nulla, niente di tutto questo, il vuoto assoluto.
Paura di fallire.
Ecco cosa ci blocca.

 

Di cosa parla questo libro

Questo libro parla di quanto sia difficile scrivere un buon romanzo. Più in generale, di portare a termine un progetto creativo. Ci chiederemo perché scriviamo e come superare il blocco dello scrittore. Faremo un elenco approfondito di alcune tecniche che ci aiutano a richiamare l’ispirazione e, infine, metteremo nero su bianco, passo dopo passo, le singole azioni che dobbiamo mettere in atto quando vogliamo scrivere un romanzo.

 

Il sommario

Parte 1: Definire il problema
— Premessa
— Perché scriviamo?
— Qual è la tua definizione di successo?
— Scrivere è difficile
— Cos’è il blocco dello scrittore
— Cosa è veramente il blocco dello scrittore
— Scrivi una prima bozza da schifo
— Conclusione

Parte 2: Tecniche per richiamare l’ispirazione
— Premessa
— Esprimi gratitudine quanto ti trovi “nella zona”
— Visualizza il tuo successo
— Scegli il posto in cui scrivere
— Ricarica la tua energia creativa
— Scegli il momento in cui scrivere
— Salta quella scena!
— Cerca di capire cosa ti rende ispirato
— Togli ogni distrazione
— Avanza un passetto alla volta
— Leggere, leggere, leggere
— Scrivi cinque parole
— Lascia le frasi a metà
— Assicurati di sapere ciò che vuoi raccontare
— Siediti in postazione
— Fai entrare il redattore in azione
— Stacca per un po’
— Crea una routine di scrittura

Parte 3: I nemici della creatività
— Premessa
— Il procastinatore
— La vittima
— Il teorico
— L’arrivato
— Il giudice
— Il perfezionista
— L’indaffarato
— In conclusione

Parte 4: Crea un piano di azione
— Il piano di azione
— Premessa n. 1: Poniti un obiettivo
— Premessa n. 2: Imposta una routine di scrittura che funzioni per te
— Premessa n. 3: Ricorda di scrivere il piano di azione
— Passo n. 1: Scegli l’idea alla base del romanzo
— Passo n. 2: Dai al protagonista un obiettivo
— Passo n. 3: Inserisci degli ostacoli
— Passo n. 4: Scegli il tema della tua storia
— Passo n. 5: Definisci una struttura narrativa
— Passo n. 6: Sviluppa le schede personaggio
— Passo n. 7: Scrivi una prima bozza da schifo
— Passo n. 8: Goditi una pausa di relax
— Passo n. 9: Revisiona la prima bozza del tuo romanzo
— Passo n. 10: Trova un aiuto esterno
— Passo n. 11: Capisci quando è tempo di dire la parola “fine”
— Passo n. 12: Hai finito il tuo romanzo!

Sei pronto per ricominciare a scrivere?

Acquistalo su amazon!  Non hai un account su Amazon?

3 recensioni

  1. Emanuele

    Complimenti per il testo, davvero utile, scorrevole e concreto. Uno strumento che mi ha spinto a continuare a scrivere il mio romanzo ritrovando il “bandolo perduto”!

  2. Sally

    Il libro mi ha aiutato a riprendere in mano la penna. (Non nel senso letterale del termine). Ben scritto, diretto, conciso, va dritto al punto. Lo consiglio a chiunque abbia riposto la penna nel cassetto.

  3. Iusondemand

    Ogni volta che leggo un libro di Luca mi sembra di parlare con lui. Una conversazione asincrona tra amici che si confidano le proprie esperienze.

    Oltre questa dote conversazionale mi sorprende come cavalchi il contemporaneo approfondendolo. Tanti oggi faticano a fare per colpa di tante paure, per mancanza di metodo o di qualcuno che ti spiega … come può andare a finire.

    Io ho trovato tanti stimoli per il lavoro, anche se chi scrive ha i suggerimenti proposti già pronti e concreti in calce ai capitoli.

    Un libro raccontato, conversato, e concreto. Capitoli brevi, godibilissimo in lettura, ho scoperto comodissimo kindle per appuntarmi e mandarmi i passi più utili per me.

    Ci potrebbe stare qualche immagine o disegno a corredo del testo. Ho compensato ascoltando musica durante la lettura.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supera il blocco dello scrittore – cartaceo

11.99

Leggi l'estratto