La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

1

Leggende, storie e miti di altri tempi familiari e popolari

Premio Letterario Nazionale

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
Leggende, storie e miti di altri tempi familiari e popolari
  • Quota di adesione

    €12
  • Generi e categorie

    Narrativa. Fantasy, Racconti.
  • Premi

    Attestato, Pubblicazione, Targa.
  • Data di scadenza

    Il bando è scaduto il 13 Ottobre 2021.
  • Luogo della premiazione

    Online

Regolamento

Premio Letterario Nazionale

Leggende, storie e miti di altri tempi

familiari e popolari

I paesi che non hanno leggende

sono destinati a morire di freddo.

Patrice de La Tour Du Pin

Il C.P.F Centro per le Famiglie di Lucca indice il primo concorso sulle leggende, storie e miti di altri tempi familiari e popolari. Il concorso è rivolto a tutti gli autori italiani e stranieri.

Le leggende stanno scomparendo. Racconti che hanno fatto la storia, tramandati da una generazione a un’altra sono diventati un arcano ricordo, sbiadito, quasi cancellato. Nessuno ha più tempo per questi racconti mitologici con un fondo di verità ben celata. Storie esagerate, molto pittoresche, ingigantite, abbellite che vengono tramandate di generazione in generazione che creano una narrazione fantastica. Eppure sono le radici, la storia del luogo e della famiglia in cui viviamo.

Raccontateci un aneddoto, una storia, un episodio divertente, un mito familiare con il quale siete cresciuti.

I testi:

devono essere in lingua italiana e inediti anche già premiati in altri concorsi. Possono partecipare autori italiani e stranieri.

Come inviare le opere:

i testi vanno inviati esclusivamente in formato word e non devono superare  i 5000 caratteri, spazi inclusi.

Il tema è libero.

Inviare un solo componimento in un unico file word, font Times New Roman  carattere 14 , che contenga anche i dati personali (nome, cognome, indirizzo, telefono, indirizzo di posta elettronica) e una breve biografia dell’autore di massimo 300 caratteri spazi inclusi entro e non oltre il 30 Aprile 2021 al seguente indirizzo mail:

[email protected]

Quota di partecipazione:

il contributo per spese organizzative è di 12 euro da versarsi sul conto                  IBAN  IT80Z0200838011000000452910  intestato a   Picerno Gabriella

Causale: quota di partecipazione Premio Letterario Nazionale Leggende, storie e miti.

Allegare alla mail la copia dell’avvenuto versamento.

Scadenza del concorso: 30 Aprile 2021

Le più belle opere saranno raccolte in un’antologia e pubblicate. La premiazione e la presentazione della  Raccolta Antologica avverrà (la data e il luogo saranno comunicati successivamente a tutti i partecipanti, in base all’emergenza sanitaria). 

Premi:

Primo premio:  Targa e diploma

Secondo Premio: Targa e diploma

Terzo classificato: Targa e diploma

Premio Speciale della Giuria: diploma

Menzionati e segnalati: diploma.

È richiesta la presenza degli autori vincitori e segnalati alla cerimonia di premiazione.

Risultati del Premio:

Solo agli autori premiati  e selezionati verrà inviata una mail con il risultato.

Giuria

Gabriella Picerno psicologa e scrittrice

Cristina Desideri, autrice e illustratrice di libri di fiabe.

Evelina Fazzi: pedagogista e scrittrice

La giuria, il cui giudizio è insindacabile, può assegnare ulteriori premi e riconoscimenti.

Tutti coloro che partecipano all’iniziativa, se selezionati, danno implicitamente assenso alla pubblicazione dell’opera, nel volume antologico che verrà realizzato. I diritti dei testi rimangono di proprietà dei singoli Autori.

Per informazioni: cell. 3703375907

Un Commento

Regolamento

Annulla

  1. Margherita Marra

    Qualcuno può dire come è finito questo concorso? Sarebbe educazione e rispetto

Carica altri commenti
Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.