Scadenza
29 Febbraio 2024
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
Saggistica
Premi
Vinci fino a € 30000
Luogo
Online
Formato
Solo digitale
Regolamento
La fabbrica delle illusioni ti invita a esprimere la tua visione critica e a entrare nella discussione su uno dei temi più dibattuti e cruciali del nostro tempo: l’economia.
Attraverso la lente del libro L’economia diversamente spiegata di Mario Fabbri, avrai l’opportunità di confrontarti con le concezioni economiche moderne e di far sentire la tua voce.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Un invito aperto a tutti i cittadini italiani o stranieri, maggiorenni, che vogliono unirsi alla sfida e cogliere l’opportunità che il proprio saggio venga acquistato e pubblicato.
COMPENSI DA CAPOGIRO
- 30.000€ per il primo classificato
- 20.000€ per il secondo
- 10.000€ per il terzo
- 5.000€ per i saggi dal quarto al decimo
- Opportunità di pubblicazione e premi per altri partecipanti selezionati
La fabbrica delle illusioni con questi non vuole semplicemente farti guadagnare denaro, ma vuole darti la possibilità di vedere il tuo lavoro pubblicato e discusso nel panorama accademico e culturale.
COME PARTECIPARE?
- Registrati al form in fondo alla pagina e ricevi gratuitamente la tua copia digitale del libro L’economia diversamente spiegata.
- Dopo aver ricevuto il tuo regalo, immergiti nella lettura di queste 50 pagine e lascia che le idee di Mario Fabbri ispirino la tua critica.
- Entra nel dibattito: seguici su Telegram, Instagram, Facebook e LinkedIn. Partecipa alle discussioni settimanali, interagisci con altri pensatori e preparati a scrivere il tuo capolavoro.
- Dai forma al tuo pensiero critico in un saggio di almeno 10.000 caratteri, spazi inclusi, corredato da un abstract di massimo 500 caratteri. Svela punti di forza e debolezze del libro e contrapponilo alle diverse correnti economiche, passate e contemporanee.
- Prepara il tuo lavoro in formato PDF o Word e invialo a [email protected] entro il 29 febbraio 2024.
PROCESSO DI VALUTAZIONE
La selezione sarà affidata a laboratori di ricerca universitari d’eccellenza, con la collaborazione di professori delle seguenti università:
- Università della Calabria – Scienze Aziendali e Giuridiche
- Università Politecnica delle Marche
- Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza – Economia e Finanza dei Mercati
I saggi selezionati saranno poi valutati da una giuria di esperti riconoscerà originalità, approfondimento critico e chiarezza espositiva. La graduatoria finale sarà annunciata sul nostro sito entro i primi di maggio 2024.
ALTRO DA SAPERE?
Clicca qui per leggere il regolamento completo del concorso – https://lafabbricadelleillusioni.com/wp-content/uploads/2023/11/Regolamento-concorso-saggistica-la-fabbrica-delle-illusioni.pdf
Clicca qui per iscriverti – https://lafabbricadelleillusioni.com/concorso-di-saggistica-la-fabbrica-delle-illusioni-23-24/
Per ulteriori info e dettagli – https://lafabbricadelleillusioni.com/
Buonasera! Un’informazione: il saggio deve avere lunghezza MASSIMA di 10.000 caratteri (spazi inclusi) o dovrà essere di ALMENO 10.000 caratteri? Grazie in anticipo