La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

4

PREMIO NAZIONALE DI POESIA "Roberto Molinari"

1° concorso Poesia "Roberto Molinari

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
PREMIO NAZIONALE DI POESIA "Roberto Molinari"
  • Scadenza

    30 Settembre 2024

  • Quota

    €10

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    A tema

  • Premi

    Vinci fino a € 400.00

  • Luogo

    Canegrate, MI, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento

Bando di Concorso

Premio Nazionale di Poesia

“Roberto Molinari”

I edizione – 2024

Regolamento

Auser-Cultura dei sogni Canegrate e Cooperativa Bell’Unione Canegrate promuovono il I° concorso Nazionale di Poesia intitolato a Roberto Molinari, sindacalista e poeta, mancato nel febbraio 2023. In memoria del suo continuo impegno nel sociale, trasferito anche nei versi delle sue poesie, i temi del Concorso saranno:

Per gli over 16 anni: l’impegno civile e sociale, il lavoro, gli ideali;

Per gli under 16 anni: la natura, il gioco, il futuro.

Le opere, in lingua italiana, possono essere edite o inedite, ma mai premiate in altri concorsi. Ogni concorrente può inviare una sola lirica (per quota d’iscrizione), che non superi i 30 versi.

I premi

Alla poesia prima classificata verrà assegnato un premio del valore di 400 euro; alla seconda un premio di 200 euro; alla terza un premio di 100 euro. La Segreteria del Concorso si riserva di inserire altri premi speciali a suo insindacabile giudizio.

Per i partecipanti under 16 anni, che sono esentati dal pagamento della quota di iscrizione, sono previsti ulteriori premi del valore di 50 euro ciascuno.

Modalità

Le opere dovranno essere anonime, e la Segreteria del Concorso provvederà a inoltrarle, in forma anonima, ai componenti della Giuria.

La Giuria sarà composta da 5 componenti.

Scadenza

Le poesie dovranno essere spedite entro e non oltre il 30 settembre 2024.

Quota di partecipazione

Le adesioni al Concorso dovranno essere regolarizzate tramite versamento di Euro 10, da effettuare mediante bonifico bancario sul C.C. intestato a AUSER Canegrate, Banca Popolare di Milano, Agenzia di Canegrate, IBAN: IT05M0503432710000000099083.

Spedizione

Le opere dovranno essere inviate, in formato PDF, all’indirizzo e-mail: [email protected]

In alternativa sareà possibile inviare le opere per posta (preferibilmente raccomandata) al seguente indirizzo: Sig. Giovanni Bonzini, via Don Minzoni 1, 20039 Canegrate (Mi).

Per l’invio e-mail: occorrono 2 file:

-File n° 1: l’elaborato in formato PDF

-File n° 2: la scheda di partecipazione con i dati anagrafici e i recapiti mail e telefonici, oltre al titolo dell’opera

Per la spedizione postale occorrono 2 buste:

-Busta n° 1: con due copie dell’elaborato in forma anonima, senza alcun segno di riconoscimento dell’autore

-Busta n° 2, chiusa: con la scheda di partecipazione con i dati anagrafici e i recapiti mail e telefonici, oltre al titolo dell’opera

-Le due buste dovranno essere inserite in un’unica busta, da spedire all’indirizzo indicato.

Assieme all’elaborato dovrà essere inviata ricevuta in formato PDF se via mail, o in fotocopia se per posta, attestante il versamento della quota diu partecipazione.

Esiti

Il regolamento e l’esito del Concorso saranno consultabili sul seguente sito web; www.culturadeisogni.it.

L’esito sarà comunicato ai vincitori e ai premiati tramite mail o telefonata.

La premiazione avrà luogo a Canegrate nel mese di ottobre 2024: la sede, il giorno e l’ora della manifestazione verranno comunicati con ragionevole anticipo.

Note conclusive

Gli elaborati non verranno in alcun modo restituiti. I premi dovranno essere ritirati dai vincitori, salvo eccezioni giustificate

La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento.

Per ogni ulteriore informazione: fare riferimento all’indirizzo mail [email protected]

 

 

 

 

Scheda di partecipazione

Al 1° Concorso di Poesia

“Roberto Molinari”

 

Per gli over 16 anni:

 

 

 

Nome ____________________________

 

Cognome__________________________

 

Data di nascita_____/_______/____________

 

Indirizzo (via)___________________________n°_______

 

CAP, Città e provincia ________      ____________________

 

Telefono___________________________________

 

e-mail_____________________________________

 

Titolo dell’opera__________________________________________________

 

“Io sottoscritto attesto che l’opera è frutto del mio ingegno”

 

Firma:

 

 

 

Informativa ai sensi del DL 196/2003 sulla tutela dei dati personali: ai sensi dell’art. 13 (informativa resa al momento della raccolta dati) i dati personali saranno utilizzati esclusivamente per le iniziative promosse da AUSER Canegrate, e non verranno diffusi a terzi a qualsiasi titolo; con l’invio dei dati l’interessato ne autorizza l’uso.

 

 Scheda di partecipazione

Al 1° Concorso di Poesia

“Roberto Molinari”

 

Per gli under 16 anni:

 

 

 

Nome ____________________________

 

Cognome__________________________

 

Data di nascita_____/_______/____________

 

Indirizzo (via)___________________________n°_______

 

CAP, Città e provincia ________      ____________________

 

Telefono___________________________________

 

e-mail_____________________________________

 

Titolo dell’opera__________________________________________________

 

 

 “Io sottoscritto attesto che l’opera è frutto del mio ingegno”

 

 Firma:

 

 

Informativa ai sensi del DL 196/2003 sulla tutela dei dati personali: ai sensi dell’art. 13 (informativa resa al momento della raccolta dati) i dati personali saranno utilizzati esclusivamente per le iniziative promosse da AUSER Canegrate, e non verranno diffusi a terzi a qualsiasi titolo; con l’invio dei dati l’interessato ne autorizza l’uso.

 

 

 

 

 

 

 

 

4 Commenti

Annulla

  1. g Bonzini

    i temi del Concorso saranno:
    – Per gli over 16 anni: l’impegno civile e sociale, il lavoro, gli ideali;
    – Per gli under 16 anni: la natura, il gioco, il futuro.
    il concorso chiude il 30 settembre 2024

  2. Nadia Scotton

    Non riesco a scrivere sulla scheda di partecipazione

    • Giovanni B

      Vai sul sito delle culturadeisogni.it e trovi nella pagina concorso letteraio Roberto Molinari , i moduli che puoi scaricare stampare e compilare
      poi puo spedire per posta Raccomandata o per mail a [email protected]
      Il tutto è spiegato nella presentazione del concorso
      GB

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Cultura DeiSogni

Pubblicato daCultura Dei Sogni

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.