La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

50

La Penna Perfetta

  • Quota di adesione

    €22
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. Noir, Romanzo, Saggistica.
  • Premi

    Attestato, Coppa, Medaglia, Premi di valore, Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando è stato prorogato al 31 Luglio 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Castellana Grotte, BA, Italia

Regolamento

1. Possono partecipare i cittadini italiani con opere scritte in lingua italiana e gli italiani residenti all’estero.

2. Il bando è indetto da AutoriItaliani.it, dalla Labonia Consulenze e dalla CSA Editrice. L’organizzazione e la gestione delle varie fasi del premio potrà vedere il coinvolgimento e la partecipazione di enti pubblici e privati.

3. Si può partecipare per le seguenti sezioni

Sez. A – Varia Inedita ( “romanzo”, “racconto”, “raccolta di racconti”, “saggio”, “manuale”, “testimonianza”, altri generi)

Sez. B – Varia Edita (“romanzo”, “racconto”, “raccolta di racconti”, “saggio”, “manuale”, “testimonianza”, altri generi, pubblicato tra gennaio 2016 e giugno 2024)

Sez. C – Poesia Inedita ( “poesia singola” ). Possono partecipare anche poesie pubblicate in antologie collettive.

4. Per ogni elaborato va spedito il solo pdf dell’opera a [email protected]. Gli organizzatori possono richiedere il cartaceo dei libri editi, fino a un massimo di 3 copie per titolo. Chi non ha il pdf può inviare direttamente 3 copie cartacee all’indirizzo CSA Editrice, via della Resistenza n. 80, 70013 Castellana Grotte (BA).

5. È prevista una quota di partecipazione per ogni opera proposta, per spese di valutazione, gestione, segreteria e premi.

– 23 euro per le Sezioni A e B

– 7 euro per la Sezione C, e si può partecipare con massimo 3 poesie (erogando 7 euro per brano)

6. Saranno premiati i primi quattro classificati di ogni Sezione e potranno essere assegnati premi speciali.

Sez. A – Gli autori classificati ai primi tre posti della Sez. A vinceranno la pubblicazione dell’Opera in cartaceo con la CSA Editrice, con Planet Book o con Let’S Print Edition, con distribuzione su territorio Nazionale. Tutti i costi inerenti a pubblicazione, marketing, promozione e distribuzione saranno a completo carico della Casa editrice. Ai vincitori andranno 3 copie dell’opera e diritti d’autore dell’8% sulle vendite. I primi 3 classificati saranno inoltre premiati con trofei e pergamene. Saranno assegnati premi speciali e saranno pubblicate altre 5 opere scelte dalla giuria per un totale di 8 pubblicazioni con costi a completo carico dell’editore e senza alcun obbligo di acquisto copie per gli autori.

Sez. B – I primi 3 classificati della Sez. B vinceranno un servizio pubblicitario  dedicato all’opera (servizio video diffuso su tutti i canali degli organizzatori), più trofeo e pergamena.

Sez. C – I primi tre classificati della Sez. C vinceranno medaglia e pergamena.

7. Ciascun Autore può partecipare a più sezioni e con più opere per sezione.

8. La domanda di iscrizione al premio deve essere inviata entro il 20 giugno 2024 a [email protected]

L’email deve contenere le opere, la sinossi, la scheda di partecipazione, una breve biografia dell’autore, eventuale bibliografia e la ricevuta di versamento.

L’erogazione della quota di adesione al Premio può avvenire in una delle seguenti modalità:

– bonifico su conto corrente Banco posta intestato a LABONIA CONSULENZE

IBAN: IT27X0326841630052852262780

– versamento tramite PayPal all’indirizzo [email protected]

e deve riportare come causale (Cognome – Nome – “La penna perfetta”).

9. La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, è composta dai valutatori e dai consulenti di Autoriitaliani.it, CSA Editrice,  Labonia Consulenze, Planet Book e IBA (International Book Agency) e potrà vedere il coinvolgimento di altri personaggi del mondo della cultura e del mondo del libro, o il coinvolgimento di gruppi di lettori. Direttore del Premio è Alessandro Labonia, editore, scrittore, docente e consulente editoriale.

10. Per eventuale pubblicazione e commercializzazione di un’antologia, la proprietà intellettuale dei brani resterà dei rispettivi autori e la percentuale del 10% delle entrate (cumulativa dei diritti d’autore) sarà devoluta all’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).

11. In base alla vigente normativa sulla privacy, tutti i dati personali riferiti dagli Autori saranno utilizzati esclusivamente per la gestione del premio e per eventuali comunicazioni da parte di AutoriItaliani.it e Labonia Consulenze.

12. La partecipazione implica l’accettazione di tutte le norme riportate nel presente regolamento.

50 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Andrea Cortese

    Buonasera, sono Andrea Cortese e ho inviato la mia richiesta di iscrizione corredata di tutti gli allegati (saggio, sinossi, ricevuta del bonifico, etc.) il 18 giugno.
    Non avendo ricevuto una vostra conferma, potete gentilmente confermarmi di aver ricevuto tutto e di essere regolarmente iscritto?

    • INFO AI

      Sì, abbiamo ricevuto tutto, grazie.

  2. Lucio Pangos

    Buongiorno
    Sono Lucio Pangos, desideravo la conferma che andava tutto bene e che risultassi iscritto.

    • INFO AI


      risulta regolarmente iscritto
      Cordiali saluti

    • INFO AI

      C’è stata la proroga al 31 luglio.

  3. Ruggiero Defente

    Salve, il bonifico corrispondente al vostro iban corrisponde alla banca sella, mentre sul bando è scritto banco posta, come mai?

    • INFO AI

      E’ un’imperfezione sul bando.
      E’ banca Sella.
      Cordiali saluti

  4. Ruggiero Defente

    Salve, ho provato a fare il bonifico, inserendo il vostro iban mi indica come banca ricevente la Banca Sella, mentre voi indicate come vostra banca banco posta? c’è un errore da parte mia? eppure l’iban è quello in descrizione

    • INFO AI


      E’ banca Sella

  5. D.N.E.

    Buongiorno, io avrei alcune domande per avere un quadro più chiaro: Ho da poco iscritto ad un altro concorso (ancora attivo) un romanzo inedito, posso partecipare contemporaneamente anche a questo? (Ovviamente mantenendo sempre l’opera inedita fino al termine di entrambi).
    Oltretutto ho notato che diversi concorsi non accettano un numero superiore di un tot di caratteri, spazi compresi, avete un limite basso per i romanzi?
    Ultima domanda: Avete una preferenza per quanto riguarda lo stile di carattere e grandezza del testo?

    Chiedo scusa per le numerose domande e ringrazio anticipatamente

    • INFO AI

      Gentilissimo
      può partecipare a più concorsi contemporaneamente e non ci sono limiti di battute per La penna perfetta.
      Anche per la formattazione del testo non si pongono vincoli ma si suggerisce uno stile sobrio (font, rientri, ecc.) per facilitare la lettura dei valutatori.
      Cordiali saluti

      • Elisa D.N.

        grazie per la celere risposta!

  6. Angela Gallo

    Buongiorno, ho pubblicato anch’io un romanzo in selfpublishing con Youcanprint nel 2022. Avendo già un ISBN in quale sezione posso partecipare?

    • INFO AI

      Sez B, Editi
      Cordiali saluti

  7. Loredana

    Buon giorno, è obbligatoria la presenza alla giornata di Premiazione in caso di assegnazione di un premio? Pena la decadenza.
    Grazie

    • INFO AI

      Il premio viene dato in ogni caso.
      Cordiali saluti

  8. Andrea Cortese

    Buongiorno, sono un ragazzo minorenne (classe 2007) e vorrei partecipare con un saggio inedito. Posso farlo o il concorso è riservato soltanto ai maggiorenni?

    • INFO AI

      Sì, le abbiamo risposto anche per email.
      Cordiali saluti

  9. Andrea Cortese

    Buongiorno, sono minorenne (classe 2007) e vorrei partecipare nella sezione A con un saggio inedito. Posso farlo o il concorso è riservato a maggiorenni?

      • Andrea Cortese

        Grazie mille per la risposta e chiedo scusa per la ripetizione della domanda. Ho letto la vostra risposta via email solo in un secondo momento. Comunque tutto ok. Inviato in tempo utile tutto quanto richiesto. Ne approfitto per chiedere se a prescindere dall’esito, tutti i candidati saranno informati su sede e giorno della premiazione. Grazie mille

        • INFO AI

          Sì, certo

  10. Orsola

    Gentilissimi, la quota di partecipazione per la sezione A è di 23 euro?
    Grazie

    • INFO AI

      Esatto
      Cordiali saluti

  11. Anna Cafaro

    Salve,
    sono Anna Cafaro
    da poco autrice e vorrei partecipare
    appunto nella sezione Narrativa Edita.
    il mio file pdf è completo di
    presentazione casa editrice, è mio nome.
    Va bene così, o
    devo inviare solo il contenuto senza I suddetti riferimenti
    o va bene il pdf originale?
    grazie
    Anna Cafaro

    • INFO AI

      Va bene così. Si tratta di un’opera già pubblicata quindi i riferimenti sono pubblici.
      A presto

  12. Luca Giacomoni

    Buongiorno. Ho scritto e pubblicato un libro e avrei piacere di partecipare al Vs bando. Sono però cittadino della Repubblica di San Marino: posso partecipare ugualmente oppure non essendo formalmente italiano sono escluso? Grazie

    • INFO AI

      Sì, può partecipare tranquillamente.

      • Luca Giacomoni

        Grazie mille!

  13. Anna

    Buongiorno.
    Per la partecipazione alla sezione A con un racconto inedito esistono un limite minimo e uno massimo di battute? Grazie

    • INFO AI

      Gent.ma Anna
      non vi sono limiti di lunghezza.

  14. Daniela Tartaglia

    Buona sera,
    il mio è un romanzo d’amore di 366 pagine.
    Avete condizioni sia per il genere che per la lunghezza?
    Inoltre sono un’esordiente e, credo proprio, che la mia opera abbia bisogno di una revisione per renderlo più fruibile!
    Pertanto, temo lo possiate cestinare perchè ritenuto prolisso; mentre avrebbe bisogno di una lettura approfondita: soprattutto negli ultimi capitoli che è molto emozionante.
    Attendo Vostro risontro.
    Grazie.

    • INFO AI

      Gentile Daniela
      se parteciperà, il suo romanzo sarà letto fino all’ultima pagina.

  15. Luigi De Giorgi

    Ho pubblicato un romanzo nel gennaio 2024 in selfpublishing con youcanprint. Posso partecipare al vostro concorso? In quale sezione? In caso di vincita il libro sarà pubblicato con le Vs. Case Editrici con un altro ISBN, sarà distribuito a livello nazionale nelle librerie e io mantengo i diritti d’autore, oppure devo cedere i diritti d’autore alle case editrici per un certo periodo? Grazie per la risposta.

    • INFO AI

      Gentilissimo
      le abbiamo risposto per email.
      cordiali saluti

  16. Ciro Pinto

    Buongiorno.
    Ho inviato la mia richiesta d’iscrizione una settimana fa ma non è arrivata una Vs Mail di conferma. Non è prevista?

    • INFO AI

      Non ci è arrivato nulla da parte ci Ciro Pinto. Per favore ci riscriva a
      [email protected]
      Grazie e a presto

      • Ciro Pinto

        Grazie della risposta. Eppure a me risulta regolarmente inviata. A ogni modo l’ho appena rinviata.

  17. Elisa

    Buongiorno
    I risultati del concorso quando saranno resi noti indicativamente?
    Grazie

    • INFO AI

      Nel mese di settembre. Inizieranno le valutazioni dopo la scadenza di presentazione delle domande.

  18. Ciro Pinto

    È pissibile inviare il materiale con we transfer?

    • INFO AI

      Certo.
      A presto!

  19. Ilaria D’Angelo

    Buongiorno. Posso partecipare al vostro concorso con un libro di narrativa/saggistica che ho pubblicato in formato pdf/paperback su Amazon ad Ottobre del 2023 e concorrere per vederlo pubblicato anche con le case Editrici di cui fate menzione? Grazie in anticipo!

    • INFO AI

      Sì, può partecipare come Inedito
      Cordiali saluti

      • Ilaria D'Angelo

        Posso partecipare con una pubblicazione inedita anche se di fatto il mio manoscritto ha un codice ISBN assegnato da Amazon?

        • INFO AI

          Sì. Amazon non è un marchio editoriale e può partecipare per la sezione Inediti.

          • Ilaria D'Angelo

            Grazie!

  20. giuseppe caragliano

    Gentilissimi,
    vorrei partecipare al vostro concorso, sezione A, con un romanzo inedito, il mio quesito è questo: per poter essere considerato “romanzo” di quante battute deve essere costituito? Quali parametri devo seguire? Carattere? Interlinea? Insomma tutto il necessario per poter impaginare il documento. Grazie, Giuseppe

    • INFO AI

      Gentilissimo
      Al di sotto di 100.000 battute può essere considerato racconto o romanzo breve in base al tipo di trama, ma può comunque partecipare al concorso nella sezione dedicata agli inediti.
      Cordiali saluti

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.