La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Letterario Rocca Flea XVI° edizione

“Salvando la Madre Terra, salveremo noi stessi”

Premio Letterario Rocca Flea XVI° edizione
  • Quota di adesione

    €18
  • Generi e categorie

    Narrativa. Racconti.
  • Premi

    Vinci premi dal valore di € 400.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 10 Settembre 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Gualdo Tadino, PG, Italia

Regolamento

L’Associazione Turistica Pro Tadino

in collaborazione con

Accademia dei Romiti

indice il

Premio Letterario Rocca Flea

XVI° edizione

Concorso di Narrativa sul tema:

“Salvando la Madre Terra, salveremo noi stessi”

 

Premi

Sezione Adulti

1° premio: Borsa di studio di € 400,00 (Euro quattrocento/00), opera in ceramica, soggiorno a Gualdo Tadino, attestato e pubblicazione dell’opera premiata.

2° premio: Opera in ceramica, soggiorno a Gualdo Tadino, attestato e pubblicazione dell’opera premiata.

3° premio: Opera in ceramica, soggiorno a Gualdo Tadino, attestato e pubblicazione dell’opera premiata.

Sezione Giovane scrittore“:

1° Premio: Borsa di Studio di € 150,00 (Euro centocinquanta/00) destinato all’acquisto di libri soggiorno a Gualdo Tadino, attestato e pubblicazione dell’opera premiata.

Sezione Giovanissimi” (Premio Luciano Meccoli):

1° Premio: Borsa di Studio di € 100,00 (Euro cento/00) destinato all’acquisto di libri, attestato e pubblicazione dell’opera premiata.

Sezione speciale “Premio Antonio Pieretti” per un elaborato che si distingua per particolare stile e/o meritevole espressività.

Tutte le opere premiate e segnalate verranno pubblicate su un volume edito dall’Accademia dei Romiti.

 

 

Premio Letterario “Rocca Flea” – Regolamento

 

Articolo 1. DESTINATARI

La partecipazione al concorso per le sezioni Adulti è aperta a tutti in età maggiore di anni.

Il premio Giovane Scrittore è riservato ai concorrenti che abbiano un’età compresa tra i 13 e i 25 anni di età, pertanto sono ammessi anche concorrenti minorenni.

Il solo premio Giovanissimi è riservato a ragazzi/e iscritti alla Scuola Secondaria di primo grado della fascia appenninica e zone limitrovi della Regione Umbria, nello specifico i plessi Mastrogiorgio-Nelli di Gubbio, Scuola secondaria di primo grado “Franco Storelli” di Gualdo Tadino, Istituto Comprensivo Statale di Sigillo con i suoi plessi correlati, Scuola Secondaria di primo grado “F. Mari ” di Nocera Umbra, Istituto Comprensivo “San Benedetto” di Valfabbrica.

Articolo 2. REQUISITI DEGLI ELABORATI

Il tema della sedicesima edizione del Premio Letterario Rocca Flea è “Salvando la Madre Terra, salveremo noi stessi”.

I concorrenti sono liberi di interpretare lo spunto nella maniera che riterranno più opportuna, consona alla loro sensibilità, ma restando, comunque, all’interno della traccia. La Commissione si riserva di escludere dalla fase finale le opere non attinenti, neppure in parte, con il tema. Sono ammesse solamente composizioni di narrativa in lingua italiana, anche già pubblicate; ciascun concorrente può partecipare al concorso con un numero massimo di 2 (due) opere.

La lunghezza dei testi narrativi dovrà essere compresa tra un minimo di 15.000 battute ed un massimo di 40.000 battute (spazi compresi), a pena l’esclusione.

Articolo 3. ISCRIZIONE

È prevista una quota di iscrizione di €18,00 (Euro diciotto/00) per i concorrenti della sezione Adulti, di €12,00 (Euro dodici/00) per i concorrenti della sezione Giovani scrittori, mentre è gratuita per i concorrenti della sezione Giovanissimi. 

Le quote vanno versate sul Conto Corrente Banca BPER intestato a: Associazione Turistica Pro Tadino, IBAN IT87 D 08731 38470 0000 0012 5246 – Causale: Cognome e Nome XVI° P.R.F. – Sezione Adulti o Giovani

La copia del versamento, il modulo di iscrizione e le opere in concorso per le sezioni Adulti e Giovane Scrittore devono essere inviate entro e non oltre il 10 settembre 2024.

Esclusivamente per la sezione Giovanissimi il modulo di iscrizione e le opere in concorso devono essere inviate entro e non oltre il 10 ottobre 2024.

La partecipazione al concorso con più opere non prevede l’aumento della quota di iscrizione.

Il versamento della quota è condizione indispensabile per la partecipazione: le richieste di adesione non accompagnate da corrispondente versamento saranno considerate nulle.

I concorrenti minorenni dovranno far apporre una firma di consenso alla partecipazione da parte di uno dei genitori o tutori legali.

Articolo 4. MODALITÀ INVIO ELABORATI

Per la sezione Adulti e Giovani: tramite posta elettronica indirizzata a segreteria[email protected]om. L’e-mail dovrà avere in allegato: b1) un file per ogni racconto (per un massimo di due racconti), sia in formato .pdf che .odt (oppure .doc), carattere Times New Roman, 12 pt, interlinea 1,15, rientri 0 e spaziatura 0; in nessuna parte dell’opera dovrà essere indicato – pena l’esclusione – il nome del concorrente, né resa riconoscibile, tramite riferimento a fatti e personaggi particolari, pena esclusione dell’elaborato;

b2) un file con dichiarazione di autenticità dell’elaborato e il modulo di iscrizione, compilato con le generalità, l’indirizzo, il recapito telefonico, l’indirizzo e-mail;

b3) la copia del versamento della quota d’iscrizione (l’eventuale firma del genitore o del tutore per i concorrenti minorenni).

Per la sezione Giovanissimi: ciascun Istituto dovrà provvedere alla selezione di massimo 10 elaborati idonei ed inviarli tramite spedizione cartacea in un unico plico, contenente i racconti selezionati ed i relativi moduli d’iscrizione. Il plico dovrà essere inviato alla sede del comitato organizzatore o consegnati a mano da un delegato dell’Istituto: Premio Rocca Flea – C/O Accademia dei Romiti, Corso Italia n. 51, 06023 Gualdo Tadino (PG).

Si declina ogni responsabilità in ordine all’eventuale smarrimento o ritardo di arrivo dei plichi. Ai fini del termine di scadenza, farà fede il timbro postale di spedizione. I concorrenti che risulteranno tra i selezionati, si impegneranno ad inviare il proprio elaborato in formato digiltale tramite posta elettronica, dopo essere stati contattati dalla segreteria organizzativa.

Articolo 5. VALUTAZIONI

Tutte le opere inviate saranno sottoposte al giudizio insindacabile di una Commissione che selezionerà gli elaborati finalisti e vincitori.

Giuria: I membri di giuria, provenienti dal mondo dell’Università, della Scuola e dell’Editoria, rimarranno nell’anonimato fino alla chiusura dei lavori di valutazione degli elaborati.

Articolo 6. PREMIAZIONI

La cerimonia di premiazione avverrà a Gualdo Tadino il giorno 30 novembre 2024, presso il Museo civico Rocca Flea o altra sede ritenuta consona allo svolgimento dell’evento, secondo il programma che sarà visibile, dal mese di ottobre 2024, sui siti internet www.protadino.it e www.accademiadeiromiti.it  e la pagina Facebook: “Pro Tadino Gualdo”.

I premi potranno essere ritirati soltanto di persona.

NB: La cerimonia di premiazione, oltre ad assegnare i relativi titoli fra le categorie di scrittori, riserva anche una nutrita parentesi culturale, fatta di personaggi, musica e recitazione, ove i premiati divengono parte integrante, quindi la partecipazione degli stessi è caldamente consigliata, poiché fondamentale per la riuscita dell’evento stesso.

 

Articolo 7. VARIE

Gli autori premiati e segnalati concedono all’Associazione Turistica Pro Tadino e all’Accademia dei Romiti il diritto di pubblicazione delle opere senza chiedere alcun compenso; i concorrenti premiati avranno diritto ad avere tre copie della pubblicazione. Tutti i concorrenti, di cui l’opera sarà tra le finaliste o segnalate dalla giuria e quindi pubblicate, avranno diritto a una copia della pubblicazione.

Le notizie relative al concorso saranno pubblicate sui siti www.protadino.it  e  www.accademiadeiromiti.it  e la pagina Facebook della Pro Tadino: “Pro Tadino Gualdo” (https://www.facebook.com/profile.php?id=100067720812686)

Per eventuali chiarimenti, i concorrenti sono pregati di prendere contatto con la segreteria organizzativa:

E-mail: segreteria[email protected] Telefono: 3938499067 (Sara) / 3488989441 (Selena).

L’invio degli elaborati implica l’accettazione delle presenti norme di partecipazione.

Modulo di iscrizione

Il presente modulo è da inviare a segreteria.[email protected] per la sezione Adulti e Giovani Scrittori entro e non oltre il 10 settembre 2024 unitamente alla copia del versamento, mentre la sezione Giovanissimi l’invio dovrà avvenire entro e non oltre il 10 ottobre 2024:

Nome e Cognome ….……………………………………………… nato/a a ………………………………… il ……………………… residente a ……….…………………………………………………………………… via ……………………………………………………………………………… n° ………. CAP …………… prov. …………………….. telefono …………..………………………… cell. ……….…………………………… e-mail ………………………………………… si iscrive alla XVI edizione del Premio Letterario Rocca Flea ed allega fotocopia della ricevuta attestante il versamento di euro 15  10  all’Associazione Turistica Pro Tadino.

Ho preso visione del concorso attraverso: sito web  facebook  e-mail  pubblicità cartacea  stampa  informagiovani

I dati richiesti nel modulo di iscrizione assumono il carattere di riservatezza previsto dal GDPR 2016/679 e ss.mm.ii., pertanto non verranno in alcun modo divulgati o ceduti a terzi dall’Associazione turistica “Pro Tadino” e dell’Accademia dei Romiti, le quali si impegnano ad utilizzarli esclusivamente per le pratiche relative a questa edizione del concorso o per l’eventuale invio dei bandi e dei regolamenti delle prossime edizioni del Premio Letterario Rocca Flea o di analoghe iniziative culturali.

Luogo e Data                                                                                             Firma

Consenso di un genitore o tutore legale, se il/la concorrente è minorenne (al momento dell’iscrizione)

Il sottoscritto……………………………………………………………………………………………………………….. , genitore/tutore legale del/della

sopraindicato/a concorrente, do il mio consenso alla sua partecipazione al Premio Letterario Rocca Flea.

Firma ……………………………………………………

Dichiarazione di autenticità

Dichiaro che l’elaborato/gli elaborati (inserire titolo/i):

………………………………………………………..……………………………………………………………………………

………………………………………………………..……………………………………………………………………………

inviato/i al concorso di narrativa “Premio Letterario Rocca Flea” è stato/sono stati effettivamente prodotto/i dal sottoscritto.

Data                                                                   Firma                                                

Domande su questo bando?

Regolamento

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.