La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

14

Un ponte sul fiume Guai

Premio Letterario Nazionale in oncologia

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
Un ponte sul fiume Guai
  • Scadenza

    16 Dicembre 2024

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema, Inedito, Racconti

  • Testi

    12000 caratteri

  • Premi

    Vinci premi dal valore di € 280

  • Età

    18+ anni

  • Luogo

    Roma

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento

Il Premio è aperto a tutti coloro che desiderino esprimere e condividere emozioni e vissuti legati all’esperienza della malattia oncologica. Il Premio propone ai partecipanti di raccontare in forma di racconto scritto, attraverso l’episodio che ritengono più significativo, il passaggio dalla comprensibile disperazione legata alla scoperta di una malattia oncologica alla coraggiosa rivalutazione del senso e del valore della vita quotidiana. I racconti inediti, di lunghezza di circa 6 cartelle editoriali (12.000 battute) dovranno essere attinenti al tema prefissato, con specifiche considerazioni sulle dinamiche interiori, le emozioni e le trasformazioni vissute nel corso dell’esperienza legata alla malattia oncologica. L’attinenza del racconto al tema del Premio sarà inderogabilmente valutata dalla Giuria. 

Ciascun autore potrà partecipare con un solo racconto da inviare insieme alla scheda di iscrizione entro e non oltre il 16 dicembre 2024.

I testi dovranno pervenire in duplice copia, – una copia cartacea (non si accettano manoscritti) – una copia in formato Word tramite mail a [email protected] (scrivere in oggetto ‘Racconto Ponte 2024’)

Ogni Racconto dovrà contenere esclusivamente il titolo dello stesso (N.B. senza il nome dell’autore) mentre i dati degli autori andranno indicati sulla domanda di iscrizione allegata al bando (www.moby-dick.info). 

Le domande di iscrizione e i racconti dovranno pervenire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, o recapitati di persona, in busta chiusa indirizzata a: IX PREMIO LETTERARIO “Un ponte sul fiume guai”

Associazione Moby Dick ODV, Via dei Caudini 4 – 00185 Roma

Premiazione: La cerimonia di Premiazione è prevista nei primi mesi del 2025. 

In occasione della premiazione alcuni tra i racconti più belli saranno letti pubblicamente.

Saranno premiati i primi tre racconti classificati. E’ previsto inoltre un Premio Speciale 

della Giuria per il miglior racconto autobiografico.

Premi:

1° classificato: Cofanetto Soggiorno w.e. per 2 persone, Corso di Scrittura Creativa, Pubblicazione, Targa

2° classificato: Cofanetto Soggiorno w.e. per 2 persone, Pubblicazione, Targa

3° classificato: Pubblicazione, Targa

Premio Speciale della Giuria per il miglior racconto autobiografico: Cofanetto Soggiorno w.e. per 2 persone, Pubblicazione, Targa

 

14 Commenti

Annulla

  1. Rosa Fusco

    Ho inviato il plico contenente il racconto e la domanda di iscrizione il 03/12/2024, siccome la ricevuta di ritorno non mi è ancora arrivata, vorrei avere conferma se vi è arrivato il mio plico. Non so se posso ricevere risposta in questo modo o mandare una mail. Vi ringrazio in attesa di una vostra risposta

  2. Giacomo Cardella

    Buongiorno, la trama del racconto può essere narrata tramite un’ intervista?

    • Moby Dick ODV

      si, la narrazione può prendere tante forme

  3. Paola

    Buongiorno, il racconto deve essere esclusivamente autobiografico o può narrare l’esperienza vissuta da persone conosciute, amici…?

  4. Iole

    La copia cartacea a quale indirizzo dovrà essere recapitata o in che modo? Grazie

    • Moby Dick ODV

      In allegato su questa pagina è disponibile il bando completo con le modalità di partecipazione e la scheda di iscrizione

  5. rosa pugliese

    Buongiorno, c’è un limite minimo di battute da considerare per la validitàò del testo

    • Moby Dick ODV

      Il Bando richiede una lunghezza di circa 12.000 battute

  6. paolo

    anche altri tipi di malattie oppure storie oncologiche

    • Moby Dick ODV

      Il Premio è aperto a tutti coloro che desiderino esprimere e condividere emozioni e vissuti legati all’esperienza della malattia oncologica.

      • serena sabbatino

        Bisogna aver vissuto in prima persona la malattia. o può essere raccontata come narrazione?

  7. ugo

    Buongiorno. Vorrei sapere se il racconto deve narrare una vicenda umana conclusa con la guarigione, con la sconfitta della malattia.

    • Moby Dick ODV

      Buongiorno Ugo, la narrazione è indipendente dall’esito di malattia, si propone di raccontare in quale momento e attraverso quali segnali si è percepito un cambiamento
      nello sguardo sul mondo e un’attenzione significante alle piccole e preziose cose che ci
      circondano ogni giorno.

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Moby Dick

Pubblicato daMoby Dick ODV

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.