Scadenza
30 Settembre 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
Testi
40.000 caratteri
Premi
Premi di valore, Pubblicazione
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 05/02/2025)
Premio Letterario di narrativa
RACCONTI IN GROTTA
per Angelantonio Moschetta
Bando della I edizione
TARANTA PELIGNA, Gennaio 2025
L’intero territorio nazionale è abbondantemente solcato da cavità naturali, di interesse turistico, di rilevanza storica, di sedimentazione archeologica e di indagine scientifica. Tutti motivi per alimentare la scrittura di un breve racconto, prendendo spunto dalle peculiarità della grotta luogo della narrazione.
1. L’Associazione COTOPAXI, in collaborazione con il Comune di Taranta Peligna, l’Associazione Nazionale Città delle Grotte, la Casa editrice Carabba e la BCC Abruzzi e Molise, bandisce la prima edizione del Concorso per narrativa inedita Premio Letterario “Racconti in Grotta”, dedicato ad Angelantonio Moschetta.
2. Il Premio è aperto a tutti i racconti di narrativa inedita in lingua italiana di lunghezza complessiva
compresa tra le 30.000 e le 40.000 battute, spazi inclusi.
3. L’autore deve possedere i diritti sull’opera presentata, mai pubblicata in precedenza. L’accettazione di un’opera è in ogni caso esclusiva competenza della Giuria.
4. L’autore accetta di non sottoporre l’opera ad altri soggetti fino all’esito del Premio.
5. L’opera presentata dovrà essere composta tenendo conto delle Norme Redazionali scaricabili
nella sezione PREMIO LETTERARIO del sito www.associazionecotopaxi.it e contenere uno o più riferimenti tangibili ed espliciti al tema GROTTA. Inteso sia quale reale luogo di accadimento del fatto narrato, di un viaggio, di un’escursione, sia quale luogo di fantasia che riporti ad un contesto geografico e culturale caratterizzato da un territorio di natura carsica. L’assenza di tali prerequisiti comporterà l’esclusione dal Premio.
7. La partecipazione al Premio è totalmente gratuita.
8. L’iscrizione comporta la compilazione di una scheda di partecipazione. Il modulo dovrà essere
allegato alla stessa comunicazione con la quale verrà inviato il racconto inedito. Le modalità di compilazione e di invio del modulo di iscrizione si trovano sul sito www.associazionecotopaxi.it nella sezione dedicata al PREMIO LETTERARIO.
9. I racconti dovranno essere inviati alla segreteria del Premio esclusivamente in formato digitale
entro e non oltre il giorno il 30 SETTEMBRE 2025 all’indirizzo [email protected], allegando la scheda di partecipazione. Le modalità di invio sono indicate sul sito www.associazionecotopaxi.it , nella sezione “PREMIO LETTERARIO”.
10. Saranno ammesse al Premio le opere selezionate a insindacabile giudizio della Giuria.
11. La Giuria, la composizione della quale è delegata ad Associazione COTOPAXI, designerà
le quattro opere vincitrici.
12. Il premio assegnato a ciascuno dei quattro autori selezionati dalla Giuria consisterà nella
somma di € 500,00 (cinquecento,00) che verrà corrisposto dall’Associazione COTOPAXI.
13. I nomi dei quattro vincitori designati dalla Giuria verranno comunicati tramite posta elettronica
entro il giorno 15 novembre 2025. I quattro Autori vincitori avranno diritto al rimborso delle spese di viaggio per raggiungere il luogo destinato alla premiazione.
14. La premiazione si terrà entro il mese di dicembre 2025.
15. Le quattro opere designate vincitrici verranno pubblicate in un libro-raccolta su carta dal prezzo
di copertina stimato in € 15,00 (quindici,00) e saranno oggetto di regolare Contratto di Edizione
cumulativo stipulato con la Casa Editrice CARABBA.
16. La Casa Editrice CARABBA impiegherà il proprio Ufficio Stampa per dare risalto alla raccolta di racconti.
17. I diritti delle opere non risultate vincitrici resteranno di proprietà dei rispettivi Autori.
18. Nel caso in cui, per cause tecniche, organizzative o di forza maggiore, non fosse possibile,
in tutto o in parte, lo svolgimento del Premio secondo le modalità previste, l’Associazione
COTOPAXI prenderà gli opportuni provvedimenti e ne darà tempestiva comunicazione attraverso la posta elettronica dei partecipanti.
19. La partecipazione al Premio comporta l’accettazione e l’osservanza del presente bando.
20. Ogni ulteriore comunicazione ai proponenti verrà effettuata utilizzando principalmente la
mailing-list prodotta per il presente bando.
21. Per qualsiasi controversia il Foro competente è quello di Chieti.
Domande su questo bando?