Scadenza
15 Giugno 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
Racconti
Testi
12000 caratteri
Premi
Attestato, Targa
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 11/02/2025)
REGOLAMENTO
1) L’Associazione Montagna Italia (Associazione senza fini di lucro) in collaborazione con il Centro Studi Cultura e Società (APS Associazione di Promozione Sociale) indice la 1ª Edizione 2025 del Concorso Letterario intitolato Racconti di montagna, nell’ambito del Sestriere Film Festival”.
2) Il Concorso ha lo scopo di sostenere la cultura delle terre alte attraverso l’incentivazione della produzione di opere letterarie, la valorizzazione e la diffusione della scrittura creativa, la riflessione sul valore sociale e culturale della scrittura come luogo di approfondimento delle vicende individuali e collettive.
3) Il Concorso è aperto a tutti, senza limiti di età, per opere in lingua italiana, e si articola in un’unica sezione.
4) La partecipazione al Concorso è individuale; ogni concorrente potrà partecipare con un solo elaborato.
5) Il racconto dovrà sviluppare il seguente tema: la montagna.
6) Scadenza: 15 giugno 2025
7) Modalità di Partecipazione: – gli Autori possono partecipare con una sola opera della lunghezza massima di 12.000 battute, spazi inclusi; – L’invio delle opere va effettuato con posta elettronica, con unica mail, a cui va allegato il file in formato testo (preferibilmente word) con il testo dell’opera ed i Dati Autore Via B. Bono 11C | 24122 Bergamo | Italia Info +39 335.5734876 – +39 335 5404110 Orario Ufficio 08,30_13,30 [email protected] – www.montagnaitalia.com – P.Iva/C.F. 02493450163 (Dati richiesti, da riportare nel file Opere o nella stessa mail: Cognome; Nome; Via; Cap; Città; Email; Data di nascita). L’invio va effettuato a [email protected] (NB. Dopo l’invio della mail attendere sempre un OK di conferma entro 24 h). La duplicazione sarà a cura della Segreteria, che renderà anonime le opere per la Giuria. Il non rispetto del regolamento in tutti i suoi punti (ivi compreso il numero massimo di battute), comporteranno la non accettazione dell’iscrizione al concorso.
8) Le opere partecipanti saranno valutate da una apposita giuria di esperti, i cui componenti saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione. L’esame e la valutazione delle opere vengono effettuati in forma anonima. I criteri di valutazione sono definiti dalle Linee Guida del Centro Studi Cultura e Società, consultabili a questo link Documenti di Indirizzo (gsvision.it) La comunicazione degli esiti del concorso sarà inviata, unitamente all’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione, ai i concorrenti premiati, all’indirizzo di posta elettronica indicato. Gli esiti saranno comunque resi pubblici, con la pubblicazione della graduatoria sul sito degli organizzatori e sui social.
9) La premiazione avverrà durante l’edizione 2025 di “Sestriere Film Festival”, che si terrà dal 2 al 10 agosto. La consegna dei premi e dei riconoscimenti si terrà in occasione delle premiazioni del Festival, alla presenza delle autorità rappresentanti le istituzioni e degli organizzatori del Premio, in data che verrà comunicata successivamente. – Premi. Primo, secondo e terzo classificati verranno premiati con targhe e/o coppe, Verranno inoltre assegnate Menzioni di Merito agli autori meritevoli che non rientreranno nel podio, ai quali verrà attribuito un Diploma.
10) Proprietà artistica e diritti. La partecipazione al concorso non comporta cessione dei diritti d’autore; la proprietà artistica resterà comunque degli Autori. L’Associazione Montagna Italia può utilizzare le opere premiate nel contesto del Festival, purché non per finalità commerciali.
11) Privacy. La partecipazione al concorso costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, in applicazione della normativa vigente in materia di privacy e trattamento dati. L’Associazione Montagna Italia si impegna ad utilizzare i dati richiesti, esclusivamente ai fini del presente concorso e della propria attività culturale, astenendosi da qualsiasi loro utilizzo a scopo di lucro.
Per informazioni inerenti il premio, inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected]
Segreteria del Premio Racconti di montagna – Sestriere Film Festival Via B. Bono 11c – 24122 Bergamo – info +393355404110
Roberto Gualdi (Presidente Premio)
Buongiorno vorrei sapere se è possibile partecipare con un racconto per ragazzi e nel caso, anche se ha avuto segnalazione in alto concorso.grazie