Scadenza
15 Aprile 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Edito, Racconti, Romanzo
Premi
Vinci fino a € 1000
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 02/03/2025)
Il Rotary club di Gela, Distretto 2110 del Rotary International Sicilia-Malta, indìce e organizza la XLII edizione del premio letterario internazionale “TERRA D’AGAVI” edizione 2025
Art.1
Il Premio è articolato in tre sezioni_
– sez. A: “Alfonso Parisi” narrativa – volumi pubblicati fra il 1° Gennaio 2024 ed il 31 Marzo 2025, in formato cartaceo o e-book con ISBN, che non abbiano conseguito alcun premio letterario alla data della pubblicazione del bando e non siano stati presentati nell’ambito di manifestazioni del Rotary Club Gela.
– Sez. B: “Federico Hoefer“ poesia – volumi pubblicati fra il 1° Gennaio 2024 ed il 31 Marzo 2025, in formato cartaceo o e-book con ISBN, che non abbiano conseguito alcun premio letterario alla data della pubblicazione del bando e non siano stati presentati nell’ambito di manifestazioni del Rotary Club Gela.
– Sez. C: “Fiabe e Favole per Bambini” – volumi pubblicati entro il 31 Marzo 2025, in formato cartaceo o e-book con ISBN, che non abbiano conseguito alcun premio letterario alla data della pubblicazione del bando e non siano stati presentati nell’ambito di manifestazioni del Rotary Club Gela.
Art.2
I concorrenti della sez. A dovranno inviare n°3 copie del libro partecipante entro e non oltre il 15/04/2025 a mezzo plico raccomandato (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo postale: Rotary Club Gela – Premio “Terra d’Agavi” – c/o Palazzo Mattina, Corso Vittorio Emanuele 411, 93012 – Gela. All’interno del plico, in busta chiusa, i concorrenti dovranno inviare anche un pen drive usb contenente: il file pdf dell’opera, il file pdf dei propri dati anagrafici indicando nome e cognome, numero di telefono e-mail o altro recapito, autodichiarazione cartacea di partecipazione alla Sez A e autorizzazione al trattamento dei dati sensibili, breve Curriculum letterario.
Art.3
I concorrenti della sez. B dovranno inviare n°3 copie del libro partecipante entro e non oltre il 15/04/2025 a mezzo plico raccomandato (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo postale: Rotary Club Gela – Premio “Terra d’Agavi” – c/o Palazzo Mattina, Cors Vittorio Emanuele 411, 93012 – Gela. All’interno del plico, in busta chiusa, i concorrenti dovranno inviare anche un pen drive usb contenente il file pdf dell’opera, il file pdf dei propri dati anagrafici indicando nome e cognome, numero di telefono e-mail o altro recapito, autodichiarazione cartacea di partecipazione alla Sez B e autorizzazione al trattamento dei dati sensibili, breve Curriculum letterario.
Art.4
I concorrenti della sez. C dovranno inviare n°3 copie del libro partecipante entro e non oltre il 15/04/2025 a mezzo plico raccomandato (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo postale: Rotary Club Gela – Premio “Terra d’Agavi” – c/o Palazzo Mattina, Corso Vittorio Emanuele 411, 93012 – Gela. All’interno del plico, in busta chiusa, i concorrenti dovranno inviare anche un pen drive usb contenente il file pdf dell’opera, il file pdf dei propri dati anagrafici indicando nome e cognome, numero di telefono e-mail o altro recapito, autodichiarazione cartacea di partecipazione alla Sez C e autorizzazione al trattamento dei dati sensibili, breve Curriculum letterario.
Art.5
I premi in denaro previsti, consegnati a mezzo di Assegno Circolare, sono:
€ 1.000,00 per il vincitore della sez. A
€ 1.000,00 per il vincitore della sez. B
€ 1.000,00 per il vincitore della sez. C
Art. 6
La commissione giudicatrice è composta da:
Ing. Ugo Granvillano (Presidente del Rotary club di Gela)
Ing. Simone Siciliano (Segretario Rotary Club Gela)
Avv. Ivan Bellanti (Co-segretario Rotary Club Gela)
Avv. Valentino Granvillano (Delegato Rotary responsabile Premio Terra d’Agavi)
Dott.ssa Rosalba Panvini (Presidente Commissione Giudicatrice Premio Terra d’Agavi 2025)
Componenti Sottocommissioni
Sez. A:
Dirigente Corrado Ferro, Prof.ssa Marianna De Fusco, Prof.ssa Maria Grazia Falconeri, Prof.ssa Antonella Aquino, Prof.ssa Laura Cannilla, Dott. Domenico Russello, Prof.ssa Olimpia Messina, Dott.ssa Paola Greco, Prof.ssa Salvo Rita, Arch. Tatiana Valenti.
Sez. B:
Dirigente Elia Nobile, Dott. Andrea Cassisi, Prof.ssa Tiziana Morselli, Prof.ssa Concetta Massaro, Prof.ssa Lella Oresti. Prof.ssa Concetta Goldini, Prof.ssa Lina Orlando, Dott.ssa Anna Maganuco, P.I. Franco Città, Avv. Cinzia Siragusa.
Sez. C:
Presidente Elias D’Aleo e delegazione di 3 soci Interact Club di Gela, Insegnante Ninfa Cassarino, Insegnante Filippa Ciaramella, Insegnante Donatella Di Nisi, Dott.ssa Sara D’Amaro, Dott.ssa Tiziana Dicembrino, Dott.ssa Roberta Incardona.
Art.7
La premiazione avverrà giorno 20 Giugno 2025 alle ore 19,30 presso il Club Nautico Gela. Art. 8
I libri pervenuti a Terra d’Agavi 2025 non verranno restituiti ai concorrenti e verranno distribuiti alle biblioteche delle scuole medie superiori del Comune di Gela.
Art. 9
Non è prevista alcuna quota di partecipazione al premio.
Art. 10
I vincitori di ciascuna sezione verranno informati entro il 02/06/2025 e dovranno intervenire personalmente alla premiazione dando comunicazione entro una settimana comunicando orari e modalità di arrivo e successiva partenza, in caso contrario il premio verrà assegnato al concorrente che segue nella graduatoria.
A carico del Rotary Club di Gela saranno il pernottamento e la cena del 20/06/2025.
Art. 11
Notizie riguardanti il Premio verranno fornite agli organi di stampa nazionali e non saranno date ulteriori informazioni dirette ai concorrenti partecipanti.
Segretario Rotary Club Gela
Ing. Siciliano Simone
Co-Segretario Rotary Club Gela
Avv. Ivan Bellanti
Delegato Rotary Responsabile
Premio Terra d’Agavi
Avv. Valentino Granvillano
Presidente Rotary Club Gela
Ing. Ugo Granvillano
Per eventuali ulteriori informazioni contattare il Delegato Responsabile del Premio Terra d’Agavi: [email protected]
Buon giorno, e’ possibile mandare il libro solo tramite e-mail perche’ si trata di e-book con ISBN?
Grazie