Scadenza
15 Luglio 2025
Quota
€5
Genere
Poesia
Categorie
A tema, Inedito
Testi
12 versi
Premi
Vinci premi dal valore di € 100
Età
18+ anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 12/04/2025)
Concorso letterario di poesia
“ASQUA POESIA 2025”
Un bosco di parole
L’Associazione Centro Asqua Foreste Casentinesi, indice il Concorso letterario di poesia “ASQUA POESIA 2025”per opere inedite (poesie) iniziativa inserita nel piano di azione CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.
Scopo del concorso (edizione 2025) è la valorizzazione della parola scritta e del rapporto fra l’uomo e la natura come fonte di creatività e armonia. Le poesie vincitrici saranno riprodotte in formelle di ceramica collocate nel Rifugio di Asqua ubicato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. I vincitori avranno la possibilità di partecipare gratuitamente (o con la scontistica indicata nel presente bando) ad un corso residenziale di scrittura poetica c/o il Rifugio di Asqua. I poeti non vincitori, i cui elaborati saranno ritenuti meritevoli di menzione, riceveranno un attestato di merito. Al vincitore del Premio della Giuria, conferito per l’originalità e la modernità dell’opera, sarà attribuito il premio indicato nel presente bando.
ORGANIZZATORE EVENTO, DESTINATARI E TERMINE DI SCADENZA
Organizzazione: Associazione Centro Asqua Foreste Casentinesi
Sede: Via Asqua 12
Scadenza: 15 luglio 2025
Tema: Un bosco di parole (declinabile secondo la creatività dell’autore).
Categoria: poesia inedita redatta in lingua italiana. Gli autori si assumono ogni responsabilità in ordine alla paternità delle opere inviate, esonerando l’organizzatore da qualsivoglia responsabilità anche nei confronti di terzi.
Destinatari: scrittori/rici che, al momento dell’inoltro dell’opera, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
PREMI
Primo classificato: riproduzione dell’opera in una formella realizzata dal ceramista Andrea Roggi che sarà collocata c/o il Rifugio di Asqua +corso residenziale gratuito di scrittura poetica, compreso pranzo.
Secondo classificato: riproduzione dell’opera in una formella realizzata dal ceramista Andrea Roggi che sarà collocata c/o il Rifugio di Asqua + 50% di sconto su corso residenziale di scrittura poetica, compreso sconto del 50% su pranzo.
Terzo classificato: riproduzione dell’opera in una formella realizzata dal ceramista Andrea Roggi che sarà collocata c/o il Rifugio di Asqua + 30% di sconto su corso residenziale di scrittura poetica, compreso sconto del 30% su pranzo.
Premio della Giuria: corso residenziale gratuito di scrittura poetica (incluso pranzo).
Elaborati meritevoli di menzione: attestato
I risultati saranno pubblicati sul sito web del Rifugio di Asqua. La comunicazione ai vincitori avverrà anche per posta elettronica all’indirizzo indicato nell’istanza di partecipazione.
Cerimonia di premiazione: 14 settembre 2025 c/o Rifugio di Asqua.
COMMISSIONE
La Commissione sarà composta da tre giurati individuati fra persone esperte di scrittura poetica e/o scrittori e/o docenti di scrittura poetica. La Presidenza della Giuria sarà attribuita ad uno scrittore e/o docente e/o organizzatore che vanti pubblicazioni di pregio e/o abbia organizzato concorsi di poesia di rilevanza nazionale o internazionale. Ogni giurato esprimerà un voto per ciascun elaborato pervenuto e la votazione finale sarà data dalla media aritmetica di tali voti. In caso di parità, la decisione spetterà al Presidente.
PROPRIETA’ DEGLI ELABORATI E INVIO
Si può concorrere con max.1 opera inedita. La quota di partecipazione è fissata in € 5,00 e sarà utilizzata esclusivamente a copertura delle spese di organizzazione del concorso (realizzazione formelle, attestati, organizzazione premiazione e relativo buffet ecc.). I giurati presteranno la propria attività a titolo gratuito. Gli autori conservano la piena proprietà delle opere e concedono all’organizzatore del concorso il diritto di eventuale pubblicazione/utilizzo senza richiedere alcun compenso e vantare alcun diritto sulla pubblicazione. La partecipazione al concorso comporta l’autorizzazione alla riproduzione delle poesie. Gli elaborati devono essere inviati per posta elettronica all’indirizzo [email protected] in formato PDF(font carattere Times new roman, dimensione carattere12, massimo 12 versi titolo escluso) unitamente alla Scheda di iscrizione (all.1) compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal partecipante, alla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e alla ricevuta del pagamento della quota di partecipazione (€ 5,00 da versare mediante bonifico intestato a: Associazione Centro Asqua Foreste Casentinesi
(IBAN: IT48H0501802800000012234860) indicando la seguente causale: CONCORSO ASQUA POESIA 2025- NOME /COGNOME”
Termine di scadenza per l’invio degli elaborati: 15 luglio 2025
Contatti:
email: [email protected]
Cell: 351-0591522 (Barbara) /327-7176235 (Sabrina)
Allegato 1
CONCORSOLETTERARIO DI POESIA “ASQUA POESIA 2025”
SCHEDA DI ISCRIZIONEDELL’AUTORE
Scadenza: 15 LUGLIO 2025
Nome________________________Cognome
______________________________________________________
Nato/a il a Prov. __________
Residente in Via
Telefono E-Mail
Titolo dell’opera _____________________________
Io sottoscritto/a dichiaro d’essere l’unico/a autore/rice e proprietario/a dell’opera di cui sopra appare il titolo. Acconsento alla sua pubblicazione/utilizzazione e all’utilizzazione dei miei dati personali nei limiti d’impiego dello svolgimento del concorso e nel rispetto dei termini di cui al D.lgs.196/2003eal GDPR (Regolamento UE 2016/679). Sono consapevole che il mancato rispetto di una delle condizioni che regolano il Concorso determinerà la mia esclusione. Dichiaro di aver assolto al pagamento della quota d’iscrizione tramite bonifico bancario la cui ricevuta allego alla presente istanza. Attribuisco all’organizzatore il diritto di riprodurre e distribuire l’opera. Dichiaro di rinunciare a qualsiasi forma di compenso per la cessione dei suddetti diritti. Potrò utilizzare i predetti testi in altre pubblicazioni e non cedo l’esclusiva per i diritti di pubblicazione. Esonero da ogni responsabilità l’organizzatore del concorso nell’ipotesi in cui l’opera in questione dovesse risultare creata da altri o non dovessi essere il titolare dei diritti sulla stessa.
Allego alla presente scheda di iscrizione:
1) mia poesia inedita in formato PDF (front times new roman, carattere 12, interlinea singola, massimo 12 versi titolo escluso);
2) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
3) ricevuta del pagamento della quota di partecipazione
Data FIRMA
Domande su questo bando?