La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

A Vento e Sole 7ma Edizione

Dedicato a Margherita Casati

A Vento e Sole 7ma Edizione

Regolamento
(aggiornato al 22/04/2025)

Podere Alberese

indice il

Premio Letterario

A vento e Sole

7° edizione 2025

dedicato a Margherita Casati

 

Sezione A 

poesia inedita a tema libero in lingua italiana o straniera

Sezione B

silloge inedita di poesie in lingua italiana o straniera

Sezione C

prosa breve o poesia inedita in lingua italiana, a tema: “la gentilezza”

Sezione D

romanzo inedito o raccolta di racconti o fiabe, in italiano

Sezione E

libro edito di poesie

Sezione F

libro edito di prosa (romanzo o raccolta di racconti o fiabe). In italiano

Invio opere entro il 15 maggio 2025

La premiazione è prevista nel mese di Settembre 2025 ad Asciano (SI). Ne sarà data successiva comunicazione

Per informazioni: Adriana de CarvalhMasiCell.: +39 347 0622668. Il bando di concorso segue questa pagina. Lo si può trovare anche nei siti:  www.poderealberese.it www.concorsiletterari.itwww.concorsiletterari.net

 

Podere Alberese, Località Casa Bianca, 53041 Asciano (SI); info@poderealberese.it Tel: + 39 0577 705089

 

 

REGOLAMENTO

              SEZIONI INEDITI (A, B, C, D)

La scansione degli scritti inediti, in Times New Roman 12, va inviata a: aventoesole@gmail.com  (oggetto della mail: Premio A Vento e Sole 2025).in copia anonima.

Gli scritti in vernacolo o lingua straniera devono essere accompagnati da traduzione in italiano (farà parte del giudizio anche la qualità della traduzione).

Sezione A poesia inedita a tema libero. Da una a tre poesie in lingua italiana, ciascuna non oltre 45 versi;

Sezione B silloge inedita di poesie in lingua italiano o straniera con traduzione a fronte (da 25 a 30 poesie massimo 45 versi ciascuna);

Sezione C prosa o poesia inedita. Tema: “la gentilezza  non è un atto, è uno stile di vita (Antoine de Saint Exupéry). Inviare un solo racconto che non superi le 4 cartelle (o 6.000 battute inclusi gli spazi) oppure una sola poesia che non superi 45 versi. Le opere possono essere In lingua italiana o straniera con traduzione a fronte.

Sezione D romanzo inedito o raccolta di racconti o fiabe in italiano. Lunghezza massima: 220 pagine.

SEZIONI EDITI (E, F)

Invio della scansione pdf del libro e della copertina a:  aventoesole@gmail.com ; oggetto della email: PREMIO A VENTO E SOLE 2025. Indicare la sezione.
Invio di una copia della pubblicazione a: Podere Alberese, Premio A Vento e Sole, Località Casa Bianca, 53041 Asciano (SI) 

Sezione E libro di poesie edito a partire dal 2013 compreso. Oltre alla documentazione richiesta per le altre sezioni, inviare scansione pdf del testo e della copertina.

Sezione F libro di prosa (romanzo, raccolta di racconti o fiabe) in italiano, edito a partire dal 2013 compreso (massimo 350 pagine). Oltre alla documentazione richiesta per le altre sezioni, inviare pdf del testo e della copertina e una breve sinossi.

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Il contributo per spese organizzative è di € 20 per le sezioni A e C; di € 25 per le sezioni B, D – E, F da versarsi (anche con bonifico) sul conto POSTEPAY numero: 5333 1710 3697 6260 intestato a: Lucia Bozzano, IBAN: IT59U0760105138206009906021; (codice fiscale: BZZLCU84T65F205H se richiesto). Causale: Contributo volontario per spese organizzative Premio Letterario “A Vento e Sole”. Indicare la Sezione.

Sono esentati dal pagamento i diversamente abili certificati. Il contributo da parte di giovani al di sotto di 18 anni è di € 10 per qualunque sezione.

 

 

 

INVIO

Entro e non oltre il 15 maggio 2025.  Ciascun invio per posta elettronica dovrà essere corredato da:

– scansione del pdf dell’opera e della copertina (per gli editi);

– scansione dell’avvenuto pagamento del contributo per spese organizzative (si prega di ben evidenziare il nome dell’autore);

– scansione o fotocopia della scheda di partecipazione compilata e firmata, allegata al presente regolamento, che include anche la dichiarazione di paternità dell’opera);

– se il partecipante è un minore, occorre la firma di un genitore o facente funzione sulla scheda di partecipazione.

Si prega di inviare tutta la documentazione con un’unica mail che accompagna l’opera.

Le opere di qualunque sezione potranno essere state premiate in altri premi letterari. In tal caso si richiede che l’autore dichiari di detenerne i diritti, sollevando il premio “A Vento e Sole” da eventuali responsabilità.

Gli invii anche parzialmente mancanti dei requisiti richiesti verranno esclusi dal concorso.

È ammessa la partecipazione a più sezioni, purché se ne sommi il contributo per spese organizzative e si compilino schede diverse per ciascuna sezione.

 

DIRITTI D’AUTORE

La partecipazione al concorso implica l’autorizzazione a pubblicare – senza ulteriori formalità – le opere inviate in una raccolta cartacea là dove prevista, sui siti, sui blog e sulle pagine social dell’Organismo che ha organizzato il concorso, nonché sul materiale pubblicitario e informativo del Premio senza che alcun compenso, diritto di autore possa essere preteso.

Resta inteso che le singole opere rimangono nella disponibilità e di proprietà degli Autori. Le opere non saranno restituite.

I primi classificati della sesta edizione 2023 – 2024, che fanno parte della giuria della presente edizione, come del resto tutti i componenti di giuria, non potranno partecipare come concorenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

NOTE E DATI PERSONALI

La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento. Con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso e nell’ambito delle iniziative culturali, per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03.

ORGANIZZAZIONE E GIURIA

Presidente di Giuria: Rodolfo Vettorello

Presidente sezione “gentilezza”: Donatella Rampado

Presidenti onorari:  Hafez Haidar
                                    Marina Pratici
                                      Joan Josep Barcelò
                                     

Membri della Giuria: Roberto Bramani Araldi, Antonietta Agnes Bozzano, Lia Bronzi, Lisa Baiocchi, Rosa Maria Carnovale, Vittorio Di Ruocco, Umberto Druscovich, Maura Galbo, Luigi Lazzaro, Angioletta Masiero, Stefano Massetani, Maria Teresa Montanaro, Mina Rusconi, Francesca Sivori, Maggiorina Tassi, Enrico Taddei, Cristiana Vettori.

Presidente esecutivo con diritto di voto: Adriana de Carvalho Masi.

 

 

PREMI

          Primo premio

Sezioni A e B: estensione dell’opera con altri testi dell’autore fino alla consistenza massima di 80 pagine e pubblicazione gratuita nella collana AIRONE di Edizioni Helicon di Arezzo con prefazione di Rodolfo Vettorello: targa e profilo critico; omaggio di 20 copie del libro (una volta pubblicato) da parte del Podere Alberese.

Sezione C: estensione dell’opera con altri testi dell’autore fino alla consistenza massima di 80 pagine e pubblicazione gratuita da parte di Edizioni Setteponti di Castelfranco Piandiscò di Arezzo; targa e profilo critico; omaggio di 20 copie del libro (una volta pubblicato) da parte del Podere Alberese.

Sezioni D: pubblicazione gratuita da parte di Edizioni Helicon di Arezzo; targa e profilo critico; omaggio di 20 copie del libro (una volta pubblicato) da parte del Podere Alberese.

 Sezioni E F: gettone di presenza di 200 euro; targa e profilo critico.

          Secondo premio di tutte le sezioni; gettone di presenza di 100 euro, targa e profilo critico.

          Terzo premio di tutte le sezioni: targa e profilo critico

          Quarto e quinto classificati di tutte le sezioni: attestato di partecipazione e giudizio critico.

La giuria, il cui giudizio è insindacabile, può decidere di assegnare altri premi e riconoscimenti.

Qualora il numero delle opere inviate per ciascuna sezione fosse inferiore a 10, soltanto il 1° premio verrà assegnato.

INFORMAZIONI UTILI

Vincitori e menzionati verranno informati dei risultati in tempo utile per poter partecipare alla premiazione.

I risultati del concorso saranno comunque visibili sul sito del Podere Alberese di Asciano  www.poderealberese.it  e siti specializzati. Dopo la premiazione, notizie relative al premio “A Vento e Sole” saranno diramate attraverso la stampa nazionale e ogni altro veicolo di informazione.

Per informazioni scrivere a: Adriana de Carvalho Masi, aventoesole@gmail.com
cellulare: +39 347 0622668

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Lucia Bozzano

Pubblicato daPodere Alberese

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.