La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

Intervista a Luca Improta, vincitore dell'edizione 2017 de "La quercia del Myr"

Intervista a Luca Improta, vincitore dell'edizione 2017 de "La quercia del Myr"

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

Manca un mese al termine fissato per la consegna delle opere che partecipano al concorso letterario  “La Quercia del Myr” edizione 2018. Il bando e le istruzioni per partecipare al concorso sono on line sul sito dell’Associazione Savin:  www.nobru.it  oppure sulla pagina facebook dedicata al concorso : https://it-it.facebook.com/laquerciadelmyr/ .

Nell’attesa, ripercorrendo le emozioni legate alla prima edizione, ne abbiamo approfittato per intervistare Luca Improta, lo scrittore romano che si è aggiudicato la vittoria assoluta nel 2017.

D- Luca Improta, vincitore dell’edizione 2017 del concorso letterario La Quercia del Myr, ci può raccontare chi è Luca Improta scrittore?

R-Una persona qualunque che, a un certo punto della sua vita, si è accorto di avere qualcosa da dire e che poi, per gioco, ha provato a metterlo per iscritto. Un gioco che ha cominciato presto a scappare di mano e a prendere sempre più forma.

D-La vittoria nel concorso 2017 che esperienza è stata?

Inutile dire che si è trattato di qualcosa di meraviglioso. Una grande emozione ma anche un riconoscimento personale fondamentale. In un mondo in cui è assai complicato quantificare le proprie capacità, si è trattato di una vera e propria cerimonia d’investitura. Per quello che mi riguarda, devo dire che mi sono sentito autorizzato a usare l’appellativo di ‘Scrittore’ solo dopo essere sceso dal palco della premiazione. Prima, non l’avevo mai fatto o, almeno non con la giusta convinzione.

D-Come definirebbe il concorso? Le ha portato giovamento aver partecipato?

R- Io non sono sicuro che gli organizzatori si rendano appieno conto di quanto sia importante un premio strutturato nel modo in cui è stato concepito ‘La Quercia del Myr’. Per noi addetti ai lavori, avere la possibilità di poter vincere qualcosa con solo ciò che è stato scritto ha quasi del miracolistico. Aver partecipato, è stato innanzitutto toccare con mano questo. E poi, la possibilità di gridare ai venti di aver vinto qualcosa d’importante.

D-Sappiamo che lei sarà ospite d’onore alla manifestazione di quest’anno: considerazioni?

R- Il fatto di essere stato invitato come ospite d’onore non fa che confermare lo spessore sostanziale di un Premio che non vuole limitarsi all’apparenza. L’importanza di ciascuno di noi partecipanti è data da ciò che si è scritto, e concedere un posto d’onore a questo, rende tutto decisamente nobile. Purtroppo, spesso, le cose non vanno in questo modo.

D-Cosa bolle in pentola? Sta scrivendo qualche nuovo romanzo?

R- Ho appena terminato il mio nuovo lavoro. Si tratta del prosieguo de ‘Le Ombre non Lasciano Tracce’ il cui titolo è ‘Ladri di Bambini’. Un thriller che cerca di scavare nei lati oscuri dell’Uomo riconoscendo, però, sempre un grande spazio ai sentimenti più puri. Soprattutto a quelli di una madre nei confronti dei propri figli.

D-Oltre che come ospite d’onore lei sarà presente anche come concorrente?

R- Sono convinto che ‘La quercia del Myr’ sia il mio portafortuna e spero con tutto il cuore di riuscire a iscrivermi nei termini. Ma se la lavorazione cui è attualmente sottoposta l’opera dovesse richiedere più tempo del previsto, allora vuol dire che mi godrò appieno il ruolo d’onore che mi è stato così gentilmente concesso dall’organizzazione. Per quello che mi riguarda, un onore autentico.

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.