La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

6

1° Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia”

  • Scadenza

    31 Maggio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema, Racconti

  • Testi

    15000 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 400

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Torino, TO, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 10/02/2025)

Il sangue evoca storie di sofferenza e sacrificio, ma anche di forza, rinascita, speranza e… immaginazione senza confini!
Partecipa al 1° Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia”, nato in collaborazione con Acep ODV, che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulle malattie emorragiche congenite e legate al sangue attraverso il potere delle parole.

Il concorso si divide in due categorie:

  1. racconti di testimonianze di persone che soffrono di una patologia legata al sangue e di chi sta loro accanto per narrare sfide, rinascite e quotidianità;
  2. racconti di fantasia ispirati ai modi di dire in cui è presente la parola “sangue”, per lasciare che la creatività spazi tra generi come giallo, fantasy, horror, romantico, umoristico e tanti altri.

La partecipazione al concorso è gratuita. Sono ammessi testi di lunghezza compresa tra i 5.000 e i 15.000 caratteri.
Il racconto dovrà essere inviato, insieme al modulo di iscrizione, via e-mail all’indirizzo [email protected].
Il termine ultimo per partecipare è il 31 maggio 2025.

Saranno selezionati 20 testimonianze e 20 racconti di fantasia che verranno pubblicati in un libro edito da Graphot, la cui stampa è prevista entro dicembre 2025.
Durante la presentazione del volume ci sarà la premiazione dei primi tre classificati delle due categorie.

Bando del concorso

L’Associazione Coagulopatici Emofilici Piemontesi Massimo Chesta ODV e Graphot editrice sono liete di annunciare la prima edizione del Concorso letterario “Sangue, Amore e Fantasia”, il cui obiettivo è la sensibilizzazione attraverso il potere delle parole sulle malattie emorragiche congenite e legate al sangue, come l’emofilia, la malattia di Von Willebrand e altre.

Requisiti di partecipazione

Il testo inviato deve essere inedito e l’autore/autrice deve essere il/la titolare dei diritti di utilizzo. In caso di pubblicazione, l’autore/autrice cede gratuitamente a Graphot i diritti del proprio testo. Graphot donerà ad Acep ODV il corrispondente dei diritti d’autore sulle copie del libro vendute.

Tema del concorso

Il concorso si divide in due sezioni:

  1. racconti di testimonianze di persone che soffrono di una malattia emorragica congenita e legata al sangue, di chi sta loro accanto, di caregiver, di medici e infermieri;
  2. racconti di fantasia ispirati ai modi di dire in cui П presente la parola “sangue”: possono essere racconti gialli, noir, horror, fantasy, distopici, rosa, umoristici.

Modalità di partecipazione

L’iscrizione al concorso è gratuita. Per partecipare è necessario inviare all’indirizzo e-mail [email protected] i seguenti allegati:

  • il modulo di iscrizione scaricabile dal sito della casa editrice Graphot (www.graphot.com) o dal sito di Acep ODV (www.acep-piemonte.it);
  • il proprio racconto.

L’oggetto dell’e-mail deve essere: “Concorso letterario Sangue, Amore e Fantasia”. I testi devono avere una lunghezza minima di 5.000 caratteri spazi inclusi e un massimo di 15.000 caratteri spazi inclusi. Il file dovrà essere in formato .doc o .docx e dovrà essere nominato “Cognome Nome” dell’autore/autrice. Il termine ultimo per inviare il proprio testo è il 31 maggio 2025.

Valutazione

Tutti gli autori e le autrici riceveranno un’e-mail di conferma di avvenuta ricezione del racconto entro tre giorni lavorativi. In caso contrario verificare telefonicamente al numero 011.2386281. I testi saranno valutati dalla redazione della casa editrice, il cui giudizio sarà inappellabile. Saranno selezionati 20 testimonianze e 20 racconti di fantasia che verranno pubblicati in un libro edito da Graphot, la cui stampa è prevista entro dicembre 2025. Gli autori e le autrici dei 40 testi selezionati saranno contattati dalla casa editrice entro il 15 ottobre 2025.

Premiazione e presentazione

La presentazione del volume avverrà entro dicembre 2025. In questa occasione gli autori e le autrici dei racconti pubblicati riceveranno un attestato di partecipazione. Chi non potrà partecipare riceverà l’attestato in formato pdf tramite e-mail.

Durante l’evento ci sarà la proclamazione dei vincitori e la premiazione dei primi tre classificati. Per ognuna delle due categorie del concorso sono previsti i seguenti premi:

1° classificato: € 400,00 e una copia del libro

2° classificato: € 300,00 e una copia del libro

3° classificato: € 200,00 e una copia del libro

(Le spese di viaggio e di soggiorno per la partecipazione alla presentazione del libro e alla premiazione saranno a carico dei partecipanti.)

Per maggiori informazioni contattare:

Graphot editrice: [email protected], tel. 0112386281

Acep ODV: [email protected], tel. 3334926786

6 Commenti

Annulla

  1. Leonardo

    Buongiorno, i partecipanti non presenti alla premiazione potranno risultare tra i tre vincitori? E se vincesse qualcuno non presente all’evento, riceverebbe comunque il premio in denaro e la copia del libro?

    • Elena Zoggia · Autore bando

      Gentile Leonardo, i vincitori saranno proclamati durante la presentazione. Tutti gli autori dei racconti che saranno pubblicati infatti riceveranno l’invito, a cui chiederemo per favore di rispondere per sapere chi sarà presente. Se un vincitore non potrà esserci riceverà comunque il premio. Grazie

  2. Emanuela

    Buonasera,
    la partecipazione alla serata di premiazione, per i finalisti, è obbligatoria? Inoltre, una copia del libro, per i vincitori, suppongo sarà gratuita. E per gli altri autori dei racconti che verranno pubblicati, non è prevista una copia gratuita? Grazie.

    • Graphot editrice

      Buongiorno Emanuela, la partecipazione all’evento di presentazione non è obbligatoria. Tutti gli autori dei racconti che saranno pubblicati riceveranno l’invito all’evento, a cui chiederemo per favore di rispondere per sapere chi sarà presente, questo perché i vincitori saranno proclamati durante la serata. I vincitori riceveranno il premio in denaro e una copia del libro. Tutti gli autori riceveranno un attestato di partecipazione. Chi non potrà essere presente all’evento riceverà l’attestato per e-mail.

      • Emanuela

        Grazie per la risposta. Quindi gli autori dei racconti che verranno pubblicati ma non sono tra i 3 vincitori di ogni categoria, non riceveranno una copia omaggio, e dovranno quindi, eventualmente, acquistarla, giusto? Grazie ancora.

        • Elena Zoggia · Autore bando

          Gentile Emanuela, confermo quanto da lei scritto.

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.