La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

4

10° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca”

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
10° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca”
  • Scadenza

    11 Marzo 2022

  • Quota

    Gratis, €5, €10

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    A tema, Esordienti, Inedito, Per ragazzi, Racconti, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Buoni, Opere Artistiche, Premi di valore, Pubblicazione, Targa

  • Luogo

    Abruzzo

Regolamento

10° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca”

 

L’associazione culturale “il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca” indice il “10° Concorso Letterario Pietro Iadeluca”.

Art. 1 – Al concorso possono partecipare tutti gli autori residenti in Italia e all’estero, purché le opere rispondano alle caratteristiche richieste dal presente bando.

Art. 2 – Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:

a)  poesia a tema libero, alla quale si potrà partecipare inviando una poesia, con lunghezza massima di 40 versi;

b)  poesia avente per tema “il mare” alla quale si potrà partecipare inviando una poesia, con lunghezza massima di 40 versi;

c) poesia in vernacolo a tema libero, alla quale si potrà partecipare inviando una poesia in dialetto, con traduzione in italiano obbligatoria a fronte, avente lunghezza massima di 40 versi;

d)  narrativa breve a tema libero alla quale si potrà partecipare inviando un racconto, che non superi le 3 cartelle;

I partecipanti a queste sezioni dovranno avere compiuti 18 anni alla data del 1° gennaio 2022.

e)   narrativa giovani a tema libero alla quale si potrà partecipare con un racconto di massimo 3 cartelle;

f)    poesia giovani a tema libero alla quale si potrà partecipare con una poesia di massimo 40 versi.

A queste categorie potranno partecipare i ragazzi fino a 17 anni (ovvero tutti coloro che alla data del 31 dicembre 2021 non avranno ancora ancora compiuto 18 anni).

Art. 3 – Tutte le opere devono essere inedite e mai premiate in altri concorsi (per premiate si intende classificate nei primi tre posti), pena la squalifica. Le opere inviate potranno essere dal contenuto serio oppure ironico; le opere che avranno contenuto blasfemo, volgare o comunque offensivo, non saranno ritenute valide alla partecipazione del concorso, e in questo caso la somma versata in fase d’iscrizione non verrà restituita.

Art. 4 – La quota di partecipazione a copertura di spese di segreteria per le categorie A, B, C e D è di 10,00 € (per coloro che desiderano partecipare a più sezioni, la quota di iscrizione è di 5,00 € per ogni successiva sezione), mentre è gratuita per le sezioni E ed F.

La quota d’iscrizione dovrà essere versata all’Associazione Culturale “il Cuscino di Stelle – Pietro Iadeluca”, presso la Banca di Credito Cooperativo, agenzia di Tagliacozzo – C/C: 060/003077 – codice IBAN: IT98F0832740810000000003077.

Art. 5 – La partecipazione al 10° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca” comporta l’accettazione incondizionata di tutte le norme inserite in questo regolamento. Il mancato adempimento a una delle norme indicate costringerà all’esclusione dal Premio.

Art. 6 – L’invio dovrà essere effettuato esclusivamente compilando l’apposito form attraverso il sito www.ilcuscinodistelle.org.

Art. 7 – Per i minori di anni 18 è obbligatorio l’invio di una fotocopia del documento d’identità e il consenso scritto e firmato da parte di un genitore. In ogni caso, per i concorrenti minorenni vige la responsabilità a carico del/dei genitore/i, tutore o di chi ne fa le veci.

Art. 8 – Il termine ultimo di spedizione è venerdì 11 marzo 2022.

Art. 9 – Sarà istituita una giuria qualificata, la quale stilerà la graduatoria di merito per ogni sezione. I vincitori saranno premiati durante la cerimonia pubblica che si terrà presso l’Hotel Calanca a Marina di Camerota (SA) verosimilmente sabato 30 aprile 2022, compatibilmente con le restrizioni connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19.

Art.10 – In occasione della premiazione verranno conferiti dei riconoscimenti a una o più persone che si siano distinte nel mondo artistico-letterario quali “Ambasciatori della Cultura”, previa valutazione dei titoli e dell’operato.

Art.11 – I premi per i primi 3 classificati delle sezioni adulti (Poesia, Poesia a tema imposto, Poesia in vernacolo e Narrativa breve) saranno: serigrafie originali, oggetti d’arte in ceramica e premi in natura.

I primi classificati delle sezioni A, B, C e D accederanno alla finale del “10° Concorso Pietro Iadeluca”, dove in base al punteggio totale ottenuto dai voti della giuria, verrà decretato il vincitore assoluto e i premi saranno ripartiti nel seguente modo:

· 1° classificato, pubblicazione a spese dell’Associazione di una raccolta di poesie o di racconti (50 libri totali comprensivi di copertina, impaginazione, correzione di refusi, editing e ISBN) + diploma;

  N.b. Il volume verrà pubblicato secondo la linea editoriale dell’Associazione (impaginazione e grafica di copertina seguiranno specifici dettami tecnici, non modificabili):

a.       Raccolta poetica: max 60 pagine;

b.       Raccolta narrativa: max 100 pagine.

· 2° classificato, un soggiorno di 7 notti in formula bed & breakfast, presso il Garnì Lagorotondo di Marilleva 900 a Mezzana (TN) + diploma;

· 3° classificato, weekend presso l’Hotel Calanca, per 2 notti per 2 persone in formula bed & breakfast, da sfruttare nel mese di maggio, nella seconda quindicina di settembre o nel mese di ottobre 2022 + diploma;

· 4° classificato, cesto di prodotti locali + diploma.

È previsto il premio speciale “Comme ‘na ‘ota” per la più bella poesia in dialetto cilentano che non sia tra le prime tre classificate nella sezione C.

I primi assoluti delle categorie giovani E ed F riceveranno serigrafie originali e diplomi. Ai classificati nei secondi e terzi posti andranno premi in natura e diplomi.

Art.12 – Il parere della Giuria è insindacabile.

Art.13 I diritti d’autore rimarranno comunque di proprietà degli autori i quali tuttavia, con la loro partecipazione al concorso, forniranno automaticamente l’autorizzazione, di utilizzare le opere per gli scopi del concorso o per un eventuale inserimento delle stesse in una raccolta che potrà essere pubblicata.

Art.14 – Con la partecipazione al 10° Concorso Letterario “Pietro Iadeluca”, gli interessati autorizzano il trattamento dei propri dati personali nell’ambito dell’iniziativa in programma nel rispetto del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR).

Art.15 La presenza alla premiazione è obbligatoria, in caso d’impossibilità a presenziare, potrà essere delegata una persona di fiducia (delega scritta e fotocopia del documento).

Tuttavia, in caso di mancata presenza, il premio NON VERRÀ SPEDITO, e resterà di proprietà dell’Associazione, che potrà riutilizzarlo per altre iniziative.

 

 

Info: [email protected] 

4 Commenti

Annulla

  1. Angelo Canino

    Bene…questo l’abbiamo risolto ora c’è da risolvere come trovare il form per partecipare dato che sono entrato nel sito ma non riesco a trovarlo…perchè le cose facili le rendete difficili?…non bastava il regolamento e la scheda in word ?…vabbè sarà per un’altra volta…buona vita

  2. Angelo Canino

    Salve…in base all’articolo 10 del bando come fate a valutare i titoli e l’operato senza richiedere il curriculum?

    • Il Cuscino · Autore bando

      Buongiorno, appunto attraverso i “titoli e l’operato” che dovrà essere documentato, tuttavia i curricola pur non essendo richiesti sono graditi. Cordialmente

Carica altri commenti

Annulla

Avatar ilcuscino distelle

Pubblicato daAssociazione Culturale

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.