Scadenza
15 Giugno 2025
Quota
Gratis
Genere
Narrativa
Categorie
A tema
Testi
8000 caratteri
Premi
Vinci premi dal valore di € 300
Età
14 - 19 anni
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 13/03/2025)
1. Il Concorso letterario “Cancro: pensieri e parole” è promosso dalla Fondazione Arco ed è rivolto a tutti gli studenti delle scuole medie superiori di II grado e ai ragazzi dai 14 ai 19 anni della Regione Toscana e consiste nella elaborazione di composizioni in prosa sotto forma di lettere/testimonianze/articoli.
2. Il tema del Concorso letterario è l’“incontro” con la patologia oncologica: esplorazione delle emozioni e delle esperienze legate alla patologia oncologica, la propria e/o quella delle persone care.
3. Gli elaborati dovranno essere inediti e pertanto non potranno essere rifacimenti, né riedizioni modificate di lavori editi.
4. La lunghezza degli elaborati può raggiungere un massimo di 8000 battute (spazi inclusi). Ogni autore/autrice potrà inviare un solo elaborato.
4. Le opere dovranno essere inviate in formato digitale (in formato .doc o .rtf) via posta elettronica all’indirizzo [email protected] e a [email protected] Oggetto della e-mail dovrà essere: CONCORSO LETTERARIO “Cancro: pensieri e parole”. All’e-mail dovrà essere allegata la scheda compilata con titolo dell’opera, i dati personali dell’autore/autrice (nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale, telefono, e-mail), la breve dichiarazione: “Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 a tutela della privacy, autorizzo espressamente la FONDAZIONE ARCO al trattamento dei miei dati personali”, datata e firmata dall’autore/autrice e la liberatoria per l’eventuale stampa e il consenso dei genitori.
5. Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12 del 15 giugno 2025.
6. Le opere saranno esaminate da una giuria di cui faranno parte medici e operatori sanitari, giornalisti, scrittori, rappresentanti del mondo dell’editoria.
7. La giuria stabilirà una rosa di finalisti e nominerà il primo, secondo e terzo classificato, più due premi speciali. Le valutazioni della giuria sono insindacabili. Gli autori/autrici selezionati e candidati ai premi saranno contattati dalla Fondazione Arco.
8. Le opere inviate non saranno restituite. La semplice partecipazione al Concorso costituisce autorizzazione alla pubblicazione e all’utilizzo dei dati anagrafici dell’autore/autrice ai soli fini di comunicazioni relative al Concorso. Gli autori e le autrici, accettando il presente regolamento, rinunciano a qualsiasi pretesa economica per profitti derivanti dalle vendite del libro o rivista in cui sarà pubblicato il proprio racconto. Inoltre autorizzano Fondazione Arco a utilizzare i racconti inviati al Concorso come testi per rappresentazioni teatrali e riproduzioni audio/video. In ogni caso gli autori/autrici saranno liberi di utilizzare le proprie opere anche per altri scopi. L’avvenuta selezione delle opere non comporta alcun obbligo per Fondazione Arco, che si riserva la facoltà di pubblicazione totale o parziale delle opere.
9. Saranno premiati con un riconoscimento (buono Amazon) gli autori/autrici dei tre componimenti classificati dal primo al terzo posto come di seguito indicato: primo premio buono Amazon da 300 euro, secondo premio buono Amazon da 150 euro, terzo premio buono Amazon da 100 euro. Previsti anche due premi speciali, il “premio del Presidente” e il “premio Pollicino” da 100 euro cadauno.
10. La premiazione si svolgerà a Pisa, il prossimo settembre in data da destinarsi.
Domande su questo bando?