La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

6

Caro Bastardo 2a Edizione

Lettera a chi o cosa ti ha fatto del male

Caro Bastardo 2a Edizione

Regolamento

1. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammesse opere unicamente in forma di scrittura epistolare. La lettera (due cartelle editoriali al massimo) consisterà in una composizione, in lingua italiana, mirata all’espressione di un “liberatorio” sentimento, rivolta ad un destinatario qualsiasi (persona o evento) che abbia in qualche modo leso l’autostima dell’autrice/autore. Può riferirsi ad ogni forma di amore “tossico” o di amore non corrisposto o deriso.

La cartella editoriale dovrà essere impostata come segue: – Times New Roman font 12 Spaziatura di interlinea: 2 Margini superiori e inferiori 3 cm. Margini destro e sinistro 2,4 cm. La lettera dovrà essere in formato Pdf. Non saranno prese in considerazione opere che superino la grandezza di due cartelle editoriali o inviate in formato diverso da quello indicato. Il concorso viene rivolto, con apposita sezione, anche a studenti delle scuole secondarie di secondo grado. In caso di autrici/autori minorenni, viene richiesta autorizzazione a partecipare firmata dai genitori. La mancata compilazione del foglio autorizzativo comporta l’esclusione dal concorso. Non sono previste tasse di lettura.

2. AVVERTENZE
a) Non saranno prese in considerazione altre opere se non quella richiesta dal bando. Saranno quindi escluse opere teatrali, graphic novel, fumetti, prosa (racconti o romanzi), poesia ecc.

b) Le opere andranno inviate in formato pdf all’indirizzo: [email protected].

c) L’elaborato dovrà essere obbligatoriamente firmato con uno pseudonimo, pena l’esclusione.

d) Le opere dovranno essere inedite, pena l’esclusione.

e) L’autrice/autore deve dichiarare che l’opera inviata è di propria realizzazione e ingegno e non lede in alcun modo i diritti d’autore e editoriali propri e/o di terze parti.

f) L’autrice/autore si impegna a non rendere individuabile o riconoscibile alcun protagonista o luogo di ambientazione dello scritto.

g) L’autrice/autore, inviando l’opera, si impegna a partecipare, a proprie spese – nell’eventualità in cui la propria opera sia finalista – alla premiazione che avrà luogo a Orta San Giulio in data 24 novembre 2024 alle ore 16:00. La convocazione sarà comunicata con e-mail entro il 15 novembre 2024.

3. SCADENZE
Le autrici e gli autori delle opere partecipanti dovranno inviare l’elaborato entro il 30 settembre 2024 (farà fede la data di ricevimento dell’e-mail completa di allegato)

4. SVOLGIMENTO
a) Ad insindacabile giudizio, la giuria degli esperti stilerà una classifica di cinque finalisti entro il 13 novembre 2024. Questi verranno comunicati via e-mail all’associazione Anima Rei.

b) I primi tre finalisti saranno convocati per la premiazione entro il 15 novembre 2024. Il giorno della premiazione dovranno presentare la loro opera. La presenza alla giornata di premiazione è obbligatoria, pertanto in caso di assenza (anche giustificata) l’elaborato verrà squalificato e sostituito con uno dei successivi. Nel caso in cui l’autrice/autore volesse garantire il proprio anonimato può delegare in forma scritta alla partecipazione una persona di sua fiducia che ne farà le veci.

c) La giuria selezionerà con votazione a maggioranza a scrutinio palese l’opera vincitrice. Il voto della presidente della giuria vale doppio.

5. PREMI
– Opera prima classificata: Attestato di riconoscimento, un buono acquisto da 150 euro e un pacco dono – Opera seconda classificata: Attestato di riconoscimento e un pacco dono
– Opera terza classificata: Attestato di riconoscimento e un pacco dono

6. PREMI SEZIONE CONCORSO STUDENTI
– Opera prima classificata: Attestato di riconoscimento e premio del valore di 100 Euro
– Opera seconda classificata: Attestato di riconoscimento e premio del valore di 50 Euro
– Opera terza classificata: Attestato di riconoscimento e premio del valore di 25 Euro Alle autrici e autori presenti in sala sarà consegnato un attestato di partecipazione. Sarà possibile consultare copia del presente bando sulla pagina Facebook del premio https://www.facebook.com/carobastardo. Non sono previste modifiche allo stesso.

7. ALLEGATI AL BANDO:
– Liberatoria – Informativa GDPR 2016/679
– Autorizzazione alla partecipazione (per studenti minorenni)

LIBERATORIA:

All’Associazione culturale Anima Rei Via Curotti 74 28887 Omegna(VB) [email protected] Io sottoscritt… Nato/a Residente a _________________ in via __________________________ Indirizzo di posta elettronica: Pseudonimo utilizzato ______________________________________ In qualità di autore/autrice dell’elaborato (che allego alla presente) con il quale intendo partecipare al concorso letterario Caro Bastardo edizione 2024, organizzato dall’ Associazione culturale Anima Rei di Omegna (barrare la sezione di interesse): sezione ordinaria sezione studenti (se minorenni occorrono i dati di cui sopra e la firma dei genitori)
DICHIARO ➢ Di acconsentire all’utilizzo del mio elaborato da parte dell’Associazione Anima Rei per i seguenti scopi: ➢ Pubblicazione sui canali social ➢ Esposizione al pubblico in occasione della mostra delle illustrazioni realizzate da artisti selezionati ➢ Pubblicazione editoriale ➢ Di acconsentire che venga reso noto il mio nominativo quale autore/autrice nel corso della cerimonia di premiazione in data 24 novembre 2024 a Orta San Giulio (NO) nel caso il mio elaborato venisse selezionato. In caso contrario mi impegno a delegare per iscritto a persona di mia fiducia la partecipazione alla cerimonia. ➢ Di non pretendere alcun compenso o diritto per l’utilizzo del mio elaborato nell’ambito di quanto sopra indicato. Luogo e data ________________________
Firma: Firma dei genitori (in caso di autore/autrice minorenne) ____________________________

INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 13-14 DEL GDPR 2016/679 (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION)
Gentile Signor* Ai sensi dell’articolo 13 Regolamento UE 2016/679 sopra richiamato, recante le nuove disposizioni a tutela della “privacy” e relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali, si informa quanto segue:

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO: I dati personali forniti sono necessari ai fini del Concorso Letterario Nazionale Anima Rei “Caro Bastardo”

TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il titolare del trattamento è “Associazione Culturale Anima Rei” con sede in Omegna (Vb) in via Curotti n. 74, presieduta da Silvia Padulazzi, residente in via Alle Alpi n. 15 Quarna Sotto (Vb);

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei dati da Lei forniti è svolto in forma automatizzata e/o manuale nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del G.D.P.R. 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art 29 del G.D.P.R. 2016/679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art.

GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. In particolare, il nominativo degli autori e autrici e il loro indirizzo di posta elettronica saranno utilizzati con lo scopo di inviare informazioni e aggiornamenti in merito alle scadenze del concorso e invio alla serata di premiazione.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
La informiamo che i dati raccolti non saranno diffusi e non saranno oggetto di comunicazione in assenza del Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti previsti per l’adempimento degli obblighi di legge. In più, suddetti dati potranno essere conosciuti, nei limiti delle leggi vigenti da dipendenti e/o collaboratori espressamente nominati ed incaricati dal Titolare (giurati e curatrici del concorso).

DIRITTI DELL’INTERESSAT*
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: 1) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; 2) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; 3) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; Associazione Culturale Anima Rei Via Curotti 74 Omegna (Vb) – [email protected] 4) ottenere la limitazione del trattamento; 5) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; 6) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; 7) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; 8) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

ESERCIZIO DEI DIRITTI
L’esercizio dei diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare all’indirizzo: [email protected] Il/la sottoscritt ______________________________ ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, con la sottoscrizione del presente modulo □ ACCONSENTE □ NON ACCONSENTE (il rifiuto del consenso comporta l’esclusione dalla partecipazione al concorso) al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa allegata ivi inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati. Luogo e data Firma del/della dichiarante _____________________________ (per esteso e leggibile) Firma dei genitori in caso di partecipante minorenne _____________________________ (per esteso e leggibile)
Concorso letterario nazionale Associazione Culturale Anima Rei seconda edizione anno 2024
SEZIONE STUDENTI (autorizzazione in caso di partecipanti minorenni) Con la presente i sottoscritti: Nome, Cognome, Residenza: _________________________________________________________ e Nome, Cognome, Residenza: _________________________________________________________ Genitori di _______________________________________________ Autorizzano il/la proprio/a figlio/a di età inferiore ai 18 anni a partecipare al concorso secondo le regole previste dal bando. Data e luogo _____________________ In fede FIRME  __________________________________ ___________________________________________

6 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Elisa Catanzaro

    Buongiorno, come margini della pagina va bene un predefinito(25.4) o con margini stretti (12.7)?
    Grazie, buona giornata

    • anima rei

      Buongiorno Elisa, Secondo il bando: La cartella editoriale dovrà essere impostata come segue: – Times New Roman font 12 Spaziatura di interlinea: 2 Margini superiori e inferiori 3 cm. Margini destro e sinistro 2,4 cm. La lettera dovrà essere in formato Pdf.
      Vi chiediamo di attenervi a quanto richiesto, per cortesia. Grazie

  2. Rebecca Zappalà

    buongiorno volevo domandare se ci fosse la possibilità di inviare più di un elaborato. grazie mille buon proseguimento di giornata

    • Silvia

      buongiorno, si, è possibile, purché si rispetti quanto previsto dal bando. Buona scrittura

  3. Anna Del Col

    Buongiorno, volevo chiedere se va bene ugualmente che il mittente e il destinatario siano fittizi

    • Animarei

      Va bene, legga la parte relativa alla premiazione, può delegare qualcuno. Occorre però che vengano firmate la liberatoria e il modulo privacy. buona giornata

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.