La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Concorso di Poesia La Stanza di Denise 2025

a memoria di Denise Di Nenno

Concorso di Poesia La Stanza di Denise 2025
  • Scadenza

    04 Maggio 2025

  • Quota

    €10

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    A tema, Inedito, Tema libero

  • Premi

    Vinci premi dal valore di € 150

  • Età

    11+ anni

  • Luogo

    Frisa

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 27/03/2025)

REGOLAMENTO:

Art.1 – Introduzione e sezioni

Il concorso di poesia “La Stanza di Denise” è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Frisa e dalla Proloco Frisa Aps, con il patrocinio del Comune di Frisa.

SEZIONI DEL CONCORSO

Il concorso sarà articolato in quattro sezioni:

Sez. A – Poesia in lingua italiana a tema libero, max 36 versi;

Le poesie dovranno essere inedite.

Sez. B – Poesia in lingua dialettale a tema libero, max 36 versi;

Le poesie dovranno essere inedite.

Sez. C – Poesia in lingua italiana a tema “Donare per la vita – come la donazione degli organi può salvare delle vite”, max 36 versi;

Le poesie dovranno essere inedite.

Sez. D Ragazzi – Poesia in lingua italiana e dialettale a tema libero, max 36 versi;

La sezione D è riservata ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni.

Le poesie dovranno essere inedite.

Art.2 – Modalità, termini di partecipazione e quota d’iscrizione

I concorrenti potranno partecipare con un massimo di una (1) poesia per ciascuna sezione. La partecipazione al concorso richiede il versamento di un contributo per le

spese organizzative di €10 (dieci/00). La quota di partecipazione è sempre di € 10 anche in caso di partecipazione a più sezioni.

L’iscrizione al concorso per i partecipanti alla sez. D Ragazzi, per i detenuti e per le donne ospiti di Case Rifugio è gratuita.

Il versamento del contributo di iscrizione dev’essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario al seguente iban:

IT59G0538777751000000581874 intestato a Proloco Frisa APS-Filiale di Lanciano

Inserendo nella causale la seguente dicitura:

“Nome e Cognome – Concorso Denise 2025”

Le poesie dovranno essere inviate entro e non oltre il 04-05-2025 all’indirizzo di posta [email protected] unitamente al modulo di iscrizione debitamente compilato in tutte le sue parti e copia ricevuta del versamento della quota di iscrizione. Per i minorenni, è necessario compilare la liberatoria contenuta all’interno del modulo di adesione da parte del genitore o di chi ne fa le veci. Non sono ammessi invii cartacei a mezzo posta o consegna a mano.

Le opere devono essere inviate in formato .doc (word). Il carattere da utilizzare per la scrittura delle opere è il Times New Roman 12pt, su foglio standard A4.

I testi da inviare dovranno essere privi di dati personali dell’autore o segni particolari, pena la squalifica dal concorso.

Chi presenta l’opera con uno pseudonimo non potrà modificare il nome in nessuna fase del concorso, nemmeno in caso di vincita. L’opera verrà pubblicata sull’antologia con il nome comunicato al momento dell’iscrizione. Non sono ammessi testi inneggianti alla violenza, testi razzisti, sessisti o blasfemi.

Art. 3 – Premi e Menzioni

Sezione A

1° CLASSIFICATO = € 150 e targa personalizzata

2° CLASSIFICATO = € 100 e targa personalizzata

3° CLASSIFICATO = Premio in prodotti del territorio e targa personalizzata.

MENZIONE Premio Denise – Menzione del Cuore

Riconoscimento speciale che viene attribuito dalla famiglia Di Nenno.

MENZIONE SPECIALE della Giuria

Sezione B

1° CLASSIFICATO = € 150 e targa personalizzata

2° CLASSIFICATO = € 100 e targa personalizzata

3° CLASSIFICATO = Premio in prodotti del territorio e targa personalizzata.

MENZIONE del Sindaco

Riconoscimento speciale che viene attribuito alla poesia in lingua dialettale che rappresenta maggiormente tradizioni e cultura del territorio. La menzione sarà attribuita dal Sindaco Nicola Labbrozzi.

MENZIONE SPECIALE della Giuria

Sezione C

1° CLASSIFICATO = Premio e targa personalizzata a cura della Sezione Aido (Associazione Italiana Donatori di Organi) di Lanciano (CH).

MENZIONE D’ONORE a cura dell’AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi) – Sezione di Lanciano

Sezione D Ragazzi

1° CLASSIFICATO = Buono di € 100 presso la Libreria MU di Lanciano

MENZIONE GIOVANE PROMESSA

Riconoscimento speciale che viene attribuito alla poesia che si distingue per la sensibilità dei temi proposti, alle tematiche giovanili e di crescita. La menzione sarà attribuita dalle tutor della Biblioteca Comunale di Frisa.

Art. 4 – Giuria

I componenti della giuria esaminatrice saranno resi noti durante la Cerimonia di Premiazione. L’operato della Giuria è insindacabile e inappellabile.

Art. 5 – Data di premiazione

La CERIMONIA DI PREMIAZIONE avverrà DOMENICA 22 GIUGNO 2025 presso il Giardino del Palazzo Caccianini, Frisa (CH) secondo il programma seguente:

ORE 17.10 Apertura accrediti.

ORE 17.30 Apertura della serata con il Reading Poetico a cura degli autori iscritti (è possibile nominare un lettore di fiducia)

ORE 18.00 Premiazione dei vincitori

ORE 19.00 Aperitivo di congedo

Ai vincitori sarà data comunicazione telematica e/o telefonica 10 giorni prima dell’evento. Tutti i partecipanti al concorso sono invitati alla cerimonia di Premiazione.

I premi in denaro dovranno essere ritirati esclusivamente dai vincitori nel giorno della premiazione. Le targhe non ritirate direttamente dai vincitori potranno essere spedite ai diretti interessati con spese a carico del destinatario. Le menzioni non ritirate direttamente dai vincitori potranno essere spedite ai diretti interessati tramite mail.

Art.6 – Diritti d’autore, pubblicazione dei componimenti e trattamento dei dati.

Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono all’organizzazione il diritto di pubblicare, eventualmente, le opere partecipanti, senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore e autorizzano la divulgazione delle foto della premiazione (raccolta opere vincitrici, antologie, sito internet, social media, riviste, tv, ecc.). La menzione del nome dell’autore è obbligatoria, nel rispetto dell’Art. 20 del DPR n.19 del 8/01/1979. Gli autori si assumono la piena responsabilità per gli elaborati presentati, di cui detengono i diritti. Si declina ogni responsabilità in caso di plagio o falso da parte dei partecipanti, ricordando comunque che tale illecito è perseguibile a norma della legge speciale 22 aprile 1941, n° 633 sul “Diritto d’autore”. Le opere non verranno restituite.

Con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e nell’ambito delle iniziative culturali dell’Associazione Proloco Frisa APS per la legge 675 del 31/12/96 e D.Lgs. 196/03. Il titolare e responsabile del trattamento è: Associazione Proloco Frisa APS.

Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 il concorrente ha diritto all’accesso, aggiornamento, cancellazione, opposizione al trattamento, rivolgendosi alla Segreteria.

La sottoscrizione della scheda di partecipazione costituisce a tutti gli effetti liberatoria per il consenso alla pubblicazione dei componimenti sull’Antologia, fatto salvo il diritto d’Autore che rimane in capo al concorrente.

Art.7 – Antologia del Concorso

Tutte le opere partecipanti al concorso saranno stampate sull’Antologia del Premio.

Chi volesse ricevere l’antologia presso il proprio domicilio può barrare l’opzione all’interno del Modulo di Adesione, a fronte di un supplemento sulla tassa di iscrizione di €5 (cinque/00).

Note finali:

Per informazioni contattare la biblioteca all’indirizzo [email protected] (si prega di fare attenzione e non spedire le opere a questo indirizzo di posta elettronica).

Bando completo e modulistica al seguente link: https://comune.frisa.ch.it/novita/concorso-di-poesia-la-stanza-di-denise-2025-iii-edizione/

oppure telefonicamente nei giorni Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle ore 15,00 alle 18,00 al numero +393920488311.

Si ringrazia anticipatamente per la partecipazione.

Frisa, 24-01-2025

Biblioteca Comunale di Frisa

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.