La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

4

Concorso internazionale letterario Ceresio in Giallo 2024-2025

Concorso internazionale letterario Ceresio in Giallo 2024-2025
  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Narrativa. Giallo, Noir.
  • Premi

    Vinci fino a € 1500 in denaro.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 14 Ottobre 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Digitale e cartaceo.
  • Luogo della premiazione

    Lombardia

Regolamento

Viene indetto il Concorso Letterario Internazionale CERESIO in GIALLO 2024-2025 composto da sei sezioni:

a) ROMANZI EDITI gialli, noir, thriller e polizieschi;

b) RACCONTI INEDITI ambientati sui laghi di genere giallo, noir, thriller e poliziesco;

c) GIALLI NEL CASSETTO romanzi inediti gialli e noir ambientati in località italiane realmente esistenti; d) GIALLO JUNIOR romanzi editi di narrativa gialla, noir e mistery per ragazzi 9+;

e) IL GIALLO PER TUTTI romanzi gialli, noir, thriller e polizieschi in eBook “certificati accessibili LIA (Libri Italiani Accessibili)”;

f) IL GIALLO IN UNA FRASE sezione letterario-fotografica che si rivolge al più vasto pubblico di lettori e non, invitandoli a fotografare dei libri disposti in modo che i titoli compongano una frase compiuta, con l’obbligo che almeno uno dei libri sia un giallo/thriller/noir/poliziesco.

Il concorso, la cui partecipazione è gratuita, vuole sostenere la scrittura in lingua italiana, la lettura e, al contempo, promuovere i territori dei laghi, il loro patrimonio ambientale, culturale, architettonico e le loro tradizioni. Il premio letterario è promosso dal Circolo degli Artisti di Varese con il patrocinio, il sostegno e la collaborazione di Regione Lombardia, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Comune di Varese, Città di Lugano, Provincia di Varese, Comunità Montana del Piambello, Accademia della Crusca, Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili, Camera di Commercio di Varese, Premio Claudio De Albertis, Assicurazioni Generali Musajo Somma s.n.c. – Varese Città Giardino, Banca Mediolanum, Elmec, Fondazione per Leggere, AIME Associazione Imprenditori Europei, Vox Libri, Sistema Bibliotecario Valli dei Mulini, LiberaMente onlus, Il Gigante, Yop Comunicazione, Osservatorio Metropolitano di Milano, AILA Associazione Italiana Lotta Abusi, Associazione Culturale Europea APS, GILS Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, Celebre Magazine World, Journal des Bijoux, Luxury Investment Magazine, Rinascimento Magazine.

La GIURIA del concorso è composta da rappresentanti dell’Accademia della Crusca, da direttori di quotidiani, giornalisti, editor, scrittori, docenti, rappresentanti di sistemi bibliotecari, gruppi di lettori e librai indipendenti.

La giuria della sezione “Giallo Junior” è composta da psicologi, psicoterapeuti, insegnanti e ragazzi.

La giuria della sezione “Il Giallo per tutti” è una giuria mista composta da normovedenti, ipovedenti e non vedenti.

ALLEGATI

Allegato 1 – Modulo di iscrizione “Romanzi editi”.

Allegato 2 – Modulo di iscrizione “Racconti inediti”.

Allegato 3 – Modulo di iscrizione “Gialli nel cassetto – Romanzi inediti”.

Allegato 4 – Modulo di iscrizione “Giallo Junior 9+ – Romanzi editi”.

Allegato 5 – Modulo di iscrizione “Il Giallo per tutti”.

Allegato 6 – Modulo di iscrizione “Il Giallo in una frase”.

Sezione ROMANZI EDITI – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare le opere di narrativa gialla, noir, thriller, poliziesca scritte in originale in lingua italiana, di autori viventi, pubblicate tra il 1° gennaio 2022 e l’8 ottobre 2024 e provviste di Codice ISBN. La partecipazione è gratuita. Sono ammesse più opere dello stesso autore. Non sono ammesse le opere presentate nelle edizioni precedenti.

PREMI

L’opera prima classificata riceverà il premio di Euro 1.500. L’opera seconda classificata riceverà il premio di Euro 700. L’opera terza classificata riceverà il premio di Euro 500. Premio speciale “Giovani Autori”, Premio Claudio De Albertis (per scrittori fino ai 35 anni alla data della pubblicazione) di Euro 1.000. Il comitato organizzatore, anche su proposta della giuria, si riserva di istituire ulteriori premi o menzioni speciali. La premiazione avrà luogo domenica 25 maggio 2025, alle ore 15:00. I premi saranno effettivamente attribuiti e consegnati solo se gli autori saranno presenti alla premiazione o assenti solo per giustificato motivo a insindacabile giudizio del comitato organizzatore. Non sono previsti rimborsi spese.

MODALITA’ DI INVIO E SCADENZA

I romanzi editi possono essere inviati a scelta:

a) in formato pdf a [email protected] entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024, unitamente alla scheda allegata al presente bando debitamente compilata, oppure

b) in 8 copie cartacee, a mezzo posta, corriere o brevi manu, entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024 a: Segreteria Premio Ceresio in Giallo presso Musajo Somma Via Vittorio Veneto 11 21100 Varese. Per gli invii farà fede la data del timbro postale o la data di consegna allo spedizioniere. Nel caso dell’invio di copie cartacee, entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024 dovrà anche essere inviata la scheda allegata al presente bando debitamente compilata obbligatoriamente via email a [email protected].

DISPOSIZIONI

Le opere inviate non verranno restituite. Le opere pervenute saranno esaminate dal comitato organizzatore per la verifica delle condizioni di ammissibilità al concorso. Il giudizio del comitato organizzatore è insindacabile e non sono ammessi ricorsi. Nella prima fase la giuria selezionerà i finalisti della sezione editi, in una seconda fase verranno scelte le opere che passeranno alla selezione finale per l’individuazione dei vincitori per i vari premi. Verranno inoltre selezionati i finalisti del Premio speciale “Giovani Autori” Premio Claudio De Albertis. Il giudizio della giuria e quello del comitato organizzatore sono insindacabili e non sono ammessi ricorsi. I vincitori selezionati non sono esclusi dalla selezione per i Premi Speciali e viceversa. ACCETTAZIONE DEI TERMINI La partecipazione al concorso costituisce accettazione del presente regolamento nella sua totalità, compresi gli allegati. Non sono ammessi ricorsi. Qualora il vincitore di uno dei premi, compresi i premi speciali, sia un minore, verrà richiesto il consenso dei genitori o di chi ne abbia la responsabilità genitoriale per il ritiro del premio. Per ogni altra informazione scrivere a [email protected] Allegato 1: Scheda di iscrizione

Sezione RACCONTI INEDITI – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita. Sono ammessi racconti di narrativa gialla, noir, thriller, poliziesca in lingua italiana inediti e mai pubblicati neanche su web e che devono rimanere inediti fino al termine del concorso e alla data della pubblicazione dell’Antologia “Laghi e Delitti 5” da parte di F.lli Frilli Editori. I racconti inediti devono essere ambientati in località di lago dove sia la località sia il lago devono essere realmente esistenti e contenere elementi descrittivi degli stessi. La lunghezza dei racconti deve essere compresa tra le 16.000 e le 20.000 battute, spazi inclusi, e devono essere inviati in versione WORD. Sono ammesse più opere dello stesso autore. Non sono ammesse le opere presentate nelle edizioni precedenti.

PREMI

L’opera prima classificata riceverà il premio di Euro 500. L’opera seconda classificata riceverà il premio di Euro 250. L’opera terza classificata riceverà il premio di Euro 150. Premio speciale “Giovani Autori” Premio Claudio De Albertis (per il miglior racconto di autori fino ai 35 anni di età alla data di iscrizione al concorso) di Euro 300. Premio speciale “Regio Insubrica” per il racconto con la migliore ambientazione in una località di lago dell’area insubrica (Canton Ticino e province di Como, Lecco, Novara, Varese, Verbano-Cusio-Ossola) di Euro 200. I 20 racconti finalisti e i vincitori dei due Premi Speciali (“Giovani Autori” Claudio De Albertis e Regio Insubrica) saranno pubblicati nella antologia “Laghi e Delitti 5” da parte di F.lli Frilli Editori; gli autori rinunciano ai diritti sull’antologia con un pari contributo a favore di un’associazione senza scopo di lucro impegnata nell’ambito sociale. Il comitato organizzatore, anche su proposta della giuria, si riserva la facoltà di istituire eventuali ulteriori premi e menzioni speciali. La premiazione avrà luogo domenica 25 maggio 2025, alle ore 15:00. I premi saranno effettivamente attribuiti e consegnati solo se gli autori saranno presenti alla premiazione o assenti solo per giustificato motivo a insindacabile giudizio del comitato organizzatore. Non sono previsti rimborsi spese.

MODALITA’ DI INVIO E SCADENZA

I racconti inediti, con indicazione del titolo e del nome dell’autore, devono essere inviati entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024 in formato WORD a [email protected], unitamente alla scheda allegata al presente bando debitamente compilata. DISPOSIZIONI Il comitato organizzatore verificherà le condizioni di ammissibilità al concorso. Il giudizio del comitato organizzatore è insindacabile e non sono ammessi ricorsi. Nella prima fase la giuria selezionerà i finalisti, i finalisti del Premio speciale “Giovani Autori” Premio Claudio De Albertis e i finalisti del Premio speciale “Regio Insubrica”. I racconti inseriti nell’Antologia “Laghi e Delitti 5”, edita da F.lli Frilli Editori saranno oggetto di editing da parte dell’editore. I finalisti selezionati non sono esclusi dalla selezione per i Premi speciali e viceversa. La giuria designerà le prime tre opere e la loro classifica e le opere vincitrici dei due premi speciali. Il giudizio della giuria e quello del comitato organizzatore sono insindacabili e non sono ammessi ricorsi.

ACCETTAZIONE DEI TERMINI

La partecipazione al concorso costituisce accettazione del presente regolamento nella sua totalità, compresi gli allegati. Non sono ammessi ricorsi. Qualora il vincitore di uno dei premi, compresi i premi speciali, sia un minore, verrà richiesto il consenso dei genitori o di chi ne abbia la responsabilità genitoriale per il ritiro del premio e per l’eventuale pubblicazione. Per ogni altra informazione scrivere a [email protected]

Allegato 2: Scheda di iscrizione

Sezione ‘GIALLI NEL CASSETTO’ romanzi inediti

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Sono ammesse le opere di narrativa gialla e noir in lingua italiana, totalmente inedite e mai pubblicate neanche su web, che devono restare inedite fino al termine del concorso e fino alla data della pubblicazione. Sono ammesse più opere dello stesso autore. La partecipazione è gratuita. Le opere devono essere romanzi gialli/noir di indagine, devono essere ambientate in località realmente esistenti in Italia, riconoscibili e realisticamente descritte. La lunghezza dei romanzi dovrà mantenersi tra le 250mila battute e le 300mila battute, spazi inclusi e devono essere inviati in formato WORD. Non sono ammesse le opere presentate nelle edizioni precedenti.

PREMIO

Il premio per l’opera vincitrice consiste nella pubblicazione da parte di F.lli Frilli Editori nella collana SuperNoir Bross. Il romanzo vincitore che sarà pubblicato da F.lli Frilli Editori sarà oggetto di editing da parte dell’editore. L’autore sarà poi direttamente contattato dall’editore per concordare modalità e tempistiche della pubblicazione. La proclamazione del vincitore avrà luogo domenica 25 maggio 2025, alle ore 15.00. Il comitato organizzatore, anche su proposta della giuria, si riserva la facoltà di istituire eventuali ulteriori premi e menzioni speciali. I premi saranno effettivamente attribuiti e consegnati solo se gli autori saranno presenti alla premiazione o assenti solo per giustificato motivo a insindacabile giudizio del comitato organizzatore. Non sono previsti rimborsi spese.

MODALITÀ DI INVIO E SCADENZA

I romanzi inediti dovranno essere inviati in formato WORD con l’indicazione del titolo e del nome dell’autore a [email protected] entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024, unitamente alla scheda allegata al presente bando debitamente compilata.

DISPOSIZIONI

Il comitato organizzatore verificherà le condizioni di ammissibilità al concorso. Il giudizio della giuria e quello del comitato organizzatore sono insindacabili e non sono ammessi ricorsi.

ACCETTAZIONE DEI TERMINI

La partecipazione al concorso costituisce accettazione del presente regolamento nella sua totalità, compresi gli allegati. Non sono ammessi ricorsi. Qualora il vincitore di uno dei premi, compresi i premi speciali, sia un minore, verrà richiesto il consenso dei genitori o di chi ne abbia la responsabilità genitoriale per il ritiro del premio e per l’eventuale pubblicazione. Per ogni informazione scrivere a [email protected] Allegato 3: scheda di iscrizione

Sezione ‘GIALLO JUNIOR’ romanzi editi 9+

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare le opere di narrativa gialla, noir e mistery per ragazzi scritti in originale in lingua italiana di scrittori viventi pubblicate tra il 1° gennaio 2021 e l’8 ottobre 2024 e provviste di Codice ISBN. Non sono ammesse opere auto-pubblicate. Sono ammesse più opere dello stesso autore. Il comitato organizzatore valuterà la presenza dei requisiti delle opere pervenute. Il giudizio del comitato organizzatore è insindacabile e non sono ammessi ricorsi. La partecipazione al concorso è gratuita. Non sono ammesse le opere presentate nelle edizioni precedenti. PREMI L’opera prima classificata riceverà il premio di Euro 1.000. L’opera seconda classificata riceverà il premio di Euro 400. L’opera terza classificata riceverà il premio di Euro 200. Premio speciale “Giuria dei ragazzi” di Euro 250. La proclamazione del vincitore avrà luogo domenica 25 maggio 2025, alle ore 15.00. I premi saranno effettivamente attribuiti e consegnati solo se gli autori saranno presenti alla premiazione o assenti solo per giustificato motivo a insindacabile giudizio del comitato organizzatore. Non sono previsti rimborsi spese. Il comitato organizzatore, anche su proposta della giuria, si riserva la facoltà di istituire eventuali ulteriori premi e menzioni speciali.

MODALITÀ DI INVIO E SCADENZA

I romanzi editi possono essere inviati a scelta: a) in formato pdf a [email protected] entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024, unitamente alla scheda allegata al presente bando debitamente compilata, oppure b) in 8 copie cartacee, a mezzo posta, corriere o brevi manu, entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024 a: Segreteria Premio Ceresio in Giallo presso Musajo Somma Via Vittorio Veneto 11 21100 Varese. Per gli invii farà fede la data del timbro postale o la data di consegna allo spedizioniere. – – 8Nel caso dell’invio di copie cartacee, entro le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024 dovrà anche essere inviata la scheda allegata al presente bando debitamente compilata obbligatoriamente via email a [email protected]. DISPOSIZIONI Le opere inviate non verranno restituite. Le opere pervenute saranno esaminate dal comitato organizzatore per la verifica delle condizioni di ammissibilità al concorso. Il giudizio della giuria e quello del comitato organizzatore sono insindacabili e non sono ammessi ricorsi.

ACCETTAZIONE DEI TERMINI

La partecipazione al concorso costituisce accettazione del presente regolamento nella sua totalità, compresi gli allegati. Non sono ammessi ricorsi. Qualora il vincitore di uno dei premi sia un minore, verrà richiesto il consenso dei genitori o di chi ne abbia la responsabilità genitoriale per il ritiro del premio. Per ogni informazione scrivere a [email protected] Allegato 4: scheda di iscrizione

Sezione ‘IL GIALLO PER TUTTI’

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare tutti i romanzi editi gialli, noir, thriller e polizieschi in eBook con certificazione di accessibilità LIA, pubblicati tra il 1° gennaio 2017 e l’8 ottobre 2024, in lingua italiana e di scrittori viventi, provvisti di Codice ISBN. Tali eBook sono accessibili anche a non vedenti e a ipovedenti. Non sono ammesse opere auto-pubblicate. Sono ammesse più opere dello stesso autore. La partecipazione al concorso è gratuita. Il comitato organizzatore valuterà i requisiti delle opere pervenute. Il giudizio del comitato organizzatore è insindacabile e non sono ammessi ricorsi.

PREMIO

L’opera prima classificata riceverà il premio di Euro 1.000. La proclamazione del vincitore avrà luogo domenica 25 maggio 2025, alle ore 15:00. Il comitato organizzatore e la giuria si riservano la facoltà di istituire altri premi o menzioni. Il premio sarà effettivamente attribuito e consegnato solo se l’autore sarà presente alla premiazione o assente solo per giustificato motivo a insindacabile giudizio del comitato organizzatore. Non sono previsti rimborsi spese.

MODALITÀ DI INVIO E SCADENZA

Gli eBook “certificati accessibili LIA”/link devono essere inviati entro e non oltre le ore 17:00 di lunedì 14 ottobre 2024 via mail a [email protected], unitamente alla scheda allegata al presente bando debitamente compilata. DISPOSIZIONI Le opere verranno esaminate dal comitato organizzatore per la verifica dei criteri di ammissione. Il giudizio della giuria e quello del comitato organizzatore sono insindacabili e non sono ammessi ricorsi.

ACCETTAZIONE DEI TERMINI

La partecipazione al concorso costituisce accettazione totale del presente regolamento e dei termini. Non sono ammessi ricorsi. Per ogni informazione scrivere a [email protected]

Allegato 5: scheda di iscrizione

Sezione ‘IL GIALLO IN UNA FRASE’ concorso letterario fotografico

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare tutte le opere fotografiche eseguite con qualsiasi dispositivo (macchine fotografiche, cellulari, iPad, ecc.) che abbiano come soggetto dei libri i cui titoli in sequenza compongano una frase compiuta. Non vi è limite al numero di libri, ma almeno uno di essi deve essere un giallo/noir/thriller/poliziesco. I titoli in sequenza devono comporre una frase di senso compiuto. È permessa l’aggiunta tra un titolo e l’altro di articoli/preposizioni proprie, semplici e articolate/ congiunzioni/punteggiatura (scrivendo l’aggiunta a mano o stampata con libero fotomontaggio). Verranno valutate ai fini della classifica le frasi ottenute, non le fotografie. La partecipazione al concorso è gratuita. Sono ammesse più opere dello stesso autore.

PREMIO

L’opera prima classificata riceverà il premio di Euro 100. La proclamazione del vincitore avrà luogo domenica 25 maggio 2025, alle ore 15:00. Le prime 10 opere classificate saranno esposte in una mostra in occasione della premiazione di tutte le sezioni del concorso. Il comitato organizzatore/giuria si riserva il diritto di istituire altri premi e menzioni. Il premio sarà effettivamente attribuito e consegnato solo se l’autore sarà presente alla premiazione o assente solo per giustificato motivo a insindacabile giudizio del comitato organizzatore. Non sono previsti rimborsi spese.

MODALITÀ DI INVIO E SCADENZA

Le opere dovranno essere inviate in formato digitale entro e non oltre le ore 24:00 di lunedì 31 marzo 2025 via mail a [email protected], unitamente alla scheda allegata al presente bando debitamente compilata.

DISPOSIZIONI

Le opere inviate non verranno restituite e gli autori, con la partecipazione al concorso, ne autorizzano la pubblicazione, l’uso, l’esibizione da parte del comitato organizzatore su qualsiasi piattaforma e mezzo di comunicazione senza nulla pretendere. Le opere verranno esaminate dal comitato organizzatore per la verifica dei criteri di ammissione. Il giudizio della giuria e quello del comitato organizzatore sono insindacabili e non sono ammessi ricorsi.

ACCETTAZIONE DEI TERMINI

La partecipazione al concorso costituisce accettazione totale del presente regolamento e dei termini. Non sono ammessi ricorsi. Per ogni informazione scrivere a [email protected] Allegato 6 scheda di iscrizione

4 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. ALBERTO SULLIGI

    avrei due manoscritti “I diamanti del Fibonacci” e ” Fantasmi nella Rocca Malatestiana” di Santarcangelo di Romagna. ma sono di 350000 battute, pensate che possa partecipare al concorso Gialli nel cassetto? Mi piacerebbe molto pubblicare con F.lli Frilli editori
    Alberto Sulligi
    Romanzi già pubblicati
    L’oro di Stromboli Carabba editore – Non uccidete i Leopardi Albatros- Il maresciallo e la fioraia Ed Il Formichiere- I mille lama Ed Carabba

    • Luciano Sdraffa

      Se ci scrive a [email protected] le posso mandare il regolamento.
      350.000 battute vanno oltre i requisiti. Può accorciare un po’ il suo romanzo inedito, in modo da arrivare a 315.000-max. 320.000 non superabili?
      cordiali saluti.
      Comitato Organizzatore
      Concorso CERESIO IN GIALLO

  2. francesco Angellotti

    Una storia d’Amore, intensa ma terminata tragicamente in cui la fine si percepisce lungo le rive di un Lago, potrà partecipare al Concorso?

    • serena

      Buongiorno
      solo se rientra nel genere giallo, noir, trhiller o poliziesco

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.