La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

45

Concorso Letterario “Carlo Ulcigrai” XXVI edizione

Siamo Tutti Scrittori !

  • Scadenza

    28 Febbraio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Inedito, Tema libero

  • Testi

    36000 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 600.00

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Trieste, TS, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento

Premio letterario “Carlo Ulcigrai” – XXVI edizione 2025

1. Il GENERALI – Circolo Aziendale – TRIESTE (di seguito Circolo), in collaborazione con l’Associazione Seniores d’Azienda del Gruppo Generali – Trieste, bandisce la ventiseiesima edizione del premio letterario “Carlo Ulcigrai”.

2. Il concorso prevede due sezioni per opere inedite in lingua italiana:

· primo premio di 600 euro, secondo di 400 euro e terzo di 300 euro per racconti da 6 a 20 cartelle editoriali;

· primo premio di 300 euro e secondo premio di 200 euro per racconti fino a 5 cartelle editoriali.

(Cartella editoriale: foglio di 1800 caratteri circa, per 30 righe di 60 battute ciascuna).

I suddetti premi non possono essere assegnati a chi nelle cinque precedenti edizioni si sia classificato al primo posto nella medesima sezione.

Altri racconti significativi potranno ottenere una menzione speciale.

Agli autori dei racconti premiati ed eventualmente segnalati verrà assegnata una targa-ricordo e le rispettive opere saranno pubblicate in un volume edito dal Circolo.

3. Il Consiglio Direttivo del Circolo nominerà una commissione giudicatrice di cinque membri, così composta:

· tre rappresentanti del mondo delle lettere;

· due soci del Circolo designati dal Consiglio Direttivo.

La commissione designerà tra i suoi membri il presidente.

Le decisioni della commissione sono inappellabili.

4. Gli elaborati potranno essere inviati:

· via mail, indicando su un foglio a parte le generalità del partecipante e la sezione scelta a:

 

[email protected]

· per posta, in formato cartaceo, con le stesse modalità, a:

GENERALI – Circolo Aziendale – TRIESTE

Premio Letterario “Carlo Ulcigrai”

Via Machiavelli 4 – 34132 TRIESTE

Il termine ultimo per la presentazione dei lavori sarà il 28 febbraio 2025.

I lavori presentati non verranno restituiti.

5. La Giuria sceglierà i racconti vincenti entro il 30 aprile 2025, informandone gli autori e pubblicando i risultati sul sito del Circolo: www.circologeneralitrieste.com.

Tempi e modi della premiazione saranno comunicati in seguito.

6. Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi alla segreteria del Circolo all’indirizzo e-mail:

[email protected]

45 Commenti

Annulla

  1. Angela Flori

    Buongiorno. Ho inviato il mio racconto in formato pdf. Può andare bene o è preferibile altro formato? Cordiali saluti

    • Annamaria Miot

      Buongiorno,
      va bene anche il formato pdf.
      Cordiali saluti.

  2. marco

    buongiorno, è prevista la cessione dei diritti del racconto, in caso di esito positivo della selezione, o è possibile poi proporlo a una casa editrice per la pubblicazione in un’antologia? Grazie mille

    • Annamaria Miot

      Buon pomeriggio,
      i diritti dei racconti vincenti rimangono di completa proprietà dell’autore.
      Cordiali saluti.

  3. luca

    Buon giorno, una domanda, io ho mandato un racconto per partecipare al vostro concorso, ho letto che non mandate risposta di ricevuta, ma successivamente, si verrà avvisati dell’esito? o eventualmente come si potrà sapere come è andata?
    Grazie e buon lavoro

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      certamente la lista dei vincitori verrà inserita nel nostro sito e negli altri siti dedicati.
      Cordiali saluti.

  4. Gabriella

    Buongiorno, ho inviato il mio racconto qualche giorno fa, chiedo se riceverò risposta di ricevimento.
    Grazie

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      di solito non inviamo conferme di ricevimento.
      Se per Lei è importante, mandi un messaggio e risponderemo.
      Cordiali saluti.

  5. ALBERTO

    Per cortesia, due precisazioni. I racconti devono essere anonimi e il formato.doc va bene?
    Grazie

    • Annamaria Miot

      Buonasera, rispondo affermativamente ad entrambi i quesiti.
      Cordiali saluti.

  6. Marino Sandro

    Buongiorno, è prevista una soglia di tolleranza sul limite massimo di 36.000 caratteri? Se invio due racconti basta un solo foglio con generalità e titolo oppure ne serve uno per ciascuna opera? Grazie.

    • Annamaria Miot

      Buonasera, si può accettare un centinaio di caratteri in più.
      Basta un foglio con le generalità, e i racconti devono essere anonimi.
      Cordiali saluti.

  7. Livio

    Desidero sapere se uno stesso autore può partecipare al concorso con più racconti.
    Grazie.

    • Annamaria Miot

      Buonasera, confermo che si può partecipare ad entrambe le sezioni, anche con più di un racconto per ognuna di esse.
      Cordiali saluti.

  8. luca BORELLA

    Buon giorno, vorrei partecipare al vostro concorso con un racconto che in totale ha poco meno di 15000 caratteri spazi inclusi.
    Rientra nei vostri parametri?
    Grazie

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      il racconto può essere inserito nella sezione “racconto lungo”.
      Cordiali saluti.

    • Annamaria Miot

      Buonasera, può farlo certamente nella sezione “racconto lungo”.
      Cordiali saluti.
      Annamaria Miot

  9. Jasmine

    Buongiorno, per il conteggio dei caratteri, vengono contati anche gli spazi?
    Cordiali saluti

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      secondo le regole della cartella editoriale si intendono inclusi gli spazi.
      Cordiali saluti.

  10. Giusi

    Buonasera, è obbligatoria la partecipazione alla premiazione?

    • Annamaria Miot

      Buon pomeriggio,
      la partecipazione è assolutamente facoltativa e non preclude alcun diritto relativo alla vincita.
      Cordiali saluti.

  11. Luca

    racconto pubblicato in antologia lo considerate edito o inedito?
    saluti

    • Annamaria Miot

      Purtroppo edito e quindi non accettato.
      Cordiali saluti.

  12. Achille Bozzer

    Buongiorno, il concorso è aperto anche a ragazzi minorenni? (ho 17 anni)

    • Annamaria Miot

      Buon pomeriggio,
      sicuramente aperto e con grande piacere da parte nostra.
      Aspettiamo il racconto (si può partecipare ad entrambe le sezioni, anche con più di un racconto per ognuna di esse) e facciamo i nostri auguri più sinceri.
      Buona fortuna e cordiali saluti.

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      i racconti sono a tema libero.
      Si può partecipare ad entrambe le sezioni, anche inviando più di un lavoro per ognuna di esse.
      Cordiali saluti.

  13. Emanuela

    Buonasera,
    la partecipazione alla premiazione, per i finalisti, è obbligatoria? Inoltre, agli autori dei racconti che verranno pubblicati, spetterà una copia gratuita del volume che li raccoglie? Grazie.

    • Annamaria Miot

      Buongiorno,
      all’incontro per la premiazione la presenza dei vincitori è molto gradita ma non obbligatoria.
      Agli autori verrà comunque riconosciuto il premio in denaro corrispondente e gli saranno inviate 20 copie del volume pubblicato.
      Cordiali saluti.

  14. Giacomo Cardella

    Salve, si può partecipare con racconti già premiati in altri contesti?

    • Annamaria Miot

      Buongiorno,
      purtroppo no. I lavori devono essere inediti.
      Cordiali saluti.

  15. Bruno Gargano

    Buongiorno. Ho letto sopra che i racconti devono essere inviati in formato docx o pdf, mentre io li ho inviati in formato odt, non avendo trovato indicazioni nel bando. Devo rimandarli in uno dei formati suddetti?

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      il racconto è arrivato ed è stato accettato.
      Cordiali saluti e auguri di Buon Anno.

  16. Angioletta Caliulo

    Buon giorno. Per favore mi può tradurre in numero di caratteri la lunghezza massima prescritta? Grazie mille

    • Annamaria Miot

      Buonasera.
      Il concorso adotta la cartella editoriale standard da 1800 battute, quindi per la sezione ‘lunga’ il limite massimo sono 36.000 battute, per la sezione ‘breve’ sono 9.000.
      Sono a disposizione per ogni altro dettaglio.

    • Annamaria Miot

      Buonasera.
      Il concorso adotta la cartella editoriale standard da 1800 battute, quindi per la sezione ‘lunga’ il limite massimo sono 36.000 battute, per la sezione ‘breve’ sono 9.000.
      Sono a disposizione per ogni altro dettaglio.
      Cordiali saluti e auguri di Buon Anno.

  17. Paolo F

    Buonasera,
    se si sceglie di spedire i racconti via mail, in che formato devono essere i files (.docx, .pdf)?
    Inoltre, dato che il racconto dev’essere accompagnato da un file indicante i dati dell’autore, bisogna spedire una mail per ogni racconto?
    Grazie e cordiali saluti.

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      i racconti possono essere in formato docx o pdf.
      In caso di invio di più opere, il file con le generalità può essere unico.
      Resto a disposizione.
      Cordiali saluti.

  18. Fabio

    Salve, il mio racconto è di 45000 battute, spazi inclusi, per 18 cartelle, può essere accettabile o è ritenuto troppo lungo per essere preso in considerazione? Grazie

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      purtroppo le norme del nostro concorso prevedono l’uso di cartelle editoriali con fogli da 1800 caratteri (30 righe da 60 battute ciascuna).
      Sono spiacente, ma non possiamo accettare opere di dimensioni maggiori.
      Cordiali saluti.

  19. Giovanni Luca Ventura

    Per ogni sezione, con quanti racconti si può partecipare?
    Chi partecipa ad una sezione può partecipare anche all’altra?

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      si può partecipare ad entrambe le sezioni, anche con più di un racconto per ognuna di esse.
      Cordiali saluti.

    • Annamaria Miot

      Buonasera,
      si può partecipare ad entrambe le sezioni, anche con più di un racconto per ognuna di esse.
      Cordiali saluti e auguri di Buon Anno.
      Annamaria Miot

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.