La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

1

CONCORSO LETTERARIO DI POESIA,AFORISMI E VIDEO POESIA “WILLIAM SHAKESPEARE, UN AMORE ETERNO”

CONCORSO LETTERARIO DI POESIA,AFORISMI E VIDEO POESIA “WILLIAM SHAKESPEARE, UN AMORE ETERNO”
  • Quota di adesione

    €10, €25
  • Generi e categorie

    Poesia. Aforismi/haiku, edito, Inedito.
  • Premi

    Attestato, Gadget, Medaglia.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 04 Agosto 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Rimini, RN, Italia

Regolamento

CONCORSO LETTERARIO DI POESIA,AFORISMI E VIDEOPOESIA

“ WILLIAM SHAKESPEARE, UN AMORE ETERNO”

 

L’amore è la forza più potente del mondo e William Shakespeare riusciva a descriverlo in un modo unico e magico. Con questo concorso vogliamo omaggiare l’amore e descriverlo proprio come faceva lui con note romantiche, sognanti e magiche.

Scadenza iscrizione:4 agosto 2024

 

Sezione A : POESIA A VERSO LIBERO

Copie: 2 entrambe in formato word di cui 1 firmata dall’autore (basterà aggiungere sul formato word i dati dell’autore).

Lunghezza: nessun limite di lunghezza.

Opere ammesse: Si può partecipare con un massimo di due poesie in lingua italiana; sono ammesse opere che hanno partecipato anche ad altri concorsi letterari l’importante che siano originali dell’autore.

 

Sezione B: SILLOGE

Copie: 2 entrambe in formato word di cui 1 firmata dall’autore (basterà aggiungere sul formato word i dati dell’autore).

Lunghezza: Minimo 10 poesie, non c’è un limite massimo

Opere ammesse: Sono ammesse opere anche edite, oppure opere che hanno partecipato ad altri concorsi letterari, l’importante che siano originali dell’autore; formato word.

 

Sezione C: VIDEOPOESIA

Lunghezza: massimo 5 minuti.

Opere ammesse: videopoesia con immagini, suoni e poesia in lingua italiana originali ovvero privi di diritti d’autore di terzi.

Sezione D : AFORISMI

Copie: 2 entrambe in formato word di cui 1 firmata dall’autore (basterà aggiungere sul formato word i dati dell’autore).

Lunghezza: nessun limite di lunghezza.

Opere ammesse: Si può partecipare con aforismi in lingua italiana; sono ammesse opere che hanno partecipato anche ad altri concorsi letterari l’importante che siano originali dell’autore.

 

Quote di adesione

SEZIONE A  = Quota di partecipazione euro 10,00

SEZIONE B  = Quota di partecipazione euro 25,00

SEZIONE C  = Quota di partecipazione euro 10,00

SEZIONE D  = Quota di partecipazione euro 10,00

Ogni autore può partecipare a più le sezioni effettuando un unico versamento, chiaramente se deciderà di partecipare a più sezioni dovrà inviare il compenso per ogni sezione.

 

Premiazione OTTOBRE 2024

Le prime opere classificate saranno lette durante la cerimonia che si svolgerà a RIMINI AD OTTOBRE 2024. A TEMPO DEBITO VERRANNO COMUNICATI I DETTAGLI e saranno pubblicate su WWW.CIRQO.IT e sui social gestiti dagli organizzatori ovvero: Concorsi Letterari in Italia, Concorsi Letterari in Italia (seconda pagina), dando ampio risalto alla manifestazione a mezzo stampa.

Notizie sui risultati: L’organizzazione renderà noti i risultati del premio entro il 10 SETTEMBRE 2024. È a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il premio, attraverso la periodica consultazione del sito www.cirqo.it o delle pagine social. L’organizzazione non potrà dirsi in alcun caso responsabile di una mancata comunicazione.

PREMI

SEZIONE A: POESIA

 

1° PREMIO

Attestato di merito+ MEDAGLIA +LETTURA DELL’OPERA DURANTE LA PREMIAZIONE+ Pubblicazione sul sito CIRQO.IT e sulle pagine social gestite dagli organizzatori (le quali contano oltre 10.000 utenti).

 

MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA

Attestato di merito +LETTURA DEL TESTO DURANTE LA PREMIAZIONE

 

SEZIONE  B: SILLOGE

 

1° PREMIO

Attestato di merito+ PENNA RICORDO+ MEDAGLIA +LETTURA DI 2 POESIE A SCELTA DURANTE LA PREMIAZIONE+ Pubblicazione delle poesie preferite sul sito CIRQO.IT e sulle pagine social gestite dagli organizzatori (le quali contano oltre 10.000 utenti).

 

 

MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA

Attestato di merito + MEDAGLIA+LETTURA DI UNA POESIA A SCELTA DURANTE LA PREMIAZIONE

 

SEZIONE C: VIDEOPOESIA

 

1° PREMIO

Attestato di merito+ MEDAGLIA +LETTURA DEL TESTO (o visione del video) DURANTE LA PREMIAZIONE+ Pubblicazione sul sito CIRQO.IT e sulle pagine social gestite dagli organizzatori (le quali contano oltre 10.000 utenti).

 

MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA

Attestato di merito +LETTURA DEL TESTO (o visione del video) DURANTE LA PREMIAZIONE

SEZIONE D: AFORISMI

 

1° PREMIO

Attestato di merito+ MEDAGLIA +LETTURA DELL’OPERA DURANTE LA PREMIAZIONE+ Pubblicazione sul sito CIRQO.IT e sulle pagine social gestite dagli organizzatori (le quali contano oltre 10.000 utenti).

 

MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA

Attestato di merito +LETTURA DEL TESTO DURANTE LA PREMIAZIONE

 

Gli elaborati inviati resteranno a disposizione deII’Associazione  per Ie finalitâ del Concorso.

 

Giuria:

NOSIA BORONALI (Scrittore professionista)

PUTRONE LETIZIA

STEFANO PALOMBARI (l’Italie à Paris)

 

La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente regolamento con la tacita autorizzazione al trattamento dei dati personali, garantendo che questi saranno utilizzati esclusivamente ai fini del Premio per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03. 

Iscrizione:

1) Per iscriversi al concorso inviare all’indirizzo mail [email protected] NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO,MAIL ed indicare la sezione a cui ci si vuole iscrivere, Successivamente invieremo il bando con tutti i dati per il pagamento tramite bonifico.

Oppure

2)  Scarica il bando da questo sito

Una volta effettuato il pagamento, potrai inviarci, tramite e-mail all’indirizzo [email protected]
 a) n. 1 copia Anonima più 1 copia Firmata per ogni opera; per la video poesia potrete inviare sia il file che un link collegato al vostro canale you tube.
b) copia della ricevuta di versamento della quota di partecipazione;
c) scheda di iscrizione allegata al bando contenente i dati personali;

Gli autori conservano la piena proprietà delle opere e concedono a CIRQO di Putrone Letizia organizzatore del Premio il diritto di pubblicarle senza richiedere alcun compenso. Gli autori si assumono altresì ogni responsabilità in ordine alla paternità delle opere inviate, esonerando l’Ente organizzatore da qualsivoglia responsabilità anche nei confronti di terzi.

 

Un Commento

Regolamento

Annulla

  1. Maurizio Sergi

    sono ammessi racconti di narrativa?

Carica altri commenti
Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.