La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

2

Concorso Letterario Giovani Scrittori

Vinci un Corso di Scrittura Creativa - dai creatori di Concorsiletterari.net

  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Narrativa. Inedito, per ragazzi, Romanzo.
  • Premi

    Premi di valore.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 31 Agosto 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Online

Regolamento

1. Introduzione

Siamo entusiasti di annunciare il Concorso Letterario “Giovani Scrittori”, ideato e coordinato da Luca Panzarella (creatore del sito Concorsiletterari.net) e Valentina Alfarano (coachletterario.it).
Questo concorso offre una straordinaria opportunità per i giovani scrittori di sviluppare le proprie abilità narrative.

2. Chi può partecipare

Il bando è aperto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 24 anni che hanno un romanzo nel cassetto. Se hai passione per la scrittura e desideri perfezionare le tue competenze, questo è il concorso che fa per te!

3. Quota di iscrizione gratuita

La partecipazione al bando è completamente gratuita.

4. Scadenza di partecipazione

La scadenza per l’invio dei materiali è fissata al 31 agosto 2024. Assicurati di inviare tutto il materiale entro questa data.

5. Che cosa si vince?

I primi tre classificati hanno la possibilità a iscriversi al corso di Scrittura Creativa tenuto da Concorsiletterari.net, con uno sconto del 70%. Il corso è tenuto da Valentina Alfarano ed è studiato per aiutarti a sviluppare e affinare le tue abilità narrative, portando la tua scrittura a un livello superiore.

Quali sono i vantaggi che ottiene chi partecipa al corso di scrittura?

Scrivere Temi Migliori: Imparerai a sviluppare temi complessi e avvincenti, migliorando la tua capacità di costruire trame coinvolgenti e personaggi tridimensionali. Le lezioni ti guideranno nella creazione di storie che catturano l’attenzione del lettore.

Imparare a Stare in una Classe di Pari: Partecipare a un corso di gruppo ti permetterà di lavorare fianco a fianco (anche se online) con altri giovani scrittori appassionati. Condividerai esperienze, riceverai feedback costruttivi e imparerai dalle diverse prospettive dei tuoi compagni di corso.

Creare una Routine Legata alla Scrittura: Una delle chiavi per diventare uno scrittore di successo è la disciplina. Il corso ti aiuterà a stabilire una routine di scrittura regolare, trasformando la tua passione in un’abitudine quotidiana produttiva.

Avvicinarti al Mondo della Nobile Scrittura: Scoprirai le tecniche e i segreti dei grandi scrittori, immergendoti in un ambiente che valorizza l’arte della scrittura. Sarai guidato attraverso le varie fasi del processo creativo, dall’idea iniziale alla revisione finale.

Imparare a Comprenderti Meglio: La scrittura è un potente strumento di auto-espressione e scoperta personale. Attraverso il corso, esplorerai i tuoi pensieri e le tue emozioni, migliorando la tua capacità di articolare esperienze e sentimenti complessi.

Espandere il Tuo Vocabolario e Stile di Scrittura: Il corso ti aiuterà ad ampliare il tuo lessico e a perfezionare il tuo stile, rendendo la tua scrittura più ricca e variegata.

Accesso a Risorse Esclusive: Potrai accedere a materiali didattici esclusivi, esercitazioni pratiche e lezioni video che non sono disponibili al pubblico, offrendoti un vantaggio competitivo.

Sviluppare la Tua Voce Unica: Le esercitazioni e le discussioni in classe ti aiuteranno a trovare e rafforzare la tua voce unica come scrittore, rendendo le tue storie inconfondibili e personali.

6. Materiali da inviare per partecipare al bando

Per partecipare al bando, è necessario inviare i seguenti materiali:

a) Idea di base del romanzo:
— Lunghezza: massimo 300 parole.
— Contenuto: una descrizione dell’idea principale del romanzo, includendo il tema centrale, l’ambientazione e il genere.

b) Trama sintetica:
— Lunghezza: massimo 500 parole.
— Contenuto: una sinossi che delinei la trama principale, includendo l’inizio, lo sviluppo e il possibile finale del romanzo.

c) Descrizione dei personaggi principali:
— Lunghezza: massimo 300 parole.
— Contenuto: una breve descrizione dei protagonisti e degli antagonisti principali, includendo caratteristiche fisiche, psicologiche e motivazioni.

d) Estratto dal romanzo:
— Lunghezza: 1-2 capitoli o un massimo di 1000 parole.
— Contenuto: un estratto della storia che mostri lo stile di scrittura e l’approccio narrativo.

e) Lettera di motivazione:
— Lunghezza: massimo 300 parole.
— Contenuto: spiegare perché si desidera partecipare al corso e cosa si spera di ottenere dall’esperienza.

f) Dati personali:

— Indicare l’anno di nascita, l’email e il numero di cellulare.

7. Modalità di partecipazione

Per partecipare, invia i materiali richiesti in formato PDF o Word all’indirizzo email [email protected], entro la scadenza indicata. Inserisci come oggetto dell’email: “partecipazione bando Giovani Scrittori”.
Le email che non rispetteranno le caratteristiche dei materiali richiesti verranno automaticamente scartate.

8. Annuncio dei vincitori

I vincitori saranno annunciati in diretta entro il 20 settembre 2024. Dettagli sulla diretta e sul collegamento verranno forniti via email ai partecipanti selezionati.

Unisciti a noi per sviluppare le tue capacità di scrittura e portare il tuo progetto di romanzo al livello successivo, lavorando fianco a fianco con altri giovani appassionati di scrittura e con il supporto di un editor esperto. Non perdere questa opportunità!
Invia il tuo materiale a: [email protected]

Buona scrittura e buona fortuna a tutti i partecipanti!

9. Proprietà intellettuale dell’opera

L’Autore dichiara che ogni opera è frutto del suo ingegno e creatività, ne detiene tutti i diritti e/o eventuali permessi da parte di terzi, sollevando e mantenendo indenne Concorsiletterari.net da qualunque tipo di responsabilità, da violazione di Copyright, plagi, dichiarazioni mendaci, rivendicazioni, pretese, costi, oneri e/o spese di qualsivoglia natura che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera e della sua esposizione in pubblico.
– Il titolare del trattamento è Luca Panzarella, con sede legale in via Francesco Guerrazzi 10, 20900 Monza P. IVA 09312311005 E-mail: [email protected]
– I dati personali sono trattati esclusivamente per lo svolgimento del concorso.

2 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. LUCIA SGAMBELLURI

    Ma per estratto dal romanzo cosa si intende? E inoltre, quanti capitoli si devono fare?

    • Valentina Alfarano

      Ciao Lucia! Sono felice che tu sia interessata al nostro concorso letterario.

      Per “estratto dal romanzo” intendiamo una parte del tuo romanzo che tu ritieni rappresentativa della tua storia e del tuo stile di scrittura. Può essere un paio di capitoli interi oppure una selezione di scene che insieme non superino le 1000 parole. L’importante è che il brano riesca a trasmettere l’essenza della tua narrazione, i personaggi, l’atmosfera e lo stile che hai adottato.

      Quindi, per rispondere alla tua seconda domanda: puoi inviare fino a due capitoli interi, purché la lunghezza totale non superi le 1000 parole. Se i tuoi capitoli sono più lunghi, puoi selezionare una parte di essi che rientri nel limite di parole indicato.

      In sostanza, scegli con cura un estratto che pensi possa colpire e interessare, mostrando il meglio della tua scrittura!

      Se hai altre domande, non esitare a chiedere. Buona fortuna con il tuo romanzo!

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.