La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Concorso Letterario Nazionale “Mondo Rurale”

Concorso Letterario Nazionale “Mondo Rurale”
  • Quota di adesione

    €25
  • Generi e categorie

    Narrativa. A tema, Inedito, Racconti.
  • Premi

    Vinci premi dal valore di € 700.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 30 Dicembre 2024.
  • Lunghezza massima dei testi

    60000 caratteri, spazi inclusi.
  • Formato accettato dei testi

    Solo cartaceo.
  • Luogo della premiazione

    Campania

Regolamento

La Fondazione “TERRE MAGICHE SANNITE ETS”, con la collaborazione di

Associazione Allevatori Campania e Molise, Università “Giustino Fortunato”, Archeoclub d’Italia – Sezione di Benevento, organizza, per l’anno 2024-25, la prima edizione del CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE MONDO RURALE

REGOLAMENTO

Art. 1 – ORGANIZZAZIONE

La Fondazione Terre Magiche Sannite ETS bandisce il “Concorso Letterario Nazionale Mondo Rurale” con lo scopo di raccogliere elaborati scritti (racconti e saggi) sul mondo rurale delle regioni italiane.

Art. 2 – TEMA

Gli elaborati scritti devono contenere, in forma narrativa o saggistica e nello stile preferito, racconti e saggi inerenti al mondo agricolo, al paesaggio agrario, all’allevamento e alla zootecnia.

Art. 3 – ELABORATI SCRITTI

Il concorso è riservato a elaborati scritti in lingua italiana, la cui lunghezza deve essere compresa tra le 20.000 e le 60.000 battute, spazi inclusi.

L’elaborato scritto deve essere inedito, mai pubblicato neppure in formato digitale.

Art. 4 – REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Il concorso è aperto a tutte le persone maggiorenni. Ciascun autore può inviare un solo elaborato scritto dichiarando, ai sensi della normativa sul diritto di autore, che esso è frutto esclusivo della sua inventiva ed è di sua libera, totale e gratuita disponibilità.

Art. 5 – PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione al concorso è necessario compilare la scheda di partecipazione (scaricabile on-line dal sito www.terremagichesannite.it) e inviarla tramite e-mail all’indirizzo [email protected], allegando:

a) l’elaborato scritto, con eventuali immagini;

b) fotocopia del bonifico per le spese di segreteria di cui all’art. 7;

c) fotocopia di un documento di riconoscimento.

La mancata osservanza di tali indicazioni comporta l’esclusione dal Concorso.

Art. 6 – SCADENZA

Sono ammesse al concorso le opere pervenute entro e non oltre le ore 12 del 30 dicembre 2024.

Art. 7 – SPESE DI SEGRETERIA

Ogni partecipante è tenuto a versare, per le spese di segreteria, la somma di euro 25,00 (venticinque/00).

Il versamento va effettuato mediante bonifico sul c/c bancario intestato a “Fondazione Terre Magiche Sannite ETS”, IBAN IT48 W030 6975 5131 0000 0004 972, riportando come causale “Concorso Letterario Nazionale Mondo Rurale, contributo spese organizzative”.

Art. 8 – GIURIA

Gli elaborati sono valutati da una Giuria, i cui componenti sono indicati nel sito www.terremagichesannite.it.

La Giuria, in base ai criteri dalla stessa adottati, fissa una graduatoria di merito. La medesima Giuria individua eventuali altri elaborati scritti che, unitamente a quelli dei tre vincitori, sono pubblicati in un’antologia la cui edizione sarà curata dalla Fondazione. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.

Art. 9 – RISULTATI E PREMIAZIONE

Gli esiti del concorso sono comunicati, unitamente all’invito a partecipare alla cerimonia di premiazione, a tutti i concorrenti all’indirizzo di posta elettronica da essi indicato nella domanda di partecipazione.

La cerimonia di premiazione si svolge a Benevento nel mese di aprile 2025, durante la terza edizione della fiera zootecnica CampaniAlleva.

I premi devono essere ritirati direttamente dagli interessati o da persone da loro delegate; in caso contrario si perde qualsiasi diritto.

Art. 10 – PREMI ASSEGNATI

La Giuria seleziona e identifica i racconti primi tre classificati, ai cui autori sono assegnati i seguenti premi:

1) primo classificato: buono acquisto di euro 700,00;

2) secondo classificato: buono acquisto di euro 500,00;

3) terzo classificato: buono acquisto di euro 300,00.

La Giuria assegna inoltre – a suo insindacabile giudizio – un riconoscimento a uno scrittore o saggista, autore di un libro edito in lingua italiana, i cui contenuti corrispondono al tema di cui all’art. 2 del presente bando.

Art. 11 – ANTOLOGIA

I tre elaborati scritti vincitori e gli altri individuati dalla Giuria sono pubblicati dalla Fondazione, nelle modalità che quest’ultima ritiene più opportuna, in una antologia dotata di codice ISBN.

Gli autori, i cui elaborati scritti sono inseriti nell’antologia, ricevono in omaggio tre copie del volume e l’estratto in formato digitale del proprio elaborato scritto.

Art. 12 – DIRITTI D’AUTORE

Gli autori, i cui elaborati scritti sono selezionati per l’antologia del concorso, cedono il diritto di pubblicazione alla Fondazione, senza aver null’altro a pretendere come diritti d’autore. Dopo la stampa del volume i medesimi autori possono pubblicare le loro opere in edizioni distinte, con l’obbligo di citazione della prima edizione curata dalla Fondazione.

Art. 13 – DATI PERSONALI

Ai sensi del d.lgs. 196/2003 i partecipanti al concorso prestano il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali da parte della Fondazione e di terzi per le finalità previste dal presente bando.

Gli stessi possono in ogni momento esercitare il diritto di revoca e cancellazione dei propri dati.

Art. 14 – ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

La partecipazione al Premio implica la piena accettazione, da parte degli autori partecipanti, del presente regolamento.

Per qualsiasi informazione Sito web: www.terremagichesannite.it

Indirizzo e.mail: [email protected]

Domande su questo bando?

Regolamento

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.