La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

17

CONCORSO LETTERARIO PUNTOLIBRO DON PIETRO GAUZOLINO edizione 2025

CONCORSO LETTERARIO PUNTOLIBRO DON PIETRO GAUZOLINO edizione 2025

Regolamento

Articolo 1

Il concorso è promosso dall’associazione “Gruppo Ragazzi S. Antonino OdV” allo scopo di sostenere e promuovere il potenziale artistico – espressivo di chiunque sia interessato a partecipare, senza alcun tipo di distinzione culturale ed economica. La partecipazione è pertanto gratuita e aperta a tutti. Possono partecipare alunni di scuola media, e superiore, gruppi di persone, singoli individui. Non è imposta nessuna età minima per la partecipazione.

 

Articolo 2

Il concorso si compone in due sezioni denominate “racconto breve” e “poesia” aperte a tutti gli autori con un unico testo in lingua italiana a tema libero. Il testo dovrà essere tassativamente inedito (fino al giorno della cerimonia di consegna), cioè non aver ricevuto regolare pubblicazione editoriale, e non premiato in altri concorsi letterari, pena l’esclusione dal Premio. L’autore può partecipare ad entrambe le sezioni.

RACCONTO BREVE: ogni autore potrà inviare una sola opera inedita in lingua italiana non eccedente le 1500 parole (escluso il titolo e autore dell’opera).

POESIA: ogni autore potrà inviare una sola opera inedita in lingua italiana non eccedente le 250 parole (escluso il titolo e autore dell’opera).

Le opere dovranno essere presentate in una copia non firmata in formato word con dimensioni massime di 10 MB. Ogni opera in altro formato non verrà presa in considerazione.

 

Articolo 3

I partecipanti devono accedere al seguente link https://forms.gle/XqY5yHxAbhty2V1P8 e compilare il forum di partecipazione. Allegare alla presente una copia dell’opera esclusivamente in formato word. Per gli autori che intendono partecipare ad entrambe le sezioni dovranno compilare due schede di adesione, una per la sezione “poesia” e una per la sezione “racconto breve”. Non è ammessa nessun’altra modalità di invio dei testi.

 

Articolo 4

Le iscrizioni dovranno tassativamente pervenire entro il 13 MARZO 2025 alle ore 23,00.

 

Articolo 5

La Cerimonia di premiazione dei vincitori avverrà SABATO 5 LUGLIO 2025 a S.Antonino di Saluggia (Vercelli) presso la biblioteca “PuntoLibro don Pietro Gauzolino” in via Giuseppe Nicolello 2. Nel caso in cui la manifestazione non si possa svolgere per qualunque causa connessa all’associazione o alla giuria la cerimonia verrà rimandata con comunicazione sul sito dell’associazione.

 

Articolo 6

La partecipazione al Premio implica la piena ed incondizionata accettazione di questo regolamento e la divulgazione del proprio nome, cognome su qualsiasi pubblicazione. In caso di utilizzo di pseudonimo, la scheda di adesione dovrà comunque essere compilata con dati rispondenti alla reale identità dell’autore, pena l’invalidazione dell’iscrizione. L’Organizzazione, attraverso la presente adesione, acquisisce implicitamente il diritto di pubblicare liberamente e gratuitamente tutti i componimenti ritenuti idonei.

 

Articolo 7

I vincitori potranno ritirare personalmente o su delega i premi aggiudicati entro e non oltre il 30 settembre 2025 presso la biblioteca PuntoLibro don Pietro Gauzolino, benché sia gradita la presenza del vincitore nella data della cerimonia. È a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il Premio, attraverso il sito internet dell’associazione http://www.grupporagazzisanantonino.it. L’Organizzazione non potrà dirsi in alcun caso responsabile per una mancata comunicazione.

 

Articolo 8

Ai vincitori saranno assegnati premi nel corso della cerimonia conclusiva. Verranno premiati i tre testi aggiudicati con punteggio più alto in entrambe le sezioni.

 

RACCONTO BREVE

  • primo premio diploma, libri + soggiorno per una persona di due giorni per la premiazione (sabato e domenica) con visite guidate al territorio
  • secondo premio diploma, libri + soggiorno per una persona di due giorni per la premiazione (sabato e domenica) con visite guidate al territorio
  • terzo premio diploma diploma, libri + soggiorno per una persona di due giorni per la premiazione (sabato e domenica) con visite guidate al territorio

 

POESIA

  • primo premio diploma, libri + soggiorno per una persona di due giorni per la premiazione (sabato e domenica) con visite guidate al territorio
  • secondo premio diploma, libri + soggiorno per una persona di due giorni per la premiazione (sabato e domenica) con visite guidate al territorio
  • terzo premio diploma diploma, libri + soggiorno per una persona di due giorni per la premiazione (sabato e domenica) con visite guidate al territorio

 

Nel caso in cui i premiati non potessero essere presenti alla premiazione il soggiorno non può essere né rimborsato né spostato ad altra data ma viene perso il premio per mancata adesione. Il soggiorno si intende sabato 5 e domenica 6 luglio e include una notte in bed & brekfast/hotel + prima colazione domenica + cena sabato + pranzo domenica.

A tutti i partecipanti, su esplicita richiesta, sarà assegnato un attestato di partecipazione su richiesta e inoltrato in modalità elettronica.

 

 

Articolo 9

Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della Giuria Tecnica. La Giuria Tecnica, composta da 3 membri di cui uno funge da segretario verbalizzante, sarà nominata dal consiglio direttivo dell’associazione “Gruppo Ragazzi S.Antonino ETS ODV” e sarà composta da persone qualificate e impegnate nel campo della letteratura e delle arti. La giuria ha facoltà di assegnare attestati di merito qualora ritenga che un testo non risultato vincitore sia degno di merito.

 

Articolo 10

La partecipazione al concorso implica la piena ed incondizionata accettazione di questo regolamento e la divulgazione del proprio nome, cognome o pseudonimo su qualsiasi pubblicazione. L’organizzazione, attraverso la presente adesione, acquisisce implicitamente il diritto di pubblicare liberamente e gratuitamente tutti i componimenti ritenuti idonei. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.

 

Articolo 11

Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso il sito web dell’associazione, la stampa locale ed altri media.

 

 

Articolo 12

In ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si dichiara che il trattamento dei dati personali dei partecipanti è finalizzato unicamente alla gestione del Concorso ed, eventualmente, a pubblicazioni inerenti lo stesso.

17 Commenti

Annulla

  1. Mazzocchi Emilia

    Buongiorno gentilissimi. Anche io ho il problema di inviare il file che mi viene rifiutato dal server. non è un problema di estensione del file perché è di soli 17kb. Cosa posso fare? grazie mille. Cordiali saluti

  2. cinzia pizzarotti

    se la poesia è stata pubblicata esclusivamente sui social la considerate edita? Grazie per la risposta

  3. Giuseppe Galati

    Ma perché usate una procedura così complicata per inviare i lavori? Son due volte che tento e non vengo accettato o mi invitano a riprovare.
    E’ buona norma semplificare, non complicare.-

    • Daniele

      Buongiorno,
      se non riesce ad inoltrare il format potrebbe essere un problema di connessione, oppure consigliamo di compilarlo da PC.

      • Giuseppe Galati

        Ho tentato dal PC, ma non ci sono riuscito. Riproverò, ma resta sempre il problema che la procedura è complicata, diversa da quelle degli altri concorsi.

  4. Giovanni

    Invalido civile al 100% e portatore handicap (L.104, art.3) documentabile, qualora fossi premiato, non potrei presenziare fisicamente alla Premiazione. Non disponendo, in quel periodo, di un potenziale delegato, non potrei dunque partecipare al presente Concorso? Grazie!

    • Daniele

      Buongiorno,
      la partecipazione al concorso è aperta a tutti! Il premio è il soggiorno per i giorni indicati e non può essere modificato in quanto presente su un calendario comunale di eventi.

  5. Rosella

    Buongiorno si può partecipare con un romanzo di circa 330 pagine che ha partecipato a un concorso, è stato premiato ma non pubblicato? Ringrazio in anticipo e vi auguro una buona giornata. Rosella Pugliese

    • Daniele

      Buongiorno,
      Il concorso non ha la sezione romanzo. Sono ammessi solo racconto breve e poesie.

      Grazie per averci scritto

  6. Claudio Donadio

    Buongiorno, non riesco a caricare il file dell’opera, mi dice che il server lo rifiuta. Cosa posso fare? Grazie mille, Claudio.

    • Daniele

      Buongiorno,
      molto probabilmente il file non è nel formato giusto oppure troppo pesante. Consigliamo di controllare l’estensione e, nel caso che sia troppo pesante il file, di compattarlo.

      • Claudio Donadio

        Dal telefono sono riuscito, dal pc no. Grazie mille di avermi risposto. Cordialmente, Claudio

    • Lucia

      Buongiorno, è inserito nel formato corretto?
      Grazie

      • Claudio

        Dice a me. Penso di si, avete riscontrato problemi?

        • Daniele

          Avevano dei problemi con il file ma abbiamo risolto. Grazie

          • Claudio

            meno male eheh. Grazie di cuore

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.