La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

30

Concorso Pluriverso Femminile 2024

Premio nazionale di Saggistica, Narrativa e Poesia

Concorso Pluriverso Femminile 2024
  • Quota di adesione

    €15
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. A tema, Saggistica.
  • Premi

    Attestato, Coppa, Pubblicazione, Targa.
  • Data di scadenza

    Il bando è stato prorogato al 30 Giugno 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Lecce, LE, Italia

Regolamento

1- Per iniziativa della Casa Editrice Milella di Lecce, viene bandito il 3°concorso letterario nazionale di Saggistica, Poesia, Narrativa collegato alla collana di saggistica “Pluriverso Femminile”.

2- Tema: riflessioni e storie di donne per le donne.

Opere ammesse:

  • Sezione A (Saggio): opere inedite, massimo 56 cartelle, carattere Times News Romans pt. 12, formato digitale in doc. e pdf;
  • Sezione B (Poesia): opere inedite, tre poesie, carattere Times News Romans pt. 12, formato digitale in doc. e pdf.
  • Sezione C (Racconto): opere inedite, massimo 20 cartelle, carattere Times News Romans pt. 12, formato digitale in doc. e pdf.

Sezione Giovani:
Sezione A(Saggio): opere inedite carattere Times News Romans pt. 12, formato digitale in doc. e pdf, massimo 20 cartelle;
Sezione B (Poesia): opere inedite, tre poesie, carattere Times News Romans pt. 12, formato digitale in doc. e pdf.
Sezione C (Racconto): opere inedite, massimo 10 cartelle.

Il concorso è aperto alle sole donne, cittadine italiane, di tutte le età, anche residenti all’estero, ma con nazionalità italiana. Per le concorrenti minori di anni 18 sarà richiesto il consenso firmato da uno dei genitori o da un insegnante referente qualora si tratti di partecipazione di classe.

3- Premi:
Primo classificato (A): pubblicazione gratuita dell’opera (20 copie omaggio) e inserimento nella Collana Pluriverso Femminile.
Primo classificato (B-C): trofeo e giudizio critico.
Secondo classificato (A-B-C): targa e giudizio critico.
Terzo classificato (A-B-C): targa e giudizio critico.
Dal quarto al decimo classificato, menzione d’onore e pubblicazione in antologia.

Per tutti i partecipanti è previsto l’attestato di partecipazione.4- Le opere dovranno essere inviate via mail a [email protected] entro il 30/06/2024. Tutte le opere pervenute oltre la data di scadenza non verranno prese in considerazione, farà fede la data di spedizione.

5 – La Commissione giudicatrice è composta da esponenti femminili del mondo culturale e artistico: Prof.ssa Clelia Ancora, Dott.ssa Claudia Presicce, Dott.ssa Alessandra Marulli, Prof.ssa Nicoletta Salvemini, presieduta dalla Prof.ssa Rita Rucco, direttrice della collana “Pluriverso Femminile”, e dal Comitato scientifico dell’Università del Salento: Prof. Carlo A. Augieri, Prof.ssa Sondra Dall’Oco e Prof.ssa Marcella Leopizzi.

6 – Per la sez A la Commissione selezionerà tre volumi finalisti che avranno esaminato e interrogato criticamente figure significative per la storia e la genesi del percorso artistico-letterario femminile.

7 – Contributo di partecipazione: per prendere parte al concorso è previsto un contributo di partecipazione di € 15,00 da versare mediante bonifico bancario (IBAN: IT76R0306916028100000013068 intestato a Emanuele Augieri – Edizioni Milella) oppure in contanti inserito in busta chiusa da spedire in Via Sozy Carafa, 74 – 73100 Lecce.

Per le autrici minorenni che partecipano alla Sezione Giovani, la quota di partecipazione è pari a € 5,00.

Inserire nella causale del bonifico:

quota di partecipazione al concorso letterario “Pluriverso Femminile” + e-mail.

La partecipazione sarà valida solo ed esclusivamente se nella causale sarà presente un indirizzo e-mail.

8 – La Premiazione avrà luogo nel mese di agosto 2024. Di seguito verrà comunicata la data e la sede.

30 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. manuela capotombolo

    buongiorno, cosa si intende per opera inedita? per esempio posso partecipare con un’opera visibile solo su blog ma che non ha un codice ibsn?

    • Edizioni Milella

      Buongiorno, si possono candidare opere che non hanno un codice isbn.

  2. sara terruso

    nela causale del versamento non mi accetta la @ che faccio?

    • Edizioni Milella

      Salve, può sostituire la @ con at.

  3. Margherita Bonfrate

    racconto inedito ma pubblicato sulla rete può rientrare nel bando

    • Edizioni Milella

      Buongiorno, si.

  4. Sonia Mattia

    Buongiorno, vorrei sapere se ci sono problemi nel caso la liberatoria viene mandata a distanza dal momento della spedizione del file del romanzo.( mi sono accorta dopo)

    • Edizioni Milella

      Buongiorno, non ci sono problemi, purché l’invio di tutta la documentazione avvenga entro la data di scadenza.
      L’unica cosa necessaria è mandare una mail all’indirizzo [email protected], indicando i dati fiscali dell’ordinante del bonifico, subito dopo aver pagato la quota d’iscrizione per permettere all’organizzazione di completare il processo di fatturazione.

      • Sonia Mattia

        Grazie

  5. Sandra

    Buongiorno, ancora una domanda: non ho word ma Libre Office, con estensione .odt. Va bene ugualmente o devo mandare, oltre che in pdf, anche in .rtf?
    Grazie mille

    • Edizioni Milella

      Buongiorno, può mandare il file con estensione .odt oltre che pdf.

  6. Sandra

    Buongiorno, la liberatoria va stampata, compilata a mano e poi inviata in pdf insieme al file del racconto e alla ricevuta del bonifico? Grazie mille

    • Edizioni Milella

      Buongiorno, i documenti richiesti sono:
      liberatoria, opera (racconto, saggio o poesia), ricevuta del bonifico.

      La liberatoria può essere compilata come preferisce (manualmente o digitalmente).

  7. alessandra pompili

    buongiorno, non credo possa definirsi saggio, vorrei partecipare con la mia nuova opera di narrativa, ha circa 73000 parole e 140 pagine. è possibile?

  8. alessandra pompili

    buongiorno vorrei iscrivere a questo concorso la mia opera di narrativa inedita, non credo possa definirsi saggio. il mio testo ha 74973 parole 140 pagine. Può essere iscritto?

    • Edizioni Milella

      Se ritiene che l’opera possa rientrare nella categoria narrativa, allora deve candidarsi per la sezione C, altrimenti (se ritiene possa essere un saggio) deve candidarsi per la sez A. Inoltre, deve verificare che non superi il numero di cartelle massimo per ogni sezione. Quindi deve fare un conteggio delle battute, e non delle parole.

  9. D'Alba Rossella

    Salve, vorrei partecipare alla sez. B, l’invio delle poesie deve essere in entrambi i formati? Dox e pdf? Nel file deve essere riportato il mio nome e cognome? Quando sarà possibile sapere la data della cerimonia di premiazione? Grazie

  10. Roberta Gallo

    Salve, è possibile partecipare con un brano di poco più di 3 mila battute?
    Grazie

    • Edizioni Milella

      Buongiorno, si.

  11. Michelangelo Grasso

    Il vernacolo può partecipare?

    • Edizioni Milella

      Si

  12. Anna Maria Longo

    Desidero una precisazione: si può partecipare al concorso con un testo di saggistica letteraria già premiato in altri concorsi letterari, ma mai pubblicato? Grazie

    • Edizioni Milella

      Si. È possibile partecipare al concorso con un testo già premiato purché non sia edito.

  13. Sonia Mattia

    Salve, si possono inviare più opere sempre della stessa autrice?

    • Edizioni Milella

      È possibile partecipare con una sola opera per sezione, ad eccezione della sezione “poesia” dove è consentito un massimo di 3 poesie.

      Nel caso in cui volesse partecipare con più sezioni può farlo, ma è necessario iscriversi nuovamente al concorso (con relativa quota).

  14. Serena

    Salve, ho provato a fare il bonifico inserendo la mia email nella causale ma il sistema non riconosce . e @, come posso fare?
    Grazie

    • Edizioni Milella

      Buongiorno,
      può inserire la parola “at” al posto della @.

      Buona giornata

  15. Serena

    Salve, quanti caratteri ogni cartella?
    grazie

    • Edizioni Milella

      Gent.ma,

      1.800 battute, spazi inclusi.

      Buona giornata

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.