La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

8

Esperienze in giallo 2025

Esperienze in giallo 2025
  • Scadenza

    14 Luglio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    Giallo, Inedito, Racconti

  • Premi

    Vinci fino a € 1000

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Fossano

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 01/04/2025)

Esperienze in Giallo – bando 2025

L’Associazione Esperienze Aps in collaborazione con:

– Città di Fossano
– Regione Piemonte
– Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano
– Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
– Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo

indice la XXVIII edizione del Premio Letterario “Esperienze in Giallo” per il miglior racconto di ambientazione thriller – giallo

 

Il vincitore riceverà il Segnalibro d’oro e un contributo di € 1.000, i finalisti il Segnalibro d’argento. Gli autori selezionati per la finale parteciperanno alla Cena di Gala e saranno ospiti dell’organizzazione presso una struttura alberghiera della città.

I testi finalisti, se ritenuti meritevoli dalla Giuria, saranno pubblicati in un’antologia, a spese dell’Associazione Esperienze.

Il concorso è gratuito ed è aperto a tutti. I racconti, inediti, in lingua italiana e di una lunghezza non inferiore a 18.000 battute e non superiore a 72.000 spazi compresi, dovranno pervenire entro lunedì14 luglio 2025 all’indirizzo mail info@esperienze.it in formato compatibile Ms-Word. I dati dell’autore (nome e cognome, data di nascita, domicilio, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica) dovranno essere indicati nel corpo della mail. Infatti, per una valutazione più imparziale, la giuria legge e valuta i testi senza conoscere l’identità dell’autore. In alternativa è possibile spedire gli elaborati per posta ordinaria, allegando i dati dell’autore ed un CD o una chiavetta USB contenente il racconto, al seguente recapito: “Segreteria del Premio Esperienze in Giallo, presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, via Roma 122 – 12045 Fossano (CN)”.

Il trattamento dei dati, di cui si garantisce la massima sicurezza ai sensi dell’attuale legge sulla Privacy, è effettuato esclusivamente ai fini del concorso.

L’assegnazione del Segnalibro d’oro avverrà a Fossano sabato 8 novembre 2025. I finalisti saranno tempestivamente avvisati dall’Associazione. La presenza alla serata di premiazione è condizione indispensabile per l’assegnazione del premio.

I materiali pervenuti non verranno restituiti, né verranno forniti ai concorrenti relazioni o giudizi in merito ai loro scritti. I partecipanti accettano, senza condizioni, il presente regolamento e concedono gratuitamente i diritti di pubblicazione all’Associazione Esperienze anche non in via esclusiva. I giudizi delle giurie sono insindacabili. Per tutto quanto non previsto dal regolamento le decisioni spettano autonomamente alla Segreteria del concorso.

Per informazioni: info@esperienze.it

8 Commenti

Annulla

  1. Loris

    Buonasera,
    se il racconto è stato pubblicato solo in internet può considerarsi comunque inedito ?
    Grazie
    Cordiali saluti

    • associazione Esperienze

      Buongiorno, si certo. Qualora il suo racconto fosse selezionato tra i migliori 4 e ritenuto meritevole della pubblicazione, ci aggiorneremo! In ogni caso siamo curiosi di leggere il suo racconto!

  2. Claudio Ghinizzini

    Buonasera
    Vorrei sapere se con il racconto inedito che vorrei proporvi, posso in questi mesi partecipare ad altri concorsi del genere?

    • associazione Esperienze

      Buongiorno, si certo. Qualora il suo racconto fosse selezionato tra i migliori 4 e ritenuto meritevole della pubblicazione, ci aggiorneremo! In ogni caso siamo curiosi di leggere il suo racconto!

  3. Anita

    Buongiorno può partecipare mia figlia di 13 anni?
    Grazie

    • associazione Esperienze

      Certamente! non c’è un limite di età.

  4. ARNALDO MANUELE

    Buongiorno, vorrei chiarimenti riguardo la seguen te condizione da voi richiesta:

    I partecipanti accettano, senza condizioni, il presente regolamento e concedono gratuitamente i diritti di pubblicazione all’Associazione Esperienze anche non in via esclusiva. I giudizi delle giurie sono insindacabili. Per tutto quanto non previsto dal regolamento le decisioni spettano autonomamente alla Segreteria del concorso.
    Cosa vuol dire? Che non ho più il diritto di pubblicare il racconto con altra casa editrice?

    • associazione Esperienze · Autore bando

      Buongiorno,
      “anche non in via esclusiva” dice il regolamento. Quindi concede i diritti di pubblicazione all’associazione Esperienze ma potrà pubblicarlo anche con altra casa editrice. Ma è importante, ai fini del rispetto del regolamento, che il testo che partecipa al bando sia – al momento dell’invio – inedito. Buona giornata!

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Laura Serafini

Pubblicato daAssociazione Esperienze

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.