La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

5

La Rocca. Sogno un mondo.

Concorso nazionale di letteratura per l'infanzia

La Rocca. Sogno un mondo.
  • Quota di adesione

    €15
  • Generi e categorie

    Narrativa. A tema, Inedito, Racconti.
  • Premi

    Vinci premi dal valore di € 200.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 16 Settembre 2024.
  • Lunghezza massima dei testi

    12000 caratteri, spazi inclusi.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Roccatederighi, GR, Italia

Regolamento

  1. La Associazione Pro Loco Roccatederighi indice la I edizione del Premio 

“La Rocca. Sogno un mondo” – Premio Nazionale di letteratura per l’infanzia

2. Il premio è riservato a testi inediti a tema in lingua italiana rivolti a bambini dai 6 ai 10 anni

Testi: ciascun concorrente può inviare un solo elaborato di massimo 12.000 (dodicimila) caratteri spazi esclusi.

3. Al concorso possono partecipare autori che abbiano compiuto 18 anni di età. I testi devono essere in lingua italiana.

4. Il tema del concorso dovrà ispirarsi al testo “Sogno un mondo” della scrittrice Anna Genni Miliotti, Presidente del Premio, e dovrà essere rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni. I testi devono essere originali e inediti.

Per partecipare al concorso deve essere versata la quota d’iscrizione di € 15.00  tramite bonifico bancario, causale “Premio Sogno un mondo”

Sul seguente c/c intestato a: Pro Loco Roccatederighi Aps

BANCA MPS IBAN: IT69K0103072350000063115446 BIC/SWIFT: PASCITM1G77
con la causale “Premio Sogno un mondo”. La ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere allegata alla mail di invio del materiale.

In assenza del pagamento o in carenza di queste informazioni non sarà possibile accettare la domanda di partecipazione.

6. Le opere in concorso dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE IL 16 settembre 2024

 

 

7. Istruzioni per la partecipazione:

• Le opere dovranno essere inviate esclusivamente al seguente indirizzo mail: [email protected]. – Altri tipi di invio (cartaceo) non saranno presi in considerazione.
• I file con le opere in concorso dovranno essere inviati in formato pdf

ALLEGARE: A) ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione.

B) Dati del concorrente: nome, data  e luogo di nascita e indirizzo e Comune di residenza, email e numero cell.

C) I testi non devono recare alcun segno di identificazione, né illustrazioni dello stesso autore o di altra persona, pena l’esclusione.

8. La Giuria, presieduta dalla scrittrice e giornalista Paola Alberti, esaminerà le opere in concorso e selezionerà una terna di vincitori con giudizio motivato. I testi selezionati saranno poi letti e votati dagli alunni di alcune classi della primaria di Roccastrada che dovranno individuare la classifica finale.

La Giuria è quindi così suddivisa:

• Giuria degli esperti

• Giuria degli alunni della scuola primaria

I classificato voucher soggiorno (2 notti per 2 persone) e targa

II classificato: visita a una cantina del territorio con degustazione e targa

III classificato: escursione guidata e targa

– Altri riconoscimenti:                    Premio della Presidente

Un attestato di partecipazione verrà inviato via email a tutti i partecipanti.

A tutti i premiati verrà consegnato un diploma e una medaglia ricordo

10. I premi sono assegnati a giudizio insindacabile della Giuria. Farà seguito la comunicazione personale agli autori selezionati.

11. La cerimonia di premiazione è fissata per il mese di ottobre 2024 a Roccatederighi (Comune di Roccastrada – Provincia di Grosseto)

La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme del presente bando. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.roccatederighi.it e la pagina Facebook Pro Loco Roccatederighi.

 

“Sogno un mondo” Premio nazionale di letteratura per l’infanzia 

Il testo tema del concorso

“Sogno un mondo dove non faccia né troppo caldo né troppo freddo. Dove ci sia la pioggia, ma non tanta che se no si allaga la campagna e la città.  E che quando piove o fa freddo ognuno abbia un posto dove stare bene e al sicuro.

   Sogno un mondo dove l’acqua del mare e dei fiumi sia pulita, e ci si possa fare il bagno dentro, quando siamo in vacanza. E ci siano tanti pesci, piccoli e grandi, e non la plastica.

   Sogno un mondo dove si possa giocare e correre tranquilli. E ci si possa abbracciare tutti, e senza mai più mascherine. Dove non ci siano guerre, e non le violenze contro le donne e i bambini. Dove si possa vivere tutti in pace e volersi bene, anche con quelli diversi di fuori, perché siamo tutti uguali dentro.

   Sogno un mondo dove ci si possa ammalare solo di influenza, ma leggere leggera, che si sta a letto un giorno e poi si torna a scuola. Un mondo dove tutti possano andare a scuola, e poi tornare a casa. Dove tutti abbiano una casa, e dei genitori da amare.

   Sogno un mondo dove l’aria sia pulita, pieno di verdi foreste e di tanti animali di ogni tipo. Dove ci sia rispetto per ogni animale e per ogni persona, e si possa vivere tutti in pace. E ridere perché siamo felici.

   Se lo sogni anche tu, e lo sogniamo tutti insieme, allora questo mondo qui potrà cambiare, ed il sogno diventare realtà.”

Anna Genni Miliotti

Presidente del Premio

5 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Anna Miliotti

    Si ma non faranno parte della valutazione

  2. Micaela

    Buongiorno, i dati del concorrente ( nel punto B) possono essere inseriti nel corpo della mail, oppure occorre un allegato?
    Grazie

    • Anna Miliotti

      Nella mail

  3. Ruggero Chiosi

    Buon Giorno,
    I disegni che si riferiscono al testo sono accettati?

    • Anna Miliotti

      Si ma non saranno oggetto di valutazione

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.