La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

8

La Stradina dei Poeti 2024- 18° edizione

Alla ricerca di emozioni nel centro storico…

La Stradina dei Poeti 2024- 18° edizione

Regolamento

Info – segreteria CeSACooP ARTE, vico chiuso Sant’Antonio Abate n. 50 (mar. – giov.) dalle ore 18,30 alle 20,00; cel.3331692156 ore pomeridiane; sito: facebook/associazioneCeSACOOP ARTE

Regolamento: Tutte le opere inviate partecipano all’assegnazione del Premio Giuria 1° classificato costituito dalla Targa artistica e dal Trofeo “Barletta città della poesia”; delle Medaglie (manufatto d’autore) per il 2° e 3° classificato, dei Premi Speciali e delle ”Menzioni d’onore”. Le restanti opere partecipanti giungono a pari merito in quarta posizione nella classifica generale.

Per ogni autore massimo due componimenti a tema libero, trascritti su carta con grandezza carattere minimo 20, che saranno messi in mostra, in forma anonima, in una antologia a cielo aperto come “panni al vento” dal 13 al 16 agosto 2024 in vico Stretto, traversa di via Duomo, zona caratteristica del Centro Storico di Barletta.

Le iscrizioni saranno raccolte dal 30 maggio al 6 Agosto, presso la sede della CeSACooP ARTE in vico chiuso Sant’Antonio Abate n. 50 dalle ore 18,30 alle ore 20,00 ogni martedì e giovedì, oppure potranno essere inviate  in formato word con  copia del versamento e dati all’indirizzo e-mail  [email protected].  o  a  CE.S.A.COO.P.ARTE CENTROSPERIMENTAZIONEARTI,  vico chiuso Sant’Antonio Abate n. 50 –  76121 Barletta, farà fede il timbro postale. Nel caso di inoltro a mezzo posta elettronica il termine di scadenza è fissato per le ore 21,00 del 3 agosto.

Per le poesie in dialetto o lingua straniera ogni opera dovrà essere accompagnata dalla traduzione del testo in lingua italiana.         Non possono essere consegnati componimenti già presentati al concorso.

Non è prevista alcuna tassa di iscrizione essendo il concorso-mostra senza fini di lucro e con l’obiettivo di incentivare la produzione di opere letterarie, ma si richiede un importo di €10,00 per il rimborso delle spese organizzative e dei diritti di segreteria, l’eventuale ricavato sarà utilizzato per l’avvio di progetti educativi e culturali. 

La quota   può essere versata in contanti, tramite C/C postale n°1001604451 intestato a CE.S.A.COO.P.ARTE Centro Sperimentazione Arti Cooperative Permanenti o  con Bonifico IBAN: IT31A0760104000001001604451 con causale  Concorso-mostra di Poesia “La Stradina dei Poeti”.

La premiazione avrà luogo sabato 21 settembre, alle ore 20,00, presso la Parrocchia Santuario “Santa Lucia” in Barletta.

Tutte le opere inviate partecipano all’assegnazione del Premio Giuria 1° classificato costituito dalla Targa artistica e dal Trofeo “Barletta città della poesia”; della 2° e 3° posizione ricevendo le rispettive Medaglie (manufatto d’autore); i restanti componimenti per merito in quarta posizione.

 

 I Premi Speciali indicati verranno attribuiti indipendentemente dal risultato di merito ottenuto nella graduatoria del concorso:

–         Premio “PROF.  VINCENZO   CICORIA”, per la creatività e l’originalità espositiva;

–         Coppa “Archimede”, segnalazione giovane autore;

–         Premio “AEDO”, per l’immediatezza e la chiarezza del messaggio;

–         Premio “Disfida “, per la ricerca linguistica ed espressiva;

–         Premio “Assunta “, per la profondità dei sentimenti espressi riconducibili a valori universali;

–         Premio “Verso…. la gioia”, per i versi che inducono alla riflessione in modo simpatico e gioioso;

–         Premio RADICI a chi fa del vernacolo espressione delle proprie origini;

–         Premio “Fra…mMenti di Donna”, per la particolarità dei versi dedicati al mondo femminile;

–         Premio “Augustale”, per la qualità delle opere prodotte in almeno 3 edizioni;

–          Premio “Santa Lucia”, per aver guardato con nuovi occhi oltre la siepe;

–          Premio “Provvida Natura”, per i versi che esaltano la bellezza della natura;

–          Premio “Petali di Rosa”, per i versi che inducono alla speranza;

–          Premio “Nicoletta Marino” per i versi che esaltano il valore della tradizione.

 

Sulla pagina facebook dell’associazione dal 10 settembre saranno pubblicati i titoli di una triade di poesie possibili vincitrici dei premi speciali, e quelli che concorrono per i primi tre posti per il Premio Giuria Esperti.

Tutte le poesie premiate saranno lette nella serata di premiazione e pubblicate come cartoline. Queste ultime saranno messe a disposizione durante la seconda serata, donate alla Biblioteca Comunale ed alle Biblioteche scolastiche degli Istituti della città.

Gli autori sono invitati a presenziare alla cerimonia, qualora impossibilitati, potranno delegare per iscritto oppure richiedere l’invio dei premi previo un versamento su C/C Postale, come rimborso delle spese di spedizione, di €20,00; di € 10 per il solo DIPLOMA o la Menzione d’onore.

Nel sito dell’associazione www.cesacooparte.it verranno riportate ogni altro tipo di indicazioni riguardo al concorso e dopo la proclamazione dei vincitori, affinché tutti i partecipanti possano prenderne atto, gli esiti del concorso.

I giurati sono esponenti del mondo socio-culturale della città di Barletta che saranno resi noti all’atto della premiazione e valuteranno insindacabilmente tutte le opere ricevute assegnando le loro preferenze secondo un modulo predefinito.

Le opere che riceveranno la “menzione d’onore” ed altre saranno lette nella seconda serata di poesia, sabato 19 ottobre 2024 alle ore 20,00 presso il Salone della Parrocchia Santuario “S. Lucia” in Barletta. Nella stessa serata a tutti gli iscritti sarà consegnato l’attestato di partecipazione e un buono sconto presso la libreria “La Penna Blu” di Barletta.

L’organizzazione si riserva la facoltà di apporre modifiche che possano portare vantaggio alla manifestazione e allo stesso tempo non esclude la possibilità di attribuire nuovi premi e “attestati di benemerenza”.

I partecipanti al concorso concedono all’associazione i diritti di riproduzione delle opere ed il loro utilizzo in tutte le forme di comunicazione consentite dalla Legge citando il nome dell’autore, senza alcun compenso nel presente e nel futuro. In base alla vigente normativa sulla privacy, le opere pervenute, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti verranno archiviati ed utilizzati esclusivamente per il Premio e le altre attività dell’Associazione.

Ogni autore risponde dell’autenticità dell’opera presentata e delle conseguenze derivanti da false dichiarazioni liberando gli organizzatori di ogni responsabilità.

 L’iscrizione al concorso prevede l’accettazione tacita di tutte le condizioni del presente Bando.

Alla manifestazione è abbinato il concorso “POESIA D’AUTORE” – divertiti ad individuare la poesia d’autore nascosta tra quelle in mostra dal 13 al 16 agosto e vincerai interessanti testi letterari nella serata della premiazione del 21 settembre 2024.

Le modalità esecutive (mostra e premiazione) potrebbero subire dei cambiamenti che saranno tempestivamente comunicati.                                             Ci scusiamo fin da ora per ogni contrattempo  
                                                                                                                La segreteria

8 Commenti

Regolamento

Annulla

    • Gennaroantonio Capriuolo

      Indirizzo confermato ed attivo.
      Grazie

  1. Antoniettaciorciari

    Buona sera, sono ammessi al premio componimenti solo componimenti inediti? Oppure anche editi estrapolati da una raccolta con ISBN di recente pubblicazione?

    • Gennaroantonio Capriuolo

      Può inviare qualsiasi componimento tranquillamente.
      Grazie

  2. Salvatore Sblendorio

    Posso inviare 2 poesie in formato cartaceo e la ricevuta di 10 euro per posta?
    Alle poesie in cartaceo va anche messo il nome dell’autore?
    Grazie

    • Associazione CeSaCooP

      Le poesie devono essere anonime. I dati a parte. Per il resto può farlo tranquillamente. Grazie

  3. Alessandro

    Vorrei sapere il numero massimo di versi, tipo e grandezza carattere e interlinea,grazie

    • La segreteria del concorso-mostra

      Salve. Le indicazioni sono carattere almeno 20 e senza nessun altro limite.
      A buon risentirla

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.