La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

5

L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà
  • Scadenza

    30 Aprile 2021

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    A tema, Inedito

  • Premi

    Attestato, Pubblicazione

  • Luogo

    Online

Regolamento

I Edizione – 2021

L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà

Apollo Edizioni

 

La casa editrice Apollo Edizioni, in concomitanza dell’1 maggio, Festa dei Lavoratori, è lieta di annunciarvi la realizzazione dell’antologia dal titolo: L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà

L’antologia sarà composta da versi e racconti tratti da esperienze reali che parlano del mondo del lavoro in Italia.

Il tema è il lavoro nella sua accezione più ampia: il lavoro che non c’è, il lavoro che si ha e il lavoro che si cerca, il lavoro che piace o non piace, il mobbing, il lavoro in nero, lo sfruttamento, la donna e il mondo del lavoro, i giovani e il mondo del lavoro, il pensionato che ha lavorato una vita, ecc… evitando di riportare nomi e cognomi di persone che esistono realmente nonchè riferimenti alla politica e ai politici.

Il tema sarà “svolto” attraverso versi e racconti brevi.

Le opere, sia quelli in versi che quelli in prosa, non dovranno superare i 2.500 caratteri (spazi inclusi) ed essere inedite.

– Genere: Versi, prosa;

Titolo: L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà

Collana: Le Antologie di Apollo;

– Tema: Il Lavoro;
Tempo di consegna dei lavori: 30 Aprile 2021;

– Lunghezza dei Versi o dei Racconti: massimo 2.500 caratteri (spazi inclusi). Opere che supereranno i 2.500 caratteri verranno escluse dal concorso;

Caratteristiche delle opere: inedite e anche senza titolo;

Partecipanti: autori e autrici italiani e stranieri o che vivono all’estero e di qualsiasi età. Per autori/autrici minorenni è richiesta la autorizzazione/liberatoria firmata da uno dei due genitori con cui si autorizza la casa editrice alla pubblicazione dell’opera. La liberatoria avrà la seguente veste:

“Io sottoscritto…….(nome e cognome)… genitore di……….(nome e cognome)… nato a ………………. il…………………….autorizzo la casa editrice Apollo Edizioni alla pubblicazione dell’opera di mio figlio all’interno dell’antologia del titolo L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà e accetto integralmente il presente regolamento.

Data e firma del genitore”

– Pubblicazione: Antologia L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà  edita da Apollo Edizioni, formato 15X21.

– Esito: i nominativi di coloro la cui opera entrerà a far parte dell’antologia verranno comunicati per email dopo circa una settimana dal termine del concorso.

– Esclusione: saranno esclusi i lavori che superano i 2.500 caratteri (spazi inclusi), quelli in cui si fa riferimento con nomi e cognomi a persone reali, e quelli in cui si fa riferimento alla politica e ai politici.

Riconoscimenti:

1.      l’autore, la cui opera verrà selezionata e inserita nel volume, riceverà un attestato di merito per aver partecipato alla realizzazione dell’antologia;

2.      l’autore potrà acquistare copie dell’opera a un prezzo scontato rispetto al prezzo di copertina;

3.      agli autori delle due migliori opere, la casa editrice proporrà un contratto di pubblicazione/edizione free per la pubblicazione di un libro.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO

1. “L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà” è un’antologia composta da Versi e Racconti.
2. Alla realizzazione dell’antologia possono partecipare tutti i cittadini, italiani, stranieri o che vivono all’estero, di qualunque età (se minorenni è necessaria l’autorizzazione/liberatoria di uno dei due genitori come indicato nella sezione precedente).

3. La partecipazione è gratuita.

4. Le opere non dovanno superare i 2.500 caratteri (spazi inclusi). Opere che supereranno i 2.500 caratteri verranno esclusi dal concorso.

5. Per partecipare, gli utenti dovranno inviare via mail la propria opera, in formato esclusivamente word (.doc) ad apolloconcorsi1@gmail.com (dopo la parola concorsi c’è il numero 1).

Le mail che riceveremo su altri indirizzi di posta o non in formato word (.doc) non verranno prese in considerazione. Inoltre, nell’oggetto della mail bisogna riportare il nome del concorso, mentre, nel testo della email i propri dati anagrafici compreso di numero telefonico;

6. I nominativi di coloro la cui opera entrerà a far parte dell’antologia verranno comunicati per email dopo circa una settimana dal termine del concorso;

7. Ogni autore potrà partecipare con una sola opera;

8. Chi vuole potrà pubblicare la propria opera con uno pseudonimo, che indicherà nella email tra i dati anagrafici;

9. Il tema sarà il Lavoro;

10. Le opere selezionate verranno pubblicati nell’antologia dal titolo L’Italia che Lavora: tra sogno e realtà a cura della casa editrice Apollo Edizioni, formato 15X21;

11. Partecipando alla realizzazione dell’antologia gli autori acconsentono a cedere alla casa editrice Apollo Edizione, a titolo gratuito, il diritto di pubblicazione, riproduzione, diffusione e distribuzione al pubblico, all’interno dell’antologiaL’Italia che Lavora: tra sogno e realtà” delle loro opere. Ad Apollo Edizioni è riservata la scelta della veste grafica. Concede, altresì, ove lo ritenesse necessario, il diritto di utilizzare estratti dell’opera a fini pubblicitari e promozionali, in qualsiasi modo e forma;

12. Ogni autore dichiara che i propri versi e il proprio racconto sono originali e di sua esclusiva paternità, che non viola alcuna norma di legge e/o diritti di terzi e in particolare, non ha nè forme nè contenuti denigratori, diffamatori o di violazione della privacy. In caso contrario, l’autore ne sarà l’unico responsabile;

13. Partecipando, gli autori accettano tutti gli articoli del presente Regolamento;

14. Gli autori, le cui opere saranno selezionate e inserite nel volume, riceveranno un attestato di merito; potranno acquistare copie dell’opera a prezzo scontato rispetto al prezzo di copertina; e gli autori delle due migliori opere riceveranno un contatto di edizione/pubblicazione free per un libro. Gli autori a cui verrà proposto il contratto di pubblicazione avranno un anno di tempo, dal ricevimento dello stesso, per poter inviare alla casa editrice il loro manoscritto;

15. La casa editrice si riserva, qualora lo ritenga necessario, di dividere le opere selezionate in due volumi anziché uno solo;

16. Per qualsiasi chiarimento e/o informazione in merito potete contattarci esclusivamente all’indirizzo: apolloconcorsi1@gmail.com (dopo la parola concorsi c’è il numero 1).

5 Commenti

Annulla

  1. Franco

    Che significa “e anche senza titolo”? Che deve o può essere senza titolo?

  2. donato sebastiano bernardo ciddio

    basta inviare l’opera corredata da nome e cognome, mail, indirizzo e numero di telefono, non avete uno schema di domanda da scaricare?

    • ANTONIETTA MERINGOLA

      Salve, i dati necessari da inserire nella email sono quelli riportati da lei.
      Cordialità
      Sabrina

  3. Rosa Maria Campitelli

    Buongiorno,
    volevo sapere se per inedita si intende anche pubblicata in modalità self-publishing in una raccolta di poesie con codice isbn attraverso il sito ilmiolibro.it, oppure se in questo caso si considera edita.
    Grazie.
    Cordiali saluti
    Rosa Maria Campitelli

    • apollo edizioni

      In questo caso è da considerarsi edita.
      Una buona giornata
      Sabrina

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Apollo Edizioni

Pubblicato daApollo edizioni

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.