Scadenza
28 Febbraio 2025
Quota
€20
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Giallo, Saggistica, Tema libero
Premi
Vinci fino a € 400
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 19/02/2025)
L’ Associazione Culturale “Provenza…Mino” e il Comune di S. Marco dei Cavoti
indicono e organizzano la tredicesima edizione di
“Nero su Bianco – Premio Letterario Mino De Blasio”
Premio Internazionale di Poesia e Opera Edita
Regolamento
Art.1) – “Nero su Bianco Premio Letterario Mino De Blasio” è stato istituito nel 2011 per ricordare la figura di Mino De Blasio, scrittore, giornalista, educatore, poeta della bellezza innamorato della vita, felice di raccontarla nei suoi scritti con lo stesso festoso incanto con cui l’ha vissuta. Personalità solare e creativa, apprezzata in Italia e all’estero, Mino trasfuse le proprie idee e il proprio mondo affettivo nei suoi testi e poesie, molte volte premiati con importanti riconoscimenti della critica e principali protagonisti di tantissimi e qualificati premi letterari.
Art. 2) – Il premio è articolato in 3 sezioni:
· Story-telling
Questa sezione è riservata ad allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per l’edizione 2025 il tema scelto è “L’arte della natura”:nessuno spettacolo è più affascinante e ammaliante della potenza creatrice della Natura, abile a stupirci con le sue forme inattese, semplici ed entusiasmanti, ispiratrici delle nostre emozioni e della nostra capacità immaginifica. Traendo spunto dalla rappresentazione della Natura del poeta De Blasio e dalla varietà delle sue accezioni (madre, nutrice, benigna, matrigna) nella lettura letteraria e artistica, si rappresenti il tema “L’arte della natura”.
“L’arte della natura” Nell’arte la natura non ha eguali! Per l’aria e sui monti e nelle radure e sugli alberi e anche negli angoli più insignificanti arabeschi fiabeschi disegna e pennella con i tanti fiocchi di neve, bianche farfalline, che a volte giocano, che a volte impazzano, trascinate dal turbinio monello del vento. Per alcuni istanti l’arte della natura rende tutti bambini, incantati dalla madre di tutte le armonie. Poesia tratta dall’opera “Gocce di dentro” di Mino De Blasio. La sezione prevede la produzione di un breve video ( max. 3 minuti) in formato mp4 che esplichi, attraverso una narrazione multimediale, il tema proposto. Il prodotto dovrà essere corredato da una breve sceneggiatura (max. 2 cartelle, carattere Times New Roman 12, interlinea singola) che illustri i contenuti del video. La partecipazione alla sezione “Story Telling” è gratuita.
· Poesia a Tema Libero
Questa sezione è aperta a tutti gli autori, con testi in lingua italiana a tema libero (con indicazione del titolo della poesia).
· Opera Edita (romanzo, saggistica, giallo, poesia)
Questa sezione è aperta a tutti gli autori, con testi in lingua italiana a tema libero.
Art. 3) Modalità di invio: — –Per la sezione “Story-Telling l’invio dei video, corredato di sceneggiatura e scheda di partecipazione, dovrà avvenire esclusivamente in modalità digitale all’indirizzo di posta elettronica [email protected] -Per la sezione “Poesia a tema libero” gli elaborati potranno essere inviati, facoltativamente, via e-mail all’indirizzo [email protected] in formato PDF, oppure a mezzo posta ordinaria o raccomandata in formato cartaceo. — -Per la sezione “Opera Edita” non è prevista la partecipazione in forma digitale ma esclusivamente in forma cartacea. Agli autori che invieranno la propria opera edita esclusivamente in formato PDF non sarà restituita la quota di iscrizione.
Unitamente agli elaborati, andrà inviata la scheda di partecipazione (cartacea per l’invio a mezzo posta, scansionata in formato PDF nel caso di invio digitale) debitamente compilata e firmata, corredata dai propri dati anagrafici, indirizzo completo e numero telefonico. Per le sezioni “Poesia a tema libero” e “Story-Telling” la scheda di partecipazione dovrà, inoltre, riportare nel campo “Editore” la seguente dicitura: “Dichiaro che la presente opera è frutto della mia creatività artistica”.
Si possono inoltrare più domande di iscrizione, fino ad un massimo di cinque. Ciascuna domanda di iscrizione comporta il versamento della relativa quota di partecipazione, di cui all’art.4.
Art.4) – Per le sezioni “Poesia a Tema Libero” e “Opera Edita” è necessario il versamento di una quota di partecipazione di € 20,00 per ogni elaborato con cui si concorre, la cui ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione. Il versamento va effettuato sul C.C. Bancario n° 00/000056934 intestato a: Nero su Bianco – Premio Letterario Mino De Blasio IBAN : IT95J0899775460000000056934.
Nel caso di invio dell’elaborato in formato cartaceo a mezzo posta ordinaria o raccomandata (secondo le preferenze del mittente), è possibile inserire la quota di partecipazione in contanti nel plico di partecipazione. Scegliendo di inviare la quota in contanti, il concorrente si assumerà la responsabilità della somma così versata, esonerando l’organizzazione da qualsiasi contraffazione legata alla spedizione dell’elaborato.
Art. 5) – Nel caso di partecipazione in forma cartacea (obbligatoria per la sezione “Opera edita”, facoltativa per la sezione “Poesia a tema libero”) la spedizione degli elaborati dovrà avvenire a mezzo posta ordinaria o raccomandata ( secondo le preferenze del mittente), mediante invio di un plico chiuso contenente: tre copie del testo, la scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata, la quota di partecipazione in contanti oppure la ricevuta dell’avvenuto versamento effettuato tramite bonifico. Il plico così formato andrà inviato a:
“Nero su Bianco – Premio Letterario Mino De Blasio” c/o Rosanna De Blasio, via Mazzini n° 42 – 82029 San Marco dei Cavoti (BN).
Gli elaborati, unitamente alle schede e alle quote di partecipazione, dovranno pervenire entro e non oltre il 28 febbraio 2025, pena l’esclusione dal Concorso. Per l’invio a mezzo posta ordinaria o raccomandata farà fede il timbro postale di spedizione; per l’inoltro telematico sarà necessario avere inviato la mail con i relativi allegati in formato PDF (per la sezione “Poesia a tema libero”: elaborato, scheda di partecipazione e ricevuta versamento quota in formato PDF; per la sezione “Story-Telling”: video in formato mp4, sceneggiatura e scheda di partecipazione in formato PDF) entro le ore 23:59 del 28 febbraio 2025.
L’indirizzo di posta elettronica a cui rivolgersi per informazioni è il seguente: [email protected]
Non è prevista alcuna comunicazione della ricezione degli elaborati se non previa richiesta mail.
Art. 6) – La Commissione esaminatrice degli elaborati sarà composta da personale qualificato, il cui giudizio sarà insindacabile e inappellabile.
La premiazione si terrà presumibilmente il 24 maggio 2025. La location della premiazione e l’ora esatta saranno tempestivamente comunicate sui siti web https://www.premiodeblasio.it e http://www.comune.sanmarcodeicavoti.bn.it/. I vincitori riceveranno comunicazione personale.
Art. 7) – Premiazioni
· Sezione Story-Telling
-Scuola Secondaria di primo grado
Primo Premio: Pergamena + Coppa + € 100,00.
La commissione esaminatrice assegnerà il premio a condizione che sia pervenuto un numero totale di almeno dieci produzioni.
-Scuola Secondaria di secondo grado
Primo Premio: Pergamena + Coppa + € 100,00.
La commissione esaminatrice assegnerà il premio a condizione che sia pervenuto un numero totale di almeno dieci produzioni.
A coloro che riceveranno una segnalazione di merito dalla giuria, sarà conferito un riconoscimento.
· Sezione Poesia a Tema Libero
Primo Premio: Provenzalino d’oro (18Kt) + € 300,00;
Secondo Premio: Provenzalino d’argento (800) + € 200,00;
Terzo Premio: Provenzalino di bronzo + euro 100,00.
Quarto Premio Coppa + piatto in ceramica realizzato dai maestri artigiani locali
Quinto Premio Coppa + piatto in ceramica realizzato dai maestri artigiani locali
· Sezione Opera Edita
Primo Premio: Provenzalino d’oro (18Kt) + € 400,00;
Secondo Premio: Provenzalino d’argento (925)+ € 300,00;
Terzo Premio: Provenzalino di bronzo + € 150,00.
· Premio Giovani, assegnato da una giuria di studenti del Liceo Classico “Livatino” di San Marco dei Cavoti, consistente in una Coppa e in un bonus economico erogato dall’Istituto;
· Premio della Critica: Coppa + euro 150;
· Migliore Opera “Narrativa”: Coppa + € 150,00;
· Migliore Opera “Saggio” : Coppa + € 150,00;
· Migliore Opera “Giallo”: Coppa + € 150,00;
· Migliore Opera “Poesia”: Coppa + € 150,00.
· Menzioni Speciali: Coppa
Tutti i vincitori riceveranno una pergamena.
Nel corso della cerimonia di premiazione la giuria si riserva di segnalare nell’ambito della rubrica “Provenzalibro in pillole” opere non vincitrici che si siano distinte per pregi letterari.
A manifestazione avvenuta, come per le edizioni precedenti, la direzione del Premio esaminerà la possibilità di divulgare e promuovere le opere pervenute attraverso il supporto di altre istituzioni e agenzie culturali presenti sul territorio.
Art. 8) – Tutti gli elaborati pervenuti non saranno restituiti, ma resteranno a disposizione degli organizzatori, che non saranno responsabili di plagi o di non originalità dell’opera.
L’esito delle valutazioni della Commissione resta insindacabile e la griglia dei premiati e dei segnalati sarà pubblicata sui siti web http://www.premiodeblasio.it e http://www.comune.sanmarcodeicavoti.bn.it/.
Non è prevista alcuna comunicazione successiva per gli autori non selezionati.
Art. 9) – Gli autori, prendendo parte al concorso, accettano incondizionatamente il presente regolamento.
Art. 10) – I premi dovranno essere ritirati il giorno stabilito della premiazione, personalmente dai vincitori, ai quali sarà data comunicazione tempestiva, a mezzo telefono o per missiva. Persona di conoscenza diretta, munita di delega per il ritiro firmata dal vincitore con allegate copie dei documenti di riconoscimento del delegato e del delegante, potrà ritirare esclusivamente la pergamena e potrà rappresentare un solo concorrente. I premi in denaro, i provenzalini e le coppe verranno consegnati personalmente ai vincitori senza possibilità di delegare. Soltanto riguardo ai diplomi, si avrà diritto a riceverli per posta, previa richiesta e versamento della somma di € 20,00 per le spese di spedizione. Nessun rimborso è previsto per spese di viaggio, soggiorno e pernottamento dei concorrenti.
Art. 11) – Con la partecipazione a “Nero su Bianco-Premio Letterario Mino De Blasio” i concorrenti autorizzano:
– il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Dlgs. 196/2003 e successivi aggiornamenti e del Regolamento (UE) 2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR);
– l’utilizzo, a titolo gratuito, di materiale fotografico, audio e video, realizzato nell’ambito dell’iniziativa in programma, attraverso il quale sarà rappresentata e ripresa la loro immagine, nel rispetto di quanto disposto dalla normativa vigente in materia, nonchè dalla Legge sul diritto d’autore.
Art. 12) – La partecipazione è aperta a tutti i cittadini italiani e della Comunità Europea. Gli autori di opere in lingua straniera dovranno allegare la traduzione in italiano.
Domande su questo bando?