Scadenza
31 Luglio 2024
Quota
€15
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Tema libero
Premi
Attestato, Gadget
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
Il Consultorio CIF di Avezzano APS indice, in collaborazione con l’Associazione culturale Irdidestinazionearte, la 1a Edizione del Premio letterario “Parole e Vita”.
Il Premio è un concorso in lingua italiana rivolto ad autori maggiorenni e si articola in sei sezioni a tema libero:
Sezione A poesia edita: si partecipa con un libro edito di poesia
Sezione B poesia inedita: si partecipa con una silloge inedita (composta da almeno 15 poesie inserite in un unico file)
Sezione C libro di saggistica: si partecipa con un testo edito o inedito di saggistica
Sezione D narrativa edita: si partecipa con un testo edito di narrativa
Sezione E narrativa inedita: si partecipa con un testo inedito di narrativa (fiaba, racconto, romanzo, ecc.)
Sezione F poesia singola edita o inedita: si partecipa con una poesia (massimo 40 versi).
Per ogni sezione si può partecipare con un’opera. Gli autori possono partecipare anche a più sezioni. Si può concorrere anche con testi premiati in altri concorsi. Le opere dovranno pervenire via mail (per gli editi in formato pdf) entro e non oltre il 31 luglio 2024 all’indirizzo email: [email protected] specificando, in oggetto, la sezione a cui si intende partecipare. A sostegno delle spese di segreteria e di organizzazione, è previsto un contributo di euro 15 (quindici) a sezione, da allegare all’email come copia del bonifico intestato a: C.I.F. Consultorio Avezzano A.P.S. causale: Premio Parole e Vita, IBAN IT06A0538740443000000031720 (BPER BANCA)
Per ogni sezione, verranno assegnati riconoscimenti e premi di rappresentanza. I vincitori del concorso saranno avvisati tempestivamente via email. La Cerimonia di Premiazione si terrà ad Avezzano, sabato 7 settembre 2024, alle ore 16:00, nella Sala del Seminario Vescovile in via Monsignor Bagnoli 67. La giuria presieduta dalla prof.ssa Maria Valeria Di Renzo si occuperà di valutare gli elaborati ricevuti. Il giudizio della Giuria è insindacabile, inappellabile e definitivo.
Ogni autore, per il fatto stesso di partecipare al Premio, dichiara la paternità e l’originalità delle opere inviate e del loro contenuto. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, gli autori partecipanti acconsentono al trattamento dei dati personali da parte dell’organizzazione per il solo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e per le comunicazioni relative al concorso stesso e per le iniziative delle associazioni. Per informazioni: tel. 3493964277
IL PRESIDENTE
Maria Valeria Di Renzo
Buonasera. Le opere concorrenti nella sezione E, devono essere inviate in formato pdf?