La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Poesis – Vietri sul Mare XI edizione 2025

Concorso internazionale di Poesia per studenti di Istituti Superiori

Poesis – Vietri sul Mare XI edizione 2025
  • Scadenza

    31 Luglio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    Inedito, Per ragazzi, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Opere Artistiche, Premi di valore, Premi in denaro

  • Età

    14 - 20

  • Luogo

    Vietri sul Mare, SA, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento

L’associazione culturale “LA CONGREGA LETTERARIA” e il COMUNE DI VIETRI SUL MARE (SA), in collaborazione con la PRO LOCO di Vietri sul Mare e l’associazione “Vivere Vietri Sul Mare”,

ORGANIZZANO

all’interno della programmazione 2025, XII edizione, della rassegna culturale “La Congrega Letteraria” e dell’annuale programmazione comunale “Vietri Cultura”


POESIS – VIETRI SUL MARE

XI edizione del concorso internazionale di poesia per studenti di istituti superiori. Il premio, come nelle edizioni precedenti, si prefigge di rinsaldare il dialogo poetico dei e tra i giovani, perché parlino per loro stessi e per tutti, e con una voce che sappia libera e rivoluzionaria sollevarsi sulle contraddizioni dei nostri tempi — affinché scrivere poesie oggi sia evento radicale e atto di resistenza e consapevolezza. Il premio ha carattere internazionale ed è diviso in due sezioni, in quanto è prevista la partecipazione anche di studenti stranieri.

R E G O L A M E N T O

1 — Al premio partecipano gli studenti degli Istituti Superiori italiani e stranieri, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in Lingua italiana, straniera o in dialetto — nei tal casi obbligatoriamente con annessa traduzione in Italiano;

2 — Ogni autore partecipa con non più di due poesie, tutte quelle eccedenti il predetto numero verranno scartate; questo eventuale scarto operato dalla Segreteria Organizzativa sarà condotto in ordine meramente alfabetico, come da titolo degli elaborati; non sono ammesse poesie a più mani: ogni elaborato è libera ed esclusiva espressione del talento e dell’ispirazione di ogni singolo partecipante;

3 — Per partecipare è necessario compilare interamente la scheda di partecipazione  posta in calce a questo bando, la quale, in caso di minore età, funge anche da liberatoria dei genitori; è obbligatorio avere contatto diretto (recapiti di posta elettronica personali e telefonici) con i singoli partecipanti, ma si precisa che, eventualmente, gli elaborati e la scheda possono anche essere consegnati al Dirigente Scolastico o al docente incaricato dell’istituto di appartenenza, e la scuola curerebbe poi la spedizione tramite posta elettronica;

4 — Gli elaborati, con scheda di partecipazione compilata correttamente e firmata, dovranno pervenire all’indirizzo   [email protected]   in formato  .DOC,  .DOCX, o  .TXT, ossia con testo selezionabile da computer; ai partecipanti e/o alle scuole verrà notificata la ricezione e la validità o meno di partecipazione al concorso; della scheda di partecipazione può pervenire una scansione/foto, ma gli elaborati che giungeranno in diversi formati e/o i cui testi non siano in formato  selezionabile da computer  saranno scartati e dunque esclusi dal concorso; il rispetto di questa clausola è necessario al lavoro di catalogazione degli elaborati; nel caso di due elaborati, è necessario essi siano su file unico;

5 — Termine ultimo per l’invio degli elaborati è il 31 luglio 2025; tra tutte le opere pervenute nei termini, la giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, decreterà i finalisti; a tutti i partecipanti che ne faranno richiesta (anche non finalisti) verrà rilasciato via posta elettronica un attestato di partecipazione valido ai fini di legge; anche gli istituti di provenienza dei partecipanti finalisti e premiati verranno avvertiti; il lavoro della giuria decorre dalla data di chiusura del 31 luglio;

6 — La cerimonia di premiazione avverrà in luogo e data da destinarsi, comunque a Vietri sul Mare e a metà novembre 2025, in una serata di fine settimana che verrà tempestivamente comunicata ai partecipanti finalisti onde permettere loro di organizzare il viaggio; i premi saranno così distribuiti:  
1° premio:  danaro, trofeo in ceramica vietrese, diploma formato A3;
2° premio:  danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3;
3° premio:  danaro, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A3;
4°, 5°, 6° premio: libri, trofeo in ceramica vietrese e diploma formato A4;
menzioni di merito: oggetto in ceramica vietrese e diploma formato A4;

7 — In aggiunta ai premi così specificati, verrà istituito un  premio del pubblico,  intitolato alla memoria del cofondatore Francesco Citarella: al termine dei lavori di giuria, gli elaborati dei partecipanti finalisti verranno pubblicati su Facebook alla pagina         www.facebook.com/congregaletterariavietrisulmare/   e quello che otterrà il maggior numero di reazioni (“mi piace”, “cuore” ecc.) verrà insignito di un ulteriore premio; la chiusura delle votazioni online è fissata alle 23:59 del giorno precedente la serata finale; si precisa che il premio del pubblico ha carattere suppletivo e non sostitutivo dei premi assegnati secondo le votazioni della giuria, e l’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri di Facebook a fine di influenzare il voto popolare in ogni modo;

8 — Quantunque non è previsto nessun rimborso spesa per il viaggio o per il pernottamento di partecipanti ed eventuali familiari, è tuttavia possibile pernottare presso una struttura convenzionata, i cui costi, individuati esclusivamente a favore dei partecipanti, verranno comunicati tempestivamente ai finalisti; per ogni info è attiva la pagina Facebook: La Congrega Letteraria, il sito internet  https://lacongregaletteraria.altervista.org/ nonché la Segreteria organizzativa su WhatsApp:
cell.  327 2176649   Mariangela Stanzione — Sabato:  12:00 – 20:00
cell.  347 9074117   Alfonso Mauro — Domenica:  12:00 – 20:00


9 —
La giuria, composta da esperti e professori, curerà inoltre una pubblicazione cartacea e digitale ufficiale contenente gli elaborati dei finalisti e le inerenti motivazioni di premio; i partecipanti restano detentori dei diritti d’autore sull’elaborato inviato, e possono servirsi liberamente anche dell’eventuale motivazione di premio; alla giuria tecnica verranno affiancate personalità della cultura componenti una giuria d’onore;

10 — Tutti i finalisti sono caldamente esortati a partecipare alla cerimonia di premiazione, in cui verranno insigniti dell’eventuale premio; gli assenti alla cerimonia rinunziano irrevocabilmente, sia nominalmente che materialmente, all’eventuale premio e/o menzione e all’inerente posizione in classifica; pertanto verrà chiesto di confermare la propria presenza sin dalla comunicazione di risultato da finalista, al fine di procedere speditamente all’organizzazione dell’evento e dell’accoglienza a Vietri in ogni loro aspetto (pernottamenti convenzionati, visita guidata di Vietri, cerimonia di premiazione…);

11 — La partecipazione implica l’accettazione incondizionata di tutte le clausole del presente regolamento, con la tacita autorizzazione alla divulgazione di propri nominativi, premio conseguito e testo vincitore in eventuali articoli su quotidiani, riviste culturali, social media e siti web; gli autori, o, in caso di minore età, i genitori, si assumono la piena responsabilità sulla paternità singola, personale ed effettiva degli elaborati presentati; dovesse la giuria accorgersi di plagi o dell’uso di software AI per la produzione testuale, l’elaborato in questione verrà scartato senza notificarne il partecipante; con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, si garantisce che questi verranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e delle iniziative culturali della Congrega Letteraria; i partecipanti manlevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità circa controversie di terzi relative ai testi e premi.

Direzione Artistica
prof. Antonio Gazia, Alfonso Mauro

Sindaco
Giovanni De Simone

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.