Scadenza
15 Febbraio 2025
Quota
€20
Genere
Narrativa, Poesia
Categorie
Fantasy, Giallo, Noir
Premi
Attestato, Coppa, Medaglia, Targa
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
Le associazioni culturali “Mystica Calabria” e “Khoreia 2000” organizzano la prima edizione del Premio Internazionale “Di terrore, di mistero e di altri racconti”: storie soprannaturali, horror, noir, fantasy e fantascienza, storie di fantasmi, creature mostruose, alieni, streghe e vampiri.
ART. 1 – Il Premio è diviso in sette sezioni:
1) Racconto inedito o edito
2) Romanzo inedito e raccolta di racconti inedita
3) Romanzo edito e raccolta di racconti edita
4) Poesia inedita ed edita
6) Fumetto e arti grafiche
ART. 2 – Al Premio possono partecipare scrittori italiani e stranieri (per i partecipanti stranieri è richiesta la traduzione italiana della propria opera. Si può partecipare a più sezioni, ma con una sola opera per sezione, dichiarata di propria esclusiva creazione.
ART. 3 – Le opere vanno inviati in duplice copia, (per i romanzi editi e i fumetti è sufficiente un’unica copia) di cui una con generalità, indirizzo e numero telefonico.
ART. 4 – La scadenza è fissata al 15 Febbraio 2025. Per la data di spedizione farà fede il timbro postale. Eventuale proroga della data di scadenza verrà comunicata sui siti web e sulle pagine social delle associazioni organizzatrici
ART. 5 – Si raccomanda di allegare un breve curriculum e, per i romanzi editi e inediti e i fumetti, una sinossi dell’opera.
ART. 6 – Per la partecipazione al Premio è richiesto un contributo per spese di segreteria di euro 20,00, a sezione, da inviare in contanti nel plico di partecipazione o tramite bonifico (in questo caso allegare nel plico la ricevuta del bonifico effettuato).
Coordinate bancarie: BENEFICIARIO: AGNESE FERRANTE IBAN: IT47G3608105138218103018117
ART. 7 – È anche possibile inviare le proprie opere via mail, in copia unica, allegando, oltre le proprie generalità, la ricevuta di bonifico effettuato, al seguente indirizzo di posta elettronica agneseferrante@virgilio.it
ART. 8 – Ogni Autore è responsabile della paternità e dell’originalità delle opere inviate e del loro contenuto. Le associazioni “Mystica Calabria” e “Khoreia 2000” non rispondono di eventuali plagi o violazioni di legge.
ART. 9 – Le opere inviate non saranno restituite. Il loro invio al suddetto Premio costituisce, per ogni partecipante, dichiarazione di conoscenza ed accettazione del presente bando. In base al Decreto Legislativo n°196/2003
(legge sulla privacy) i dati personali degli autori partecipanti verranno utilizzati soltanto per scopi inerenti lo svolgimento dell’evento culturale di cui al presente bando.
ART. 10 – E’ prevista una cerimonia di premiazione che si terrà nel mese di marzo 2025 in occasione del Festival “Di terrore, di mistero e di altri racconti” a Castrovillari (CS)
ART.11 – I vincitori saranno avvisati dell’esito del premio tramite e-mail che vale anche come invito per la cerimonia di premiazione. I premi devono essere ritirati dai vincitori o tramite delega da altri. Le spese per il ritiro dei premi sono tutte a carico dei partecipanti. I premi consistono in Trofei, Coppe, Targhe e diplomi. Sono previste Menzioni d’onore e Premi Speciali di Giuria nonché la possibilità di pubblicazione per i lavori meritevoli
ART.12 – Il verdetto della giuria e dalla Commissione Permanente costituita dai membri delle associazioni organizzatrici, è insindacabile e inappellabile.
Altri membri di giuria, nominati temporaneamente, saranno resi noti sui siti web e sulle pagine social delle associazioni organizzatrici.
ART.13 – E’ a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il premio, attraverso la periodica consultazione dei siti web e delle pagine social delle associazioni organizzatrici. Inoltre si può contattare la Segreteria del Premio all’indirizzo e-mail agneseferrante@virgilio.it
Per ulteriori informazioni si farà riferimento alle associazioni culturali Mystica Calabria (prof.ssa Ines Ferrante 3470737204) e Khoreia 2000 (dott.ssa Angela Micieli 3282660957)
Come da Verbale di giuria del 13/03/2025, presieduta dalla dott.ssa Rosy Parrotta, sono risultati vincitori i seguenti autori
1)Racconto inedito o edito
Primo classificato Bruno Gargano “Il padrone del sogno”, Napoli
Secondo classificato Alessandra D’Agostino “Agata” Lamezia Terme
Terzo classificato Gianluca Ingaramo “Il rasoio si Occam” Carmagnola (TO)
Premio speciale di giuria
Annamaria Venere “L’ultimo inganno dell’abisso” Catania
Menzione d’onore
Roberta Menduni “Lady Lilith”, Corato, BA
Valeria Zar, “Occhi nel buio”, Mascalucia CT
Vincenzo Pandolfi “L’autobus”, Roma
Menzione di merito
Marco Terzulli,”Vita e morte ai confini dello spazio”, Roma
Antonio Crisà “E’ solo un attimo” Trofarello (To)
Daniele Paglierani, “Silenzio”, Rimini
Michele Messina, “La ragazza msteriosa”, Castrovillari
2)Romanzo inedito e raccolta di racconti inedita
Primo classificato Nicola Bifarini “Deep Night”
Secondo classificato Nicola Angelone “Il gioco dell’impostore”, Trebisacce (CS)
Terzo classificato Domenico Cua, “Il villaggio maledetto”, Santa Cristina d’Aspromonte (RC)
Premio speciale di giuria
Michele Protopapas , “Racconti del fantastico e dell’orrore”, Prato FI
Menzione d’onore
Massimiliano Serino “Scatole cinesi”, Milano
Natale Mezzanotti “Pluriverso”, Roma,
Massimo Lupi “Legame”Rho (MI)
3)Romanzo edito e raccolta di racconti edita
Primo classificato Riccardo Cristiano, “La Compagnia del lupo”, Cleto CS
Secondo classificato Domenico Pujia, “La vergine della soglia”, Roma
Terzo classificato Valeria Chiaradia, “I ruderi di Quercus, Trebisacce CS
Premio speciale di giuria ex aequo
Camillo Maffia, “La ghironda di Lady Winter”, Roma
Carla Maria Pillolla, “Jannaressos”,Pimentel, Sud Sardegna
Menzione d’onore
Emanuela Patrocchi, “Il delitto delle cento porte”, Isole Cicladi, Grecia
Giuseppe Gallato “I doni dell’abisso”,Conegliano TV
Orlando Sannino, “Il guardiano del fuoco”
Daniela Ferraro Pozzer, “Inseguendo Hamelin”, Roma
Menzione di merito
Ennio Masneri, “La Venere di ghiaccio”, Trebisacce
Marco De Lorenzo, “Successe a Castle Leeve”, Bologna
Emilio Limone, Il mistero di Villa Feoli”, Roma
Bruno Stanislao, “Custode di un segreto”, Napoli
4)Poesia inedita ed edita
Premio speciale di giuria Fabio Soricone “Poesie dall’Inferno”, Villalba Roma