La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

2

Premio Chiara Giovani 2025

il concorso internazionale dedicato ai giovani scrittori

Premio Chiara Giovani 2025
  • Scadenza

    21 Aprile 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa

  • Categorie

    A tema, Inedito, Racconti

  • Testi

    6000 caratteri

  • Premi

    Vinci fino a € 500

  • Età

    15 - 20 anni

  • Luogo

    Ville Ponti, Piazza Litta, Varese, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 15/02/2025)

L’Associazione Amici di Piero Chiara bandisce il Premio Chiara Giovani 2025, il concorso letterario rivolto ai giovani autori italiani e svizzero-italiani di età compresa tra i 15 e i 20 anni. L’iniziativa (legata allo storico premio letterario intitolato a Piero Chiara, istituito nel 1989) nasce con l’obiettivo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie delle nuove generazioni, offrendo una vetrina importante per i talenti emergenti della narrativa breve.

La traccia del 2025 è “Luogo

Per l’edizione 2025, i partecipanti sono invitati a scrivere un racconto originale e inedito sulla traccia, che si presta a molteplici interpretazioni, offrendo ai giovani autori la possibilità di esplorare ambienti reali o immaginari, spazi della memoria, dell’identità e dell’appartenenza.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e avviene esclusivamente online, non serve stampare nulla. I racconti (ogni partecipante ne può presentare uno, non sono ammessi lavori a più mani, un racconto non è un “temino”), della lunghezza massima di 6.000 battute spazi inclusi, dovranno essere inviati attraverso il sito ufficiale www.premiochiara.it/inviochiaragiovani entro lunedì 21 aprile 2025.

Ogni elaborato dovrà essere accompagnato da una breve sintesi, dal numero di battute e dai dati anagrafici dell’autore. Per i minorenni sarà necessario allegare l’autorizzazione di un genitore o tutore.

La giuria

I racconti saranno valutati da una giuria tecnica, presieduta dalla scrittrice Veronica Raimo, vincitrice del Premio Chiara 2024, e composta da esperti del mondo letterario, giornalistico e accademico. I testi selezionati verranno pubblicati in un volume curato dall’Associazione Amici di Piero Chiara.

I premi

I finalisti parteciperanno alla selezione della giuria dei lettori, a carattere popolare, che assegnerà la vittoria e il montepremi principale.

Vi sono poi i premi speciali “Regio Insubrica” e “Un Racconto Per Un Viaggio”, che saranno attribuiti da giurie ad hoc.

Cerimonia di premiazione

L’evento conclusivo, con la proclamazione dei vincitori, si terrà domenica 19 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso la Sala Napoleonica delle Ville Ponti di Varese, nell’ambito della finalissima della trentasettesima edizione del Premio Chiara. I giovani scrittori condivideranno il palco con alcune delle più illustri “firme” della letteratura italiana.

Note

Se ci si vuole orientare su come scrivere un racconto, è possibile leggere i racconti premiati lo scorso anno: https://www.premiochiara.it/wp-content/uploads/2025/01/racconti-premiati-premio-chiara-giovani-2024.pdf

L’assegnazione di credito formativo per gli studenti partecipanti al concorso è a discrezione dei singoli istituti scolastici.

Per informazioni

ASSOCIAZIONE AMICI DI PIERO CHIARA
Viale Belforte 45, I-21100 Varese 
Tel. +39 0332 335525, +39 335 6352079
Email: [email protected]

 

2 Commenti

Annulla

  1. Serena

    La partecipazione fisica alla premiazione è obbligatoria?

    • Premio Chiara

      Salve, no. Però ci fa piacere dare un volto alle penne e poi si condivide il palco con alcuni dei più celebri scrittori italiani

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.