La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

5

Premio Culturale Internazionale Unicamilano 2020

“Biennale d’Arte Unicamilano 2019 – 2020”

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
  • Quota di adesione

    €10
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. Racconti, Teatro, Tema libero.
  • Premi

    Attestato, Opere Artistiche, Premi di valore.
  • Data di scadenza

    Il bando è scaduto il 31 Dicembre 2021.
  • Luogo della premiazione

    Lombardia

Regolamento

Prima edizione

“Biennale d’Arte Unicamilano 2019 – 2020”

Premio Culturale Internazionale Unicamilano 2020

Organizzato e promosso da

Associazione Culturale Unicamilano

Scadenza: 31 dicembre 2021 

Sezioni:

1. Poesia in lingua italiana a tema libero

2. Poesia in vernacolo (con traduzione italiana a fronte)

3. Poesia religiosa

4. Racconto a tema libero – opera teatrale

5. Libro edito (poesia e narrativa – invio del testo via mail)

6. Arti figurative a tema libero (Fotografia, pittura e scultura) (invio della foto delle opere via mail)

Numero copie:

1. Poesia in lingua italiana a tema libero Fino a 3 opere senza limiti di versi

2. Poesia in vernacolo (con traduzione italiana a fronte) Fino a 3 opere senza limiti di versi

3. Poesia religiosa Fino a 3 opere senza limiti di versi

4. Racconto a tema libero – opera teatrale 1 racconto oppure 1 opera teatrale

5. Libro edito (poesia e narrativa) – invio del testo via mail – corredato dal numero ISBN) 1 libro di poesia oppure 1 libro di narrativa

6. Arti figurative a tema libero Fotografia, pittura e scultura: il concorrente potrà inviare un numero massimo di 3 opere complessive (invio delle foto delle opere via mail in formato JPG).

Quota di partecipazione: 10,00 € per ciascuna sezione – è possibile partecipare anche a tutte le sezioni (la quota di 10,00 € deve essere moltiplicata per il numero di sezioni alle quali si intende partecipare). La quota di partecipazione è a copertura delle spese di segreteria.

Modalità di pagamento: Versamento su Carta Poste Pay n. 5333171132000775 intestata a Giuliana Caputo (Segretaria dell’Associazione Culturale) codice fiscale CPTGLN41M67F205B.

È possibile effettuare bonifico su detta Poste Pay con IBAN: IT44T3608105138259711759740. Scansione della ricevuta di versamento deve essere allegata alla mail di invio delle opere.

Spedizione: Le opere devono essere spedite solo ed esclusivamente all’indirizzo mail [email protected] entro la mezzanotte del 31 dicembre 2021, citando nell’oggetto il nome del concorso e la sezione di partecipazione. Non verranno accettate opere inviate sotto altra forma.

Pena l’esclusione la mail deve contenere quanto richiesto:

Scheda di partecipazione debitamente compilata in tutti i campi 

Opera/opere in formato word o pdf (non sono ammessi altri formati)

Giustificativo del versamento della quota di partecipazione.

Premi:

Al primo classificato di ogni sezione: Pergamena di merito e relativa motivazione della Giuria; Fotografia artistica in serie limitata e numerata (dimensioni 40 cm x 50 cm) dell’autore Mario Corbetta;

Al secondo classificato di ogni sezione: Pergamena di merito e relativa motivazione della Giuria; Fotografia artistica in serie limitata e numerata (dimensioni 30 cm x 40 cm) dell’autore Mario Corbetta;

Al terzo classificato di ogni sezione: Pergamena di merito e relativa motivazione della Giuria; Fotografia artistica in serie limitata e numerata (dimensioni 31 cm x 30 cm) dell’autore Mario Corbetta;

Ai premi speciali di ogni sezione: Attestati di segnalazione, Menzioni d’onore e le relative motivazioni assegnati dalla Giuria verranno spediti via mail.

A tutti i partecipanti verrà spedito attestato di partecipazione via mail.

I premi verranno consegnati ai partecipanti il giorno della premiazione.

Nel caso in cui i partecipanti non intervengano alla premiazione, potranno delegare una persona di fiducia, dandone comunicazione all’indirizzo mail [email protected].

Tutti i premi non ritirati personalmente o per delega, non verranno inviati e resteranno a disposizione dell’Associazione Culturale Unicamilano.

Svolgimento: La giuria esaminerà le opere entro il 31 marzo 2022. La data di valutazione delle opere potrà subire variazioni in base al numero di opere pervenute; eventuali modifiche saranno comunicate tramite mail. I premiati verranno contattati tramite mail.

Diritti d’autore: l’organizzazione del premio è espressamente autorizzata dai partecipanti ad utilizzare tutto il materiale pervenuto senza che gli autori ne possano pretendere la restituzione, e senza nulla a pretendere come diritto d’autore.

Giuria: le composizioni saranno giudicate da una commissione composta da personalità qualificate del mondo culturale.

Premiazione: la data e il luogo della premiazione saranno comunicati in seguito all’indirizzo mail dei partecipanti.

Informazioni: per informazioni scrivere all’indirizzo mail [email protected].

Privacy: in relazione agli artt. 13 e 23 del D. lgs. N. 196/2003, recanti disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che i Vs. dati anagrafici, personali ed identificativi saranno inseriti e registrati nell’archivio dell’Associazione Culturale Unicamilano ed utilizzati esclusivamente ai fini inerenti gli scopi istituzionali.

I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi.

L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e potrà richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo alla mail [email protected].

5 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. FRANCESCA RIZZO

    Buonasera, mi piacerebbe partecipare alla sezione 5. libro edito di poesia ma avrei una domanda. Il mio libro contiene 40 poesie di cui 8 in lingua inglese e, nella pubblicazione non c’è la traduzione a fronte per scelta di pubblicazione della CE. Posso comunque partecipare? posso inviare eventualmente un file con le traduzioni delle 8 poesie in inglese o non verrei presa in considerazione?

    Grazie per l’attenzione

    Francesca

  2. massimiliano rendina

    Buongiorno,
    scusandosi per il ritardo nella risposta, la presente per comunicare che si ritiene compatibile la partecipazione alle attività dell’Associazione Culturale Unicamilano delle vostre pubblicazioni, sempre che rivestano la forma editoriale del volume edito.
    Cordiali saluti.

  3. massimiliano rendina

    Buongiorno,
    il racconto può essere anche anonimo, l’importante è che Lei inoltri la scheda di partecipazione concorsuale insieme con l’opera da esaminare, in modo da consentire alla segreteria associativa di conoscerne l’autore.
    Cordiali saluti.
    La segreteria dell’Associazione Culturale Unicamilano

  4. Paola Cecchini

    Buongiorno. Il racconto da inviare deve essere anonimo o firmato?

  5. Paolo Testino

    Buongiorno, rappresento una piccola Società Editrice Ligure, Arya-Victoria srl con sede a Chiavari. La nostra Società edita saggi sulla Tradizione, sulla Romanitas su argomenti filosofici.
    Ritenete compatibile l’iscrizione al Vostro Concorso, visti gli argomenti che trattiamo?
    Ringrazio per il riscontro.
    Dr. Paolo Testino, Responsabile Diffusione Editpriale Arya-Victoria srl.

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.