La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

11

Premio Dario Galli VII Edizione

Premio Dario Galli VII Edizione
  • Scadenza

    31 Luglio 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Tema libero

  • Premi

    Attestato

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Lamezia Terme, CZ, Italia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 18/03/2025)

1) Il premio letterario è aperto a tutti, scrittori professionisti ed esordienti, ovunque residenti. IL PRIMO PREMIO consisterà nella pubblicazione dell’opera vincente, che verrà poi distribuita in tutta Italia.

2) Il premio riguarda INEDITI a tema libero, in lingua italiana o vernacolo, (per inediti si intende opere mai pubblicate sia in forma cartacea che digitale) :
–saggistica: (nessun ambito escluso)

–narrativa: opere inedite di narrativa (romanzo, raccolte di racconti, fiabe, memorialistica, libri per ragazzi)
–poesia: italiano

3) La selezione delle opere pervenute sarà sottoposta al vaglio di una giuria tecnica composta da 6 persone, i cui nomi saranno resi noti al momento della premiazione
Essa sceglierà i finalisti e decreterà il vincitore.

4) Modalità di partecipazione con invio solo

elettronico:

Per partecipare i concorrenti dovranno inviare, a mezzo mail all’indirizzo [email protected] 2 copie dell’opera, una in formato word e l’altra in formato PDF, accompagnate da un breve curriculum con indirizzo e recapito telefonico.

Le opere si possono inviare a partire dall’1 marzo 2025 ed entro e non oltre il 31 luglio2025 (farà fede la data di ricezione della mail).
Il materiale inviato non verrà restituito. La partecipazione al concorso costituisce espressa autorizzazione all’uso dei dati anagrafici ai fini delle comunicazioni inerenti al premio stesso. Alla ricezione del materiale sarà inviata conferma all’autore. Riceveranno notifica soltanto i vincitori e gli autori segnalati dalla Giuria.

Il premio prevede tre fasi:
-il periodo che va dall’1 marzo 2025 al 31 luglio 2025 per la ricezione delle opere
-il periodo che va dall’1 agosto 2025 sino alla premiazione per il giudizio sulle opere da parte della giuria
-Nel mese di maggio 2026 verrà proclamato il vincitore, nel mese di giugno 2026 ci sarà la premuazione

5) La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso.

6) Al vincitore verrà richiesta una firma di accettazione e, in osservanza di quanto sopra, la seguente dichiarazione:
-Il/La sottoscritto/a (le proprie generalità) dichiara di accettare integralmente il bando di concorso ed autorizza, ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 General Data Protection Regulation – GDPR il trattamento dei propri dati personali connessi al Premio Letterario.

Dichiara inoltre, sotto la propria personale responsabilità, che l’opera presentata è originale e inedita, di sua esclusiva produzio- ne, e che egli/ella garantisce che l’eventuale pubblicazione del testo non avverrà in violazione di diritti di terzi.

La partecipazione al concorso comporta automaticamente da parte dell’Autore la concessione alla grafichéditore del diritto di riprodurre le immagini relative al concorso su cataloghi ed altre pubblicazioni che abbiano la finalità di propagandare la manife- stazione senza fini di lucro.

– allegare un Documento di Identità in corso di validità.

LA MANCANZA DI UNO DEI REQUISITI RICHIESTI INVALIDERÀ LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO.

7) Premiazione
La cerimonia di premiazione avrà luogo entro il mese di giugno 2026.
Il vincitore dovrà ritirare personalmente il premio che consiste nella consegna di un certo numero di copie dell’opera vincente e presenziare alla cerimonia di premiazione, pena decadenza dal premio stesso. Non si accettano deleghe.

8) I nomi dei giurati, che giudicheranno gli elaborati, senza conoscere il nome degli autori, saranno resi noti la sera della premiazione.
La giuria esaminerà le opere pervenute e determinerà il vincitore. La giuria potrà inoltre assegnare menzioni d’onore ad altre opere ritenute particolarmente meritevoli.

I nomi dei finalisti verranno resi pubblici non meno di dieci giorni prima della cerimonia di premiazione.
L’esito del concorso sarà reso noto mediante un comunicato stampa e con mail personale a tutti i partecipanti.

9) L’editore Antonio Perri pubblicherà il manoscritto del vincitore e consegnerà attestati agli altri partecipanti presenti, gli assenti possono richiederlo e sarà inviato tramile mail

[email protected]
0968 21.844 – 333 5300414 – 392 7606656

11 Commenti

Annulla

  1. Giovanna Cassarà

    Buongiorno, si può parteciare a più sezioni?

  2. Luca

    Salve. Io ho scritto un racconto di poco più di 40000 battute (spazi inclusi), che ho impaginato personalmente su pagine A5, scegliendo personalmente il font e la dimensione del testo. Posso partecipare al concorso? Oppure è richiesta una dimensione massima/minima del racconto, dei font particolari? Grazie.

  3. Marcello Masneri

    Buongiorno, è previsto un numero minimo e un numero massimo di poesie inviabili? Grazie

  4. antonio

    Il libro che la giuria deciderà essere il vincitore, sarà stampato ed una parte delle copie verranno date all’autore

  5. antonio

    Buonpomeriggio
    Sarebbe opportuno inviare una copia anonima ed una con la firma dell’autore.
    Grazie

  6. Barbara

    Buongiorno, le copie inviate devono essere anonime?

    • antonio

      Buonpomeriggio
      Sarebbe opportuno inviare una copia anonima ed una con la firma dell’autore.
      Grazie

Carica altri commenti

Annulla

Avatar Graficheditore perri

Pubblicato dagrafichéditore

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.