Scadenza
30 Aprile 2025
Quota
€30, €50
Genere
Narrativa
Categorie
Drammaturgia
Testi
80.000 caratteri
Premi
Attestato, Coppa, Targa
Età
18+
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 02/02/2025)
Premio di Drammaturgia
“Canotto Parlante”
IV EDIZIONE – ANNO 2025
BANDO DI CONCORSO Art. 1 – Oggetto del Concorso
L’Associazione La Ciambella APS organizza e promuove, per l’anno 2025, in collaborazione con la UILT, la IV edizione del concorso di drammaturgia e del festival teatrale Il Canotto Parlante il cui svolgimento è disciplinato dai seguenti articoli.
Art. 2 – Tema del Concorso
Il concorso per l’anno 2025 avrà come tema Spiragli ovvero la scrittura del testo deve affrontare, in occasione dell’anno del Giubileo, il tema legato alla difficoltà, all’inevitabilità e al coraggio di affrontare il cambiamento nelle scelte di vita.
Art. 3 – Destinatari del Concorso
Il Concorso, diretto ad autori italiani e stranieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, è riservato alle opere in lingua italiana.
Art. 4 – Oggetto del Concorso
Il concorso è riservato a testi teatrali originali inediti ovvero testi mai rappresentati.
Art. 5 – Modalità di partecipazione
Ogni autore del testo dell’opera potrà partecipare con un massimo di 2 (due) testi inviando all’indirizzo [email protected] una mail avente per oggetto “Concorso Il Canotto Parlante 2025 – Quarta edizione” e contenente il seguente materiale:
• Il testo in formato pdf anonimizzato;
• una breve sinossi anonimizzata dell’opera;
• la scheda di iscrizione (All. 1A) compilata e firmata (per ogni opera)
• l’eventuale nome della Compagnia disponibile a rappresentare l’opera nel festival che ci sarà a ottobre la prova documentale attestante il versamento del contributo di cui all’articolo 6.
Il materiale dovrà pervenire entro il 30 aprile 2025
NB la compagnia dovrà risultare iscritta alla UILT almeno 15 giorni prima del festival
Art. 6 – Modalità di versamento del contributo
Per la partecipazione al concorso è previsto un contributo da parte dell’autore di euro 50 per il primo testo e euro 30 per l’eventuale secondo testo a copertura delle spese di organizzazione.
Il versamento del contributo di iscrizione deve essere effettuato tramite Bonifico su c/c intestato a Associazione La Ciambella APS e IBAN: IT62J0832703235000000004261 con causale Concorso Il Canotto Parlante 2025 Quarta Edizione (Nome e Cognome del partecipante)
Art. 7 – Modalità di redazione del testo I materiali da presentare in concorso dovranno rispettare le seguenti regole:
a) Il testo dovrà avere una lunghezza minima di 50.000 battute e una massima di 80.000 battute;
b) i personaggi dell’opera dovranno essere minimo 2 massimo 6;
c) l’opera dovrà rispettare il tema del bando di cui all’articolo 2;
d) i testi non dovranno contenere alcun dato che possa riportare all’autore del testo;
e) non dovranno esserci dediche, note e commenti che non siano strettamente pertinenti al testo e alla sua eventuale rappresentazione;
f) dovrà essere scritto in lingua italiana; potrà essere scritto in dialetto purché in forma limitata e comprensibile.
I testi dovranno avere le seguenti caratteristiche tipografiche:
• font: Times New Roman
• dimensione:12
• interlinea: 1,5
Art. 8 – La Giuria del Concorso
La Giuria del Concorso di drammaturgia avrà il compito di selezionare le 5 opere finaliste che saranno ammesse alla partecipazione della quarta edizione del “Festival teatrale il Canotto Parlante” e, tra queste, premierà anche il vincitore della quarta edizione del Concorso di drammaturgia “Il Canotto Parlante” che sarà proclamato nella serata conclusiva del Festival.
L’elenco dei giurati sarà reso noto ai partecipanti al Concorso entro il 28 febbraio 2025 attraverso comunicazione via mail e nei canali web e social dedicati al concorso
La Giuria indicherà le opere che saranno ammesse alla partecipazione della quarta edizione del festival teatrale Il Canotto Parlante entro il 31 maggio 2025.
La Giuria potrà ammettere, per meriti artistici e a suo insindacabile giudizio, opere che non soddisfano i requisiti di cui all’articolo 7, comma 1.
La sinossi della singola opera partecipante al Concorso sarà visibile in forma anonima, dal decimo giorno successivo alla trasmissione, sul sito dell’Associazione La Ciambella APS come strumento di promozione del testo presso le Compagnie UILT
Art. 9 – Finalisti e Festival
Tutte le opere finaliste saranno messe in scena durante la quarta edizione del “Festival teatrale Il Canotto Parlante che si terrà dal 21 al 26 di ottobre 2025 al Teatro Porta Portese.
Per le opere ammesse alla partecipazione del Festival, in assenza di indicazione da parte dell’autore di una Compagnia di riferimento, la UILT, d’intesa con lo stesso autore, provvederà ad individuare tra i propri soci, su tutto il territorio nazionale, una Compagnia per la rappresentazione del testo, entro il 30 giugno 2025
Tutte le Compagnie finaliste dovranno essere iscritte alla UILT nei termini indicati e confermare la partecipazione al Festival entro il 31 luglio 2025.
Il regolamento di partecipazione al Festival sarà consultabile, a partire dall’1 settembre 2025, sul sito dell’Associazione la Ciambella APS e sarà inviato a tutti i finalisti.
Art. 10 – Premio migliore testo
Al vincitore della quarta edizione del “Concorso di drammaturgia” il “Canotto Parlante” che sarà proclamato nella serata conclusiva del Festival, verrà riconosciuto un premio in denaro di € 500
Art. 11 – Diritti d’Autore
L’organizzazione del premio è espressamente autorizzata dai partecipanti ad utilizzare tutto il materiale pervenuto senza che gli autori ne possano pretendere la restituzione e autorizzando esplicitamente a pubblicare la sinossi sul sito dell’Associazione La Ciambella APS come da modulo di adesione.
Art. 12 – Privacy
I partecipanti con la sottoscrizione della scheda di partecipazione dichiarano di aver preso visione della informativa e prestano il loro consenso (art. 7 Regolamento UE 2016/679) all’utilizzo dei loro dati personali secondo quanto indicato dall’informativa stessa.
Art. 13 – Conclusioni
La partecipazione al Concorso è subordinata all’accettazione del presente bando in ogni suo articolo.
Domande su questo bando?