La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

premio di poesia Annunziato Presta

  • Scadenza

    30 Aprile 2025

  • Quota

    Gratis

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    Tema libero

  • Premi

    Attestato, Opere Artistiche, Targa

  • Età

    Tutte le età

  • Luogo

    Marano Principato

  • Formato

    Solo cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 19/03/2025)

CASA DELLE CULTURE

di MARANO PRINCIPATO

87040 Marano Principato CS

 

                                                                 PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO DI POESIA “ANNUNZIATO PRESTA”,  2025

 Bando di concorso

Art 1

Il Premio di poesia “Annunziato Presta” è dedicato al poeta, scrittore, docente liceale di latino e greco. Professore Ordinario di letteratura greca presso l’Università di Perugia. Premio organizzato in occasione dei 110 anni dalla nascita dell’intellettuale.

 Art 2

Il premio è aperto a tutti.

Ogni autore può inviare un componimento in lingua italiana, in vernacolo o in lingua latina e greca.

Il tema è libero (in versi sciolti o in metrica) non eccedenti, tuttavia, i 40 versi, scritti al pc o a macchina da scrivere, in copia unica. Le opere presentate devono essere INEDITE.

Art 3

Il premio è diviso in 4 sezioni:

 1^: Poesia in lingua italiana riservata a:

a)    Studenti universitari;

b)    Studenti di scuola secondaria di secondo grado;

c)    Studenti di scuola secondaria di primo grado;

2^: Poesia in lingua italiana;

3^: Poesia in vernacolo (con relativa traduzione in italiano);

4^: Poesia dedicata in lingua greca o latina (gli elaborati devono essere presentati con relativa traduzione in italiano). La sezione è dedicata alla memoria dei docenti emeriti Luigia de Theo e Leopoldo Conforti.

 Art. 4

Gli elaborati non saranno restituiti. L’organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare i lavori. Per la pubblicazione non sarà riconosciuto alcun compenso economico e/o diritto d’autore.

 Art 5

La partecipazione al Premio è completamente gratuita.

L’iscrizione deve avvenire tramite e-mail o a mezzo posta. Il termine per le iscrizioni è fissato al 30 aprile 2025. A seconda delle modalità adottate, farà fede il timbro postale o la data di invio telematica.

Per l’invio telematico l’indirizzo è: [email protected].

L’indirizzo di posta è: “Premio di poesia Annunziato Presta – via Gacci 17 87040 Marano Principato CS

E’ accettato il solo formato pdf, (NO cartella compressa o gigamail). L’adesione al bando comporta la compilazione di una scheda, allegata all’elaborato, con i dati anagrafici dell’autore, l’indirizzo e la sezione o più sezioni a cui si intende partecipare. Nella stessa scheda va segnalato l’indirizzo civico dell’autore e la email per le comunicazioni. In caso di iscrizione da parte di un minorenne la Scheda di Partecipazione deve essere validata dai genitori.

 Art 6

Gli esiti saranno pubblicati sul sito ufficiale della Casa delle Culture di Marano Principato, entro la data del 30 Maggio 2025. Eventuali ritardi rispetto alla data prevista saranno tempestivamente segnalati dall’organizzatore.

 Art 7

La partecipazione al Premio implica la piena e incondizionata accettazione del regolamento e l’autorizzazione alla divulgazione del proprio nome, cognome su qualsiasi pubblicazione. Per l’iscrizione non si accettano pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell’autore. Previa invalidazione dell’iscrizione. L’organizzazione, attraverso l’adesione, acquisisce il diritto di pubblicare liberamente e gratuitamente tutti i componimenti ritenuti idonei.

 Art. 8

La manifestazione di premiazione è prevista per  15 giugno 2025. I vincitori saranno avvisati entro 7 giorni dalla data di premiazione. La stessa sarà resa nota ai partecipanti via e-mail.

È d’obbligo la presenza dei vincitori alla cerimonia di premiazione. In caso eccezionale e per motivi personali di indisponibilità, sono ammessi delegati muniti di delega per iscritto.

 Art. 9

Le opere saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della Giuria. Per garantire la massima trasparenza e regolarità concorsuale tutti i testi saranno valutati anonimamente e senza possibilità di ricondurli all’identità dell’autore.

 Art 10

Qualsiasi variazione sarà resa nota con una settimana di anticipo.

È a carico dei partecipanti l’onere di informarsi circa tutti gli aggiornamenti e/o eventuali variazioni concernenti il Premio attraverso la consultazione del sito CASADELLECULTUREMARANOPRINCIPATO.IT o contattando direttamente la segreteria del Premio al numero 3807449624. L’organizzazione non potrà dirsi in alcun caso responsabile di mancata comunicazione.

 Art 11

Per il primo Premio assoluto è prevista la consegna al vincitore una scultura del maestro Francesco Minuti.

Ai premiati delle singole sezioni andrà una targa.

 Il presidente comitato organizzatore Daniele Bilotto

 Marano Principato, li 15/02/25

 La Giuria:

Presidente: Flavio Nimpo, docente di lettere classiche presso il Liceo Classico “B.Telesio” CS, poeta e scrittore.

Membri:

Elisa Biasi, poetessa, scrittrice, docente emerita di storia e filosofia,

Anna Bilotto, docente di lettere e latino.

Felicita Cinnante, docente di lettere, poetessa.

Aldo Mazza, biologo, giornalista pubblicista, scrittore, poeta.

Assunta Morrone, dirigente scolastico presso l’Istituto Comprensivo Statale di Mendicino (CS), scrittrice, poetessa.

Antonello Savaglio, docente di lettere, deputato della Storia Patria per la Calabria, storico.

 

 

 

 

Domande su questo bando?

Annulla

Avatar Daniele Bilotto

Pubblicato da

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.