La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

10

Premio di Poesia "In memoria di Paolo Santirocco"

Prima Edizione 2024

Premio di Poesia "In memoria di Paolo Santirocco"
  • Quota di adesione

    Gratis
  • Generi e categorie

    Poesia. edito, Inedito, Tema libero.
  • Premi

    Attestato, Coppa, Medaglia, Targa.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 10 Agosto 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Online

Regolamento

Il Premio di Poesia “In memoria di Paolo Santirocco”

Nasce dalla profonda stima e dall’amicizia che lega l’ideatrice, la poetessa e scrittrice Antonietta Ciorciari ad Angelo Santirocco e dall’ammirazione per il suo immane talento.

Inoltre, dall’attenzione che Antonietta ha per la poesia altrui, con l’intento di dare voce alle anime talentuose che generano poesia.

«Angelo è un esempio a impegnarsi con tenacia animati dallo spirito di sacrificio dedizione e viscerale passione, per dare voce al dono che ci abita».

Paolo Santirocco il papà di Angelo era un uomo semplice che lavorava abilmente il legno, un uomo che con dignità ha lottato per la vita fino all’ultimo respiro. Il premio tenta di scovare anime altrettanto coraggiose che vivono di poesia.

Tutte le opere partecipanti alla Prima Edizione del Premio “In memoria di Paolo Santirocco” dovranno essere inviate entro e non oltre il 10 agosto 2024.

Queste le sezioni a concorso per l’edizione 2024:

Sezione “A” – inediti di poesia –

Ciascun concorrente partecipa con massimo tre componimenti di massimo 20 versi ciascuno, tema libero. La sezione prevede tre finalisti.

Sezione “B” – poesia edita– sotto qualsiasi forma (libri, antologie, riviste, social ecc.).

Ciascun concorrente partecipa con un componimento di massimo 20 versi, tema libero. La sezione prevede tre finalisti.

 

Sezione “C” – Inediti di Poesia o Aforismi Giovani (Under 18) –

Ciascun concorrente partecipa con massimo tre componimenti inediti, tema libero.

Oppure con massimo tre aforismi inediti, tema libero.

La sezione prevede due finalisti.

Invio: La partecipazione al premio dovrà avvenire a partire dal 10 aprile 2024 inviando due file, uno anonimo solo con l’opera in concorso e l’altro con nome indirizzo e scheda di partecipazione compilata come è richiesto, alla seguente

e-mail: [email protected]

Non è prevista spedizione cartacea degli elaborati.

All’invio del materiale, seguirà e-mail di conferma ricezione.

Per la sezione C la scheda di adesione deve essere debitamente firmata da un genitore o da chi ne fa le veci. Per qualsiasi chiarimento compilare il modulo di contatto sul sito del premio.

La partecipazione al premio è gratuita.

Premi:

Coppe, targhe, medaglie per i primi tre classificati (Sezioni A e B).

Coppe e targhe per i primi due classificati della Sezione C.

Attestati di merito a giudizio della giuria.

 

Premiazione: Le modalità saranno rese note entro la fine di luglio 2024, sul sito del premio.

I finalisti del premio saranno avvisati prima della pubblicazione del verbale conclusivo della giuria sul sito.

 

 

 

 

 

Giuria tecnica:

Antonietta Ciorciari -Presidente di giuria e ideatrice del premio Poetessa e Scrittrice-

Ornella Spagnulo -Poetessa e Scrittrice-

Giuseppe Domenico Latino -Poeta e Scrittore-

Giurato d’eccezione:

Pianista e Compositore -Angelo Santirocco-

Il bando e la scheda di partecipazione possono essere scaricati dal sito del premio: http://www.premiosantirocco.it

10 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. BRUNO BELLETTI

    bUONGIORNO, HO INVIATO PIU’ VOLTE IL TESTO DI UNA POESIA. MI COMPARE SEMPRE L’AVVISO DI INDIRIZZO INESISTENTE…..

    • Antoniettaciorciari

      Gentile bruno, l’indirizzo è il seguente
      [email protected]
      Mi raccomando oltre al componimento dovrà allegare la scheda di partecipazione debitamente compilata con la sua firma.

  2. GIOVANNI OLIVA

    Buongiorno
    Nel bando non trovo la scheda di partecipazione. Dove la posso recuperare?

    • Antoniettaciorciari

      Buona sera.
      La scheda di partecipazione la trova a pagina 4 del bando.
      In alternativa, può scaricarla dal sito del premio: http://www.premiosantirocco.it

  3. Aga

    Buongiorno, un autore può partecipare ad ambedue le sezioni ?
    grazie

    • Antoniettaciorciari

      Buon giorno,
      è possibile partecipare a più sezioni, inviando oltre al componimento anonimo una scheda di partecipazione per ciascun componimento.
      Grazie
      Antonietta C.

  4. Nado

    Buongiorno per la poesia edita si intende il file di tutto il libro o solo una selezione? Grazie

    • Antoniettaciorciari

      Buona sera.
      In riferimento alla sezione poesia edita, può partecipare con un solo componimento ( dunque un solo estratto dal libro edito), massimo venti versi, tema libero.

  5. Eleonora

    Dove posso trovare la scheda di partecipazione da compilare?

    • Antoniettaciorciari

      Buona sera,
      la scheda di partecipazione, la può trovare anche qui nel bando aggiornato del premio.
      Oppure può scaricarla dal sito del premio: http://www.premiosantirocco,it

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.