Scadenza
15 Giugno 2025
Quota
€12
Genere
Poesia
Categorie
A tema, Inedito
Testi
40 versi
Premi
Attestato, Coppa, Targa
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Digitale e cartaceo
Regolamento
(aggiornato al 05/04/2025)
La Fondazione Pina Alessio Onlus, in collaborazione con Agire Sociale News, con sede a Gioia Tauro (RC) in via Belvedere n. 24, indice:
IX^ Edizione del Premio Internazionale di Poesia e – Racconti brevi “Pina Alessio”
Scadenza: 15 Giugno 2025
L’iniziativa nasce dalla volontà della Fondazione di onorare la memoria della dott.ssa Pina Alessio, stimata professionista prematuramente scomparsa. Il premio si propone di promuovere e valorizzare la cultura nelle sue diverse forme espressive, offrendo opportunità a nuovi autori nel campo della scrittura e della poesia. Inoltre, mira a far conoscere e apprezzare anche all’estero il ricco patrimonio culturale di un territorio che ha dato i natali e ispirato numerosi poeti, scrittori e artisti di fama internazionale.
L’iniziativa non ha scopo di lucro e si inserisce tra le finalità di utilità culturale e sociale.
Il Premio si articola in 4 sezioni 2 a tema libero 1 a tema sulla pace e 1 di pittura
Possono partecipare scrittori e autori di dipinti italiani ed europei purché scrivano in italiano o in uno dei dialetti italiani e lingue di minoranza. Ogni autore può partecipare a tutte le sezioni.
SEZIONI:
· Sezione A POESIE INEDITE IN LINGUA ITALIANA A TEMA LIBERO
(Massimo 2 poesie; lunghezza massima 40 versi ciascuna);
· Sezione B POESIE INEDITE IN VERNACOLO A TEMA LIBERO (CON TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA)
(Massimo 2 poesie; lunghezza massima 40 versi ciascuna);
· Sezione C Pittura A TEMA LIBERO
(Massimo 1 opera di pittura).
Per la sezione C: opera in una dimensione realizzata in piena libertà di stile, con una o più delle seguenti tecniche: olio, tempera, acrilico, vinile, acquarello, collage e simili; opere realizzate su qualsiasi supporto: tela, carta, legno, plastica, masonite, ferro, ecc. Le dimensioni massime permesse sono di 80 x 100 cm. Le opere dovranno essere dotate di attaccagli e supporto adeguato per essere esposte.
· Sezione Speciale D a Tema “ Sulla pace nel mondo”,
Per non dimenticare, con lo scopo di mantenere viva la memoria sulla Shoah e più in generale su tutte le vittime degli stermini c/o genocidi perpetrati nel corso della storia.
(Massimo 2 opere, lunghezza massima 40 versi ciascuna).
Inoltre, quest’anno la Fondazione Pina Alessio Onlus conferirà un premio speciale alla carriera e un riconoscimento speciale al miglior giovane autore.
REGOLAMENTO
Per le sezioni A – B- C – D – è intesa come ‘inedita’ una composizione che, alla data di scadenza del concorso, non sia stata pubblicata in formato cartaceo o e-book da editore in volume, dotato di ISBN o in rivista dotata di ISSN.
Non si accettano opere che presentino elementi razzisti, denigratori, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di qualsiasi tipo.
Le liriche in vernacolo e in lingua straniera devono essere accompagnate dalla traduzione in italiano.
Le opere devono essere dattiloscritte, complete di titolo e non devono contenere nessun dato identificativo dell’autore e nessuna scrittura.
INVIO OPERE
· Sezioni A, B, C, D: gli elaborati vanno spediti entro il 15 giugno 2025 inoltrati tramite email o in alternativa spediti per posta in 2 copie dattiloscritte su fogli formato A4. Una copia dovrà essere anonima, non dovranno essere firmate o recare segni particolari atti a permetterne il riconoscimento. Una soltanto delle 2 copie dovrà essere firmata e dovrà contenere le generalità complete dell’autore: nome, cognome, età, indirizzo, numero telefonico, eventuale indirizzo e-mail.
Le opere, la scheda di partecipazione e la ricevuta di pagamento della quota di iscrizione dovranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected], In alternativa all’invio per posta elettronica le opere, la scheda di partecipazione e la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione potranno essere inviate per posta Premio Internazionale di Poesia e pittura “PINA ALESSIO” 2025 C/O FONDAZIONE PINA ALESSIO Onlus – VIA BELVEDERE 24-89013 GIOIA TAURO (RC) entro e non oltre il 15 giugno 2025 scheda di partecipazione firmata dovrà essere inviata in formato PDF o JPEG.
Nell’oggetto dell’email bisognerà specificare “Premio internazionale di Poesia e pittura 2025” e le sezioni alle quali si chiede di partecipare.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
· Sezioni A, B, C, D: euro 12 per ciascuna sezione.
· Per chi partecipa alle sezioni A + B: euro 20 complessivi
· Per chi partecipa alle sezioni A+B+C: euro 30 complessivi,
· Per chi partecipa alle sezioni A+B+C+D: euro 40 complessivi
· La quota di partecipazione va inviata in una delle seguenti modalità:
1. Bonifico Bancario presso Banco Posta non profit Iban IT57N0760116300001010389219
2. Tramite bollettino postale conto corrente postale n. 1010389219 intestato a Fondazione Pina Alessio Onlus – Premio Internazionale di poesie e pittura 2025.
3. (non si accettano contanti);
Fa fede il timbro postale o la data di spedizione di posta elettronica.
PREMI
– A insindacabile giudizio della giuria potranno essere premiati:
– – 1° premio, targa o coppa e pergamena con motivazione
– 2° premio targa o coppa e pergamena con motivazione
– 3° premio targa o coppa e pergamena con motivazione
– A insindacabile giudizio della giuria potranno essere assegnati premi speciali e menzioni d’onore definiti sulla base dei punteggi conseguiti.
Inoltre, su discrezione della Fondazione Pina Alessio Onlus, potranno essere assegnati ulteriori premi ai vincitori.
I testi inviati non saranno restituiti. I partecipanti all’inedito cedono, a titolo gratuito, i diritti dei testi pubblicati nell’antologia Premio Internazionale di Poesia e pittura 2025. Il giudizio della Giuria è insindacabile.
I vincitori dovranno ritirare personalmente i premi o delegare per iscritto persone di fiducia.
CERIMONIE DI PREMIAZIONE
La Premiazione avrà luogo a Gioia Tauro (RC).
La premiazione avverrà ad Agosto 2025 a Gioia Tauro presso la prestigiosa Villa Caleo. Tutti i premiati saranno avvertiti in tempo utile (almeno 20 giorni prima)..
GIURIA DEL PREMIO
La giuria sarà composta da esponenti della cultura, poeti, scrittori ed esperti d’arte.
I nomi dei giurati saranno comunicati a chiusura della valutazione delle opere e prima della cerimonia di premiazione e pubblicati sul verbale di giuria. Il giudizio della giuria è definitivo e insindacabile, ed i partecipanti, presentando la richiesta di iscrizione, lo accettano automaticamente.
A insindacabile giudizio della giuria potranno essere premiati i primi tre classificati per ogni sezione del concorso, oltre a premi speciali e menzioni d’onore definiti sulla base dei punteggi conseguiti.
I risultati del concorso saranno divulgati a mezzo stampa, sul sito della Fondazione e sulla pagina Facebook e Instagram e comunicati a mezzo email a tutti i partecipanti del Premio.
· Per ulteriori informazioni: [email protected]
· Telef. : 393-4819224
DIRITTI D’AUTORE
a. Gli autori, per il fatto stesso che partecipano al Concorso, cedono alla Fondazione Pina Alessio Onlus il diritto di pubblicazione e utilizzo dell’opera, in tutte le forme che riterrà opportuno.
b. I diritti d’Autore rimangono di proprietà dei singoli autori.
c. Di eventuali plagi risponderanno personalmente gli autori.
Domande su questo bando?