La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Internazionale Letterario ed Artistico Giglio Blu di Firenze 2019

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
Premio Internazionale Letterario ed Artistico Giglio Blu di Firenze 2019
  • Quota di adesione

    €25
  • Generi e categorie

    Narrativa, Poesia. edito, Inedito, Tema libero.
  • Premi

    Attestato, Gadget, Opere Artistiche, Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando è scaduto il 15 Marzo 2019.
  • Luogo della premiazione

    Toscana

Regolamento

L’Associazione Culturale – Onlus Giglio Blu di Firenze, con il marchio del Consiglio Regionale della Toscana, indice il “Premio Internazionale Letterario ed Artistico Giglio Blu di Firenze – II Edizione 2019”. Cerimonia di Premiazione il giorno 27 Aprile 2019 a Firenze.

LETTERATURA INEDITA

ART. 1 – Gli autori possono partecipare, con opere in lingua italiana (per la sez. poesia “A”), con un

numero di liriche da 1 a 5; ogni lirica non deve superare i 40 versi. L’autore che risulterà vincitore avrà diritto alla pubblicazione di una raccolta di massimo 70 liriche.

Gli autori di età compresa tra 8 e 18 anni possono partecipare, con opere in lingua italiana (per la sez. poesia giovane “B”) con un numero di liriche da 1 a 5; ogni lirica non deve superare i 40 versi.

Gli autori possono partecipare, con opere in lingua italiana (per la sez. narrativa “C”), con un raccolta di racconti o un romanzo; l’elaborato non deve superare le 200 cartelle in formato A4, in carattere corpo 12. L’autore che risulterà vincitore avrà diritto alla pubblicazione.

Gli autori di età compresa tra 8 e 18 anni possono partecipare, con opere in lingua italiana (per la sez. narrativa giovane “D”), con un raccolta di racconti o un romanzo breve; l’elaborato non deve superare le 100 cartelle in formato A4, in carattere corpo 12.

Gli autori possono partecipare, con opere in lingua italiana (per la sez. saggistica “E”), con un saggio; l’elaborato non deve superare le 300 cartelle in formato A4, in carattere corpo 12. L’autore che risulterà vincitore avrà diritto alla pubblicazione.

Gli elaborati devono essere composti al computer, dattiloscritti, e pervenire all’indirizzo e-mail relativo alla Segreteria del Premio: [email protected] oppure devono essere inviate, tramite posta, al seguente indirizzo: via Soffena, 61 – 52026 Castelfranco Piandiscò (Ar). Entro e non oltre il 15/03/2019.

Il file (pdf o word) o l’elaborato dattiloscritto non deve contenere, né al suo interno né nel titolo del file, il nome dell’autore. All’invio tramite e-mail o per mezzo posta devono essere allegati: 1) file o foglio fotocopiato della scheda di iscrizione riempita in tutte le sue parti dall’autore stesso; 2) file o foglio dattiloscritto contenente: nominativo, indirizzo, numero telefonico e una nota biografica aggiornata dell’autore; 3) file (in pdf o jpeg, tramite scansione) o foglio fotocopiato della ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione.

ART. 2 – Dei Premi: Per le sezioni “A”, “C”, “E”, gli autori che risulteranno vincitori (sono previsti anche primi posti ex-aequo) avranno diritto alla pubblicazione dell’opera a cura delle Edizioni Helicon, a favorevoli condizioni. Inoltre tutti i primi posti di tutte le sezioni avranno in premio un quadro ad olio “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, profilo critico, attestato e altro.

Verranno conferiti inoltre i seguenti Premi speciali (comprensivi di opera ad acquerello, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, profilo critico, attestato e altro):

• “In memoria di Duccia Camiciotti”

• “In memoria di Marcello Fabbri”

• “In memoria di Ettore Malosso”

• “Italia Poesia Chiama – Corrispondenze letterarie dal mondo” (per gli italiani all’estero e per qualsiasi altro autore di nazionalità straniera residente in Italia o all’estero).

Seguono altri premi quali “Menzioni della Giuria” (comprensivi di litografia acquerellata “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato e altro) e “Segnalazioni di Merito” (comprensive di litografia “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato e altro). Seguono, a giudizio insindacabile della Giuria, altri premi.

ART. 3 – Delle Giurie Presidente: Lia Bronzi; Membri: Duccio Corsini, Sandro Mugnai, Andrea Pericoli; Segretario con diritto di voto: Enrico Taddei

ART. 4 – La premiazione avrà luogo il giorno 27 aprile 2019 a Firenze presso l’Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Via Folco Portinari, 5 alla presenza della Giuria. I premiati riceveranno alla propria e-mail di invio degli elaborati la relativa comunicazione-invito.

ART. 5 – Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.

ART. 6 – I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati, comunicando assolutamente, per mezzo e-mail ([email protected]) la loro presenza entro il 14 aprile 2019.

ART. 7 – La partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.

ART. 8 – La tassa di iscrizione ad una sezione del premio è fissata in euro 25,00. Vi è la possibilità di partecipare a più sezioni sommando la cifra di euro 10,00 per ogni sezione seguente la prima. Il tutto tramite versamento sul Conto Bancario del ”Giglio Blu di Firenze”

Codice Iban: IT60N0842571600000031295710

 

LETTERATURA EDITA

ART. 1 – Gli autori possono partecipare con un libro edito in lingua italiana (per la sez. poesia edita “F”), pubblicato nel periodo che va dal 1998 al 2019.

Gli autori possono partecipare con un libro edito in lingua italiana (per la sez. narrativa edita “G”), con un racconto lungo, una raccolta di racconti o un romanzo; pubblicato nel periodo che va dal 1998 al 2019.

Gli autori possono partecipare con un libro edito in lingua italiana (per la sez. saggistica edita “H”), pubblicato nel periodo che va dal 1998 al 2019.

Le pubblicazioni (due copie per sezione) devono essere inviate, tramite posta, al seguente indirizzo: via Soffena, 61 – 52026 Castelfranco Piandiscò (Ar). Entro e non oltre il 15/03/2019. All’invio per mezzo posta devono essere allegati: 1) file o foglio fotocopiato della scheda di iscrizione riempita in tutte le sue parti dall’autore stesso; 2) file (in pdf o jpeg, tramite scansione) o foglio fotocopiato della ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione.

ART. 2 – Dei Premi: Per le sezioni “F”, “G”, “H”, gli autori che risulteranno vincitori (sono previsti anche primi posti ex-aequo) avranno diritto ad una recensione dell’opera a cura di Lia Bronzi ed Enrico Taddei, a titolo gratuito, da poter utilizzare in vario modo. Inoltre tutti i primi posti di tutte le sezioni avranno in premio un quadro ad olio “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato e altro.

Seguono altri premi quali “Menzioni della Giuria” (comprensivi di litografia acquerellata “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato e altro) e “Segnalazioni di Merito” (comprensive di litografia “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato e altro). Seguono, a giudizio insindacabile della Giuria, altri premi.

ART. 3 – Delle Giurie Presidente: Lia Bronzi; Membri: Duccio Corsini, Sandro Mugnai, Andrea Pericoli; Segretario con diritto di voto: Enrico Taddei

ART. 4 – La premiazione avrà luogo il giorno 27 aprile 2019 a Firenze presso l’Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Via Folco Portinari, 5 alla presenza della Giuria. I premiati riceveranno alla propria e-mail di invio degli elaborati la relativa comunicazione-invito.

ART. 5 – Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.

ART. 6 – I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati, comunicando assolutamente, per mezzo e-mail ([email protected]) la loro presenza entro il 14 aprile 2018.

ART. 7 – La partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.

ART. 8 – La tassa di iscrizione ad una sezione del premio è fissata in euro 25,00. Vi è la possibilità di partecipare a più sezioni sommando la cifra di euro 10,00 per ogni sezione seguente la prima. Il tutto tramite versamento sul Conto Bancario del ”Giglio Blu di Firenze”

Codice Iban: IT60N0842571600000031295710

 

ARTI VISIVE

ART. 1 – A tema libero, aperto ad artisti italiani e stranieri è articolato nelle sezioni di: “I” Pittura e (tutte le tecniche pittoriche codificate ed i procedimenti dell’arte contemporanea), “L” Scultura (tutte le tecniche della scultura codificate ed i procedimenti dell’arte contemporanea), “M” Grafica (tutte le tecniche grafiche codificate del disegno e di riproducibilità artistica sino alla computer grafica), “N” Fotografia (digitale e analogica), “O” Video (cortometraggio).

La partecipazione alle suddette prime cinque sezioni (“I”, “L”, “M”, “N”, “N”) avviene esclusivamente attraverso l’immagine fotografica di un’opera. La foto dell’opera inviata a concorso (questo se l’invio avviene tramite posta) dovrà essere a colori, di ottima qualità, nel formato (cartaceo o su supporto cd-rom) minimo di cm 13×18 e massimo di cm 20×30, con indicazioni in chiaro, sul retro, del nome dell’artista, delle misure e della tecnica e del verso dell’opera; mentre se l’invio avviene tramite mail il file, in jpeg o tiff, dovrà essere a colori, a risoluzione 300 dpi, con indicazioni in chiaro, su un altro file allegato, del nome dell’artista, delle misure e della tecnica e del verso dell’opera. Per la sezione Video (“L”) si richiede un file video (avi, wmv, mpeg, mp4) o Dvd (questo se l’invio avviene tramite posta) della durata massima di 10 minuti.

Le immagini fotografiche e i video devono pervenire all’indirizzo e-mail relativo alla Segreteria del

Premio: [email protected] oppure devono essere inviate, tramite posta, al seguente indirizzo: via Soffena, 61 – 52026 Castelfranco Piandiscò (Ar). Entro e non oltre il 15/03/2019.

Al suddetto invio tramite e-mail o per mezzo posta devono essere allegati: 1) file o foglio fotocopiato della scheda di iscrizione riempita in tutte le sue parti dall’artista stesso; 2) file o foglio dattiloscritto contenente: nominativo, indirizzo, numero telefonico e una nota biografica aggiornata dell’artista; 3) file (in pdf o jpeg, tramite scansione) o foglio fotocopiato della ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione.

ART. 2 – Dei Premi: Per le sezioni “I”, “L”, “M”, gli artisti che risulteranno vincitori (sono previsti anche primi posti ex-aequo) avranno diritto all’eventuale pubblicazione di un catalogo monografico dell’opera dell’artista stesso a cura delle Edizioni Helicon, a favorevoli condizioni. Inoltre tutti i primi posti di tutte le sezioni avranno in premio una mostra personale della durata di 15 giorni (presso la Galleria Magiotti di Montevarchi, l’ex Galleria Masaccio a San Giovanni Valdarno o presso altri locali pubblici), prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, profilo critico, attestato, pubblicazione dell’opera qualificata sulla rivista di arti varie “Luogos” e altro.

Verranno conferiti inoltre il seguente Premio speciale (comprensivo di prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, profilo critico, attestato, pubblicazione dell’opera qualificata sulla rivista di arti varie “Luogos” e altro):

• “Italia Poesia Chiama – Corrispondenze letterarie dal mondo” (per gli italiani all’estero e per qualsiasi altro artista di nazionalità straniera residente in Italia o all’estero).

Seguono altri premi quali “Menzioni della Giuria” (comprensivi di prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato, pubblicazione dell’opera qualificata sulla rivista di arti varie “Luogos” e altro) e “Segnalazioni di Merito” (comprensive di prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato, pubblicazione dell’opera qualificata sulla rivista di arti varie “Luogos” e altro). Seguono, a giudizio insindacabile della Giuria, altri premi.

ART. 3 – Delle Giurie Presidente: Lia Bronzi; Membri: Licio Casini, Valter Malandrini; Segretario con diritto di voto: Enrico Taddei

ART. 4 – La premiazione avrà luogo il giorno 27 aprile 2019 a Firenze presso l’Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Via Folco Portinari, 5 alla presenza della Giuria. I premiati riceveranno alla propria e-mail di invio degli elaborati la relativa comunicazione-invito.

ART. 5 – Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.

ART. 6 – I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati, comunicando assolutamente, per mezzo e-mail ([email protected]) la loro presenza entro il 14 aprile 2019.

ART. 7 – La partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.

ART. 8 – La tassa di iscrizione ad una sezione del premio è fissata in euro 25,00. Vi è la possibilità di partecipare a più sezioni sommando la cifra di euro 10,00 per ogni sezione seguente la prima. Il tutto tramite versamento sul Conto Bancario del ”Giglio Blu di Firenze”

Codice Iban: IT60N0842571600000031295710

 

ARTE CULINARIA

ART. 1 – Professionisti e non professionisti del settore possono partecipare alla “Sezione P – La miglior ricetta abbinata al vino”, con una propria ricetta (antipasto o primo piatto o secondo piatto o dolce) abbinandola ad un vino (o liquore), tramite un elaborato scritto in formato A4, in carattere corpo 12, comprensivo della lista degli Ingredienti e della descrizione della Preparazione. L’autore che risulterà vincitore avrà diritto alla pubblicazione del suo ricettario. Lo scopo di questa sezione del concorso è quello di onorare la tradizione culinaria italiana.

Gli elaborati devono essere composti al computer, dattiloscritti, e pervenire all’indirizzo e-mail relativo alla Segreteria del Premio: [email protected] oppure devono essere inviate, tramite posta, al seguente indirizzo: via Soffena, 61 – 52026 Castelfranco Piandiscò (Ar). Entro e non oltre il 15/03/2019.

Il file (pdf o word) o l’elaborato dattiloscritto non deve contenere, né al suo interno né nel titolo del file, il nome dell’autore. All’invio tramite e-mail o per mezzo posta devono essere allegati: 1) file o foglio fotocopiato della scheda di iscrizione riempita in tutte le sue parti dall’autore stesso; 2) file o foglio dattiloscritto contenente: nominativo, indirizzo, numero telefonico; 3) file (in pdf o jpeg, tramite scansione) o foglio fotocopiato della ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione.

ART. 2 – Dei Premi: Per le sezione “P”, i partecipanti che risulteranno vincitori (sono previsti anche primi posti ex-aequo) avranno diritto alla pubblicazione del proprio ricettario di cucina a cura delle Edizioni Helicon, a favorevoli condizioni. Inoltre i primi posti della sezione avranno in premio un quadro ad olio “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato, prodotti gastronomici tipici e altro.

Verranno conferiti inoltre il seguente Premio speciale (comprensivo di opera ad acquerello, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato, prodotti gastronomici tipici e altro):

Seguono altri premi quali “Menzioni della Giuria” (comprensivi di litografia acquerellata “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato, prodotti gastronomici tipici e altro) e “Segnalazioni di Merito” (comprensive di litografia “Le Eccellenze dell’Arte Contemporanea”, prestigiose pubblicazioni di libri e riviste, attestato, prodotti gastronomici tipici e altro). Seguono, a giudizio insindacabile della Giuria, altri premi.

ART. 3 – Delle Giurie Presidente: Lia Bronzi; Membri: Gianluca Donati, Leonardo Manetti; Segretario con diritto di voto: Enrico Taddei

ART. 4 – La premiazione avrà luogo il giorno 27 aprile 2019 a Firenze presso l’Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Via Folco Portinari, 5 alla presenza della Giuria. I premiati riceveranno alla propria e-mail di invio degli elaborati la relativa comunicazione-invito.

ART. 5 – Notizie sulla manifestazione saranno pubblicate su quotidiani e riviste.

ART. 6 – I premiati dovranno ritirare personalmente i premi assegnati, comunicando assolutamente, per mezzo e-mail ([email protected]) la loro presenza entro il 14 aprile 2019.

ART. 7 – La partecipazione al Premio implica la incondizionata accettazione del presente bando.

ART. 8 – La tassa di iscrizione ad una sezione del premio è fissata in euro 25,00. Vi è la possibilità di partecipare a più sezioni sommando la cifra di euro 10,00 per ogni sezione seguente la prima. Il tutto tramite versamento sul Conto Bancario del ”Giglio Blu di Firenze”

 

Codice Iban: IT60N0842571600000031295710

Domande su questo bando?

Regolamento

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.