La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

3

Premio Letterario ALA 2025

Concorso letterario dell'Associazione Liberi Autori di Livorno

  • Scadenza

    30 Aprile 2025

  • Quota

    €15

  • Genere

    Narrativa, Poesia

  • Categorie

    Racconti, Romanzo, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Buoni, Premi in denaro, Targa

  • Età

    18+ anni

  • Luogo

    Livorno, LI, Italia

  • Formato

    Digitale e cartaceo

Regolamento
(aggiornato al 17/02/2025)

ARTICOLO 1 – FINALITÀ E TEMA. L’Associazione Culturale A.L.A. (Associazione Liberi Autori) promuove:

• la X edizione del Premio Letterario Nazionale “Il Fascino del Racconto” per narrativa ine-dita;

• la IX edizione del Premio “Il Magnifico Lettore” per narrativa edita;

• la V edizione del Premio “La lira di Orfeo” per poesie inedite.

Il Premio persegue l’obiettivo di promuovere la scrittura del racconto e del romanzo, le compo-sizioni poetiche, la conoscenza degli autori che scelgono questi generi letterari e inoltre la dif-fusione delle opere edite e dei loro autori.

Premio “Il Fascino del Racconto”

I racconti dovranno essere inediti. Sono comprese tre sezioni.

Sezione A

Racconto a tema libero per una lunghezza massima di venti cartelle editoriali dattiloscritte (36.000 caratteri, spazi compresi).

Sezione B: Premio “Marisa Angiolini”

Racconto breve riservato ai soci e dipendenti UniCoop Tirreno. I racconti dovranno avere una lunghezza massima di dieci cartelle editoriali (18.000 caratteri, spazi compresi) e dovranno es-seere ispirati al tema seguente.

“In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla fondazione, alcuni tra i valori fondanti di Uni-coop Tirreno:

• apertura e democrazia;

• uguaglianza e mutualità;

• autonomia e indipendenza.

Sezione C

Racconto a tema artistico per una lunghezza massima di dieci cartelle editoriali (18.000 caratte-ri, spazi compresi). Il racconto dovrà essere ispirato liberamente a un’opera d’arte (pittura, scultura, architettura) di cui si dovrà indicare il titolo o il nome, l’artista autrice o autore dell’opera e il luogo dove essa è conservata.

Il Magnifico Lettore – Premio “Maria Mazzarino”

Sezione D per narrativa edita (romanzi o raccolta di racconti editi non prima del 2020).

La lira di Orfeo – Premio “Andrea Vanni”

Sezione E per poesie inedite. Si partecipa con un massimo di tre componimenti, massimo 40 versi ciascuno.

ARTICOLO 2 – TERMINE DI SCADENZA. Le opere andranno inviate entro il 30 aprile 2025, atte-nendosi alle norme definite nei successivi articoli. In ogni caso farà fede la data del timbro po-stale o quella di ricezione della mail. Al termine della selezione i manoscritti in formato elet-tronico non premiati saranno cancellati. Le opere edite cartacee non saranno restituite agli au-tori, ma donate a biblioteche della zona e le versioni pdf saranno cancellate. I primi classificati delle sezioni del Premio ALA 2024 non potranno partecipare alle stesse sezioni in cui sono risul-tati vincitori, inoltre non possono partecipare opere già presentate gli scorsi anni.

ARTICOLO 3 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE. Possono partecipare autrici e autori che abbiano raggiunto la maggiore età alla data di scadenza del Premio.

Il contributo per spese di segreteria è di:

15 euro per ciascun racconto inedito (sezioni A, B, C)

15 euro per un massimo di tre poesie (sezione E)

20 euro per ciascuna opera edita (sezione D).

È consentita la partecipazione con più opere pagando un contributo per le spese di segreteria per ciascuna di esse. Il versamento del contributo dovrà avvenire mediante bonifico bancario su:

BPM Dipendenza di Ardenza Livorno Codice IBAN: IT78B 05034 13906 0000 0000 2187

intestato alla “Associazione Culturale A.L.A. aps” indicando, nella causale del versamento, no-me, cognome, sezione di partecipazione e la dicitura “Premio Letterario A.L.A. 2025 contributo per spese di segreteria”.

Racconti e poesie (sezioni A, B, C, E)

L’invio delle opere dovrà avvenire esclusivamente mediante posta elettronica all’indirizzo:

[email protected]

Alla mail dovranno essere allegati:

– i testi dell’opera o delle poesie in formato pdf e il titolo, ma senza l’indicazione del no-me dell’autore. Per la sezione E ogni poesia deve essere inviata in un allegato sepa-rato;

– la scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata;

– la copia del bonifico effettuato.

Opere edite (sezione D)

Una copia cartacea dell’opera dovrà essere inviata tramite spedizione postale ordinaria (NON rac-comandata) regolarmente affrancata o per corriere e indirizzata a:

Associazione Culturale A.L.A. aps Piazza Luigi Orlando, 39 – 57126 Livorno.

con la dicitura “Premio letterario ALA 2025”

Contestualmente all’invio cartaceo è inoltre richiesto l’invio di una mail all’indirizzo:

[email protected]

contenente:

– una copia elettronica dell’opera in formato pdf;

– la scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata;

– la copia del bonifico effettuato.

ARTICOLO 4 – GIURIE E CRITERI DI VALUTAZIONE

• Racconti e poesie. Le opere partecipanti al Premio saranno valutate da una giuria di esperti costituita da scrittori, giornalisti e rappresentanti del mondo della cultura, scelti dall’Associazione Culturale A.L.A.  La valutazione avverrà in forma anonima. Sarà compito della segreteria dell’associazione attribuire a ognuna delle opere pervenute un protocollo identificativo. I giurati si avvarranno di una scheda appositamente predisposta.

• Narrativa edita. Le opere saranno assegnate a sottocommissioni che avranno il compito di leggerle, valutarle e compilare una scheda uguale per tutti. Le opere finaliste saranno a loro volta selezionate da una giuria tecnica dell’Associazione A.L.A.

I lavori delle giurie troveranno evidenza nella pubblicazione di una graduatoria finale dei pre-miati. I giudizi delle giurie sono inappellabili. Tutte le opere saranno lette e valutate.

ARTICOLO 5 – COMUNICAZIONE DEI RISULTATI. La comunicazione degli esiti del Premio sarà in-viata ai soli concorrenti premiati tramite l’indirizzo di posta elettronica da loro indicato. Gli esi-ti saranno comunque pubblicati su www.alalibri.it, sulla pagina e sul gruppo Facebook dell’Associazione.

ARTICOLO 6 – PREMI ASSEGNATI.

Sezioni A, C ed E:

Primi classificati: targa, diploma, € 100,00 (cento) e buono di € 50,00 (cinquanta) per l’acquisto di volumi dal catalogo di A.L.A.

Secondi e terzi classificati: targa e diploma.

Sezione B:

Ai primi tre classificati saranno assegnati un primo, un secondo e un terzo premio a cura di Unicoop Tirreno.

Sezione D:

Primo classificato: targa, diploma, € 150,00 (centocinquanta) e buono di € 50,00 (cinquanta) per l’acquisto di volumi dal catalogo di A.L.A.

Secondo e terzo classificato: targa e diploma.

Tutti i premi dovranno essere ritirati durante la cerimonia di premiazione dall’autore stesso o da un suo delegato. In caso di assenza dell’Autore o di un suo delegato i premi in denaro e le targhe non saranno attribuiti. I diplomi potranno essere inviati per posta elettronica all’indirizzo mail indicato nella scheda di partecipazione.

ARTICOLO 7 – CERIMONIA DI PREMIAZIONE.

La data e il luogo della cerimonia di premiazione saranno comunicati ai premiati con un preav-viso di almeno 30 giorni.

ARTICOLO 8 – VALORIZZAZIONE OPERE E AUTORI PREMIATI.

Saranno previste iniziative di valorizzazione delle opere premiate e dei loro autori. L’Associazione si riserva di utilizzare le opere partecipanti nell’ambito delle proprie iniziative e attività culturali. La partecipazione al Premio costituisce implicita autorizzazione in tal senso.

ARTICOLO 9 – INCOMPATIBILITÀ.

La partecipazione al Premio non è consentita ai componenti in carica del Consiglio direttivo di A.L.A. (organo statutario), ai membri delle giurie e ai soci di A.L.A.

ARTICOLO 10 – PRIVACY

La partecipazione al Premio Letterario costituisce implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, secondo la normativa vigente. L’autore, ai sensi del GDPR – Regolamento UE n. 679/2016 e della legge 108/18, conferisce il consenso al trattamento dei propri dati personali, con l’ausilio di strumenti sia cartacei che elettronici e informatici, ivi compresi i dati rientranti nelle categorie particolari di cui all’art. 9 dello stesso Regolamento, nell’ambito del procedi-mento amministrativo attivato.

Viene eletto come foro competente il Foro di Livorno.

Associazione Culturale A.L.A. (Associazione Liberi Autori)

Piazza Luigi Orlando, 39   57126 Livorno

Tel: 3888846665

[email protected]   www.alalibri.it  https://www.facebook.com/alalibri/

https://www.facebook.com/groups/1628353960751906/

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

(da compilare in stampatello e con inchiostro nero per ogni opera presentata)

Associazione Liberi Autori

Premio Letterario A.L.A. 2025

Sezione _____________________________________

E-mail ______________________________________

Cell_________________________________________

Dichiarazione di originalità dell’opera

Il/La sottoscritto/a ____________________________________________

nato/a a____________________________ il ______________________

residente a______________________  Via________________________

consapevole delle sanzioni in caso di dichiarazioni mendaci ex art.76 DPR 445/2000 dichiara che l’opera dal titolo: _____________________________________________________________

è originale, autentica e non lede il diritto di terzi in osservanza delle disposizioni di cui alla legge  in materia dei diritti di autore, è frutto del proprio lavoro, non trascritto o copiato da altre sorgenti, fatta eccezione per quelle esplicitamente citate. Dichiara altresì di non aver utilizzato opere terze e di essere, nel caso di opere collettive, coautore/coautrice insieme a ______________________________________________________

Il/La sottoscritto/a, ai sensi del GDPR – Regolamento UE n. 679/2016 e della legge 108/18, conferisce il consenso al trattamento dei propri dati personali, con l’ausilio di strumenti sia cartacei che elettronici e informatici, ivi compresi i dati rientranti nelle categorie particolari di cui all’art. 9 dello stesso Regolamento, nell’ambito del procedimento amministrativo attivato.

Viene eletto come foro competente il Foro di Firenze.

Effettuato bonifico di euro_________ in data__________________

Data ________________

Firma________________________________

Per la Sezione E – romanzo edito:

Si informa che l’opera è stata inviata in copia cartacea per posta il ____________________

3 Commenti

Annulla

  1. massimo

    Grazie! Non intendevo strutture per il soggiorno, ma una semplice aiuto complice per una umile sistemazione… creativa… Cordialmente, Massimo

  2. Massimo ]III^ Concini

    Buongiorno a voi; domando:
    Sono previsti degli attestati a tutti i partecipanti della sezione E?
    Esistono dei riconoscimenti speciali fuori classifica?
    E possibile ricevere aiuti per un soggiorno breve in caso di risultato significativo?
    Cordialmente
    Massimo

    • Segreteria premio

      Buongiorno. Sono premiati I primi tre di ogni sezione. Le giurie possono assegnare menzioni speciali. Non ci sono altri premi né attestati.
      Non abbiamo strutture convenzionate per il soggiorno.

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.