La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

16

Premio Letterario Antonianum

omaggio a Giorgio Castellari

Accidenti, questo bando è scaduto! Clicca per vedere altri bandi della stessa associazione o dei bandi simili
Premio Letterario Antonianum

Regolamento

Come partecipare: Istruzioni per l’iscrizione al Premio Letterario Antonianum 1. Collegarsi al sito: www.centroculturaleantonianum.it 2. Leggere la nuova normativa della privacy redatta ai sensi degli art. 13-14 del GDPR 2016/679. 3. Scaricare e stampare il bando con tagliando d’iscrizione. 4. Firmare il tagliando dopo averlo compilato in modo leggibile in ogni sua parte. 5. Scansire il tagliando, debitamente compilato e firmato. 6. Inviare via e-mail, come descritto all’art.3 del regolamento, in allegato: – Gli elaborati in un unico file per sezione – Il tagliando d’iscrizione

Premio Letterario Antonianum XXIV edizione – 2023 REGOLAMENTO Art. 1 – Il Centro Culturale Antonianum (in seguito chiamato CCA) bandisce un premio letterario (in seguito chiamato Premio). Sono esclusi dalla partecipazione i minorenni, i membri del Consiglio Direttivo del CCA e i loro famigliari. Il premio è privo di qualsiasi finalità di lucro. Non saranno accettati lavori di autori plurimi. Art. 2 – Il premio si articola nelle seguenti sezioni: POESIA – Da tre a cinque composizioni inedite lunghezza massima per ciascuna: 40 versi. NARRATIVA – Racconto a tema libero. L’opera presentata deve essere inedita. Lunghezza massima 15.000 battute compresi gli spazi. NARRATIVA GIOVANI (18/25 ANNI) Limitatamente alla Sezione Narrativa sarà premiato anche il miglior racconto di un autore/trice maggiorenne che sia nato/a entro il 31 dicembre 1999. Per opere inedite s’intende mai pubblicate a seguito di regolare contratto con casa editrice. Eventuali partecipazioni a premi letterari o pubblicazioni sul web non sono considerate impedimento per la partecipazione. È consentita l’iscrizione a entrambe le sezioni (Narrativa e Poesia). L’iscrizione è gratuita. Art. 3 – Invio elaborati Le opere dei partecipanti devono essere inviate per posta elettronica in un unico file per sezione a: [email protected] Le opere vanno inviate in allegato in formato pdf, anonime e prive di qualsiasi altro segno di riconoscimento. Come secondo allegato va inviato il tagliando di partecipazione compilato in tutte le sue parti e firmato dove richiesto. Art. 4 – Il termine di scadenza è fissato al 31 Dicembre 2023. Art. 5 – I componimenti dei premiati ed eventuali menzionati saranno raccolti e pubblicati a cura dell’organizzazione in un libro-antologia. I concorrenti rinunciano al diritto d’autore limitatamente a tale antologia. Art. 6 – Ai primi tre classificati di ciascuna sezione saranno assegnati i seguenti premi: 1° classificato: 70 copie della pubblicazione di cui all’art. 5 con attestato in carta tipo pergamena. 2° classificato: 50 copie della pubblicazione di cui all’art. 5 con attestato in carta tipo pergamena. 3° classificato: 30 copie della pubblicazione di cui all’art. 5 con attestato in carta tipo pergamena. 1° classificato Narrativa Giovani: 30 copie della pubblicazione di cui all’art. 5, con attestato in carta tipo pergamena. È facoltà della giuria segnalare opere di altri concorrenti con una menzione speciale, cui verranno assegnate 10 copie della pubblicazione di cui all’art. 5. Le copie assegnate ai vincitori saranno consegnate nel corso della cerimonia di premiazione. Qualora il premiato/a non potesse essere presente, potrà ritirare le copie assegnate presso la biblioteca dell’Antonianum in corso XXII Marzo, 59/A – Milano, previ accordi via e-mail o telefonici. Potrà anche riceverle per posta con spese di spedizione a suo carico. Art. 7 – Non si accettano lavori scritti a mano. Le opere devono essere in lingua italiana. Art. 8 – GIURIA Presidente della Giuria: Prof. Giorgio Castellari. La composizione della Giuria sarà resa nota al momento della premiazione. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. Non verrà stilata alcuna classifica oltre il terzo posto. Art. 9 – L’elenco dei premiati sarà reso noto sul sito Web del CCA. Sul sito stesso sarà comunicata la sede e la data della premiazione alla quale sono invitati tutti i partecipanti. I premiati saranno, comunque, avvisati dall’organizzazione personalmente. Art. 10 – A tutti i concorrenti sarà inviato attestato di partecipazione, purché abbiano fatto pervenire l’indirizzo mail: si raccomanda di trascriverlo accuratamente e in maniera leggibile sul tagliando di iscrizione. Art. 11 – L’iscrizione al premio comporta l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento. La mancata accettazione di una sola di queste rende automaticamente nulla la partecipazione. Segreteria del Premio: Laura Tomasi e Marta Sartori

16 Commenti

Annulla

  1. Carolina Manfredini

    Buongiorno inserire limiti di battute è incomprensibile.

  2. Anna Contardi

    Si possono inviare più racconti? In tal caso devono essere in un solo file o in più file?

    • Segreteria del Premio Letterario

      Buongiorno,
      si può partecipare con un solo racconto.
      Cordialmente

  3. Maira

    Buongiorno, posso partecipare al concorso anche se al momento non vivo in Italia(mi trovo in germania ma sono una cittadina italiana?

    • Segreteria del Premio Letterario

      Buonasera,
      per noi non ci sono problemi! Attendiamo le opere che vorrà inviarci!
      La Segreteria del Premio

  4. Giovanni Iarussi

    Buonasera, nel regolamento non si fa menzione al tipo di carattere ed alla dimensione da utilizzare per l’invio di poesie.
    Presumo sia indifferente.
    Potreste confermarlo?
    Grazie

    • La Segreteria del Premio

      Buongiorno,
      per noi è indifferente.
      Contano i versi, che non devono superare il numero di 40 per ogni componimento inviato.
      Cordialmente

  5. Roberto Digaeta

    Buonasera,
    chiedo gentilmente se è possibile partecipare al Vostro Premio Letterario con un componimento poetico del mio Compianto Papà.
    In attesa di un Vostro gradito riscontro, porgo distinti saluti.

  6. luca

    Un racconto pubblicato su antologia di vari autori è considerato edito o inedito?
    cordiali saluti

  7. Simone turba

    Sono Simone turba mi avete risposto dicendo che il materiale inviato non andava bene Ve lo inviato nel modo come volevate voi e non mi avete più risposto oltre una settimana

  8. Simone turba

    Sono Simone turba mi avete risposte che una poesia non andava bene Ve ne ho inviate tre con scheda di iscrizione se posso avere la conferma che risulto in gara

  9. Simone turba

    Scusate sono Simone turba vi ho inviato più volte la mail con la poesia e la scheda di iscrizione senza ricevere una conferma della mia iscrizione se gentilmente posso averla

    • Centro Culturale · Autore bando

      Buona sera, grazie per averci interpellato
      Si lo riceverà a breve
      Cordialmente
      Alberto Boccotti

  10. ugo criste

    Buongiorno, ho letto il Regolamento. Tutto molto chiaro. Tuttavia, siccome sono di ‘coccio’ azzardo una domanda. Non è proprio possibile inviare testo e tagliando d’iscrizione in cartaceo? In seguito, dovesse servire, anche con posta elettronica.
    Grazie

    • Alberto Boccotti

      Grazie per averci interpellato, ma riceviamo solo materiale tramite e-mail
      Cordialmente

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.