La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

10

Premio Letterario Di Pari Passo 2024

La cultura della parità di genere inizia da una corretta narrazione

Premio Letterario Di Pari Passo 2024
  • Quota di adesione

    €30
  • Generi e categorie

    Narrativa. edito, Inedito, Racconti.
  • Premi

    Attestato, Pubblicazione.
  • Data di scadenza

    Il bando scade il 31 Agosto 2024.
  • Formato accettato dei testi

    Solo digitale.
  • Luogo della premiazione

    Lucca, LU, Italia

Regolamento

ART. 1 _ TEMA DELL’OPERA

·        Superamento degli stereotipi sociali e/o la denuncia degli stessi. Nel manoscritto deve essere evidente come la presenza di stereotipi impatti sul ruolo sociale, professionale e familiare di ognuno.

·        Violenza di genere

·        Identità di genere o sul tema dell’orientamento sessuale in generale

Sono ammessi romanzi di tutti i generi letterari, tranne saggi e poesie. Si accettano biografie e autobiografie, anche romanzate.

Non verranno presi in considerazione romanzi con linguaggi troppo espliciti e volgari.

ART. 2 _ SEZIONI

SEZ 1_ Romanzi inediti

SEZ 2_ Romanzi editi

SEZ 3_ Racconti inediti

SEZ 4_ Romanzi per ragazzi inediti

SEZ 5_ Fiabe inedite

Quando si parla di opere inedite, vuol dire che non devono mai essere state pubblicate in precedenza e l’autore deve essere nella piena disponibilità dei diritti dell’opera stessa, ossia non abbia ceduto a terze parti i diritti esclusivi di utilizzo dell’opera.

Per i racconti la lunghezza deve essere contenuta tra le 18.000 battute e le 43.000 battute spazi inclusi. Indicativamente dalle 10 alle 24 cartelle editoriali.

Per le fiabe la lunghezza deve essere contenuta tra le 7.000 battute e le 12.000 battute spazi inclusi. Indicativamente dalle 4 alle 7 cartelle editoriali.

ART. 3 _ GIURIA

Le opere saranno valutate da una giuria di esperti rappresentativi di diversi ambiti professionali e sociali.

I membri che compongono la giuria sono presenti sul sito alla sezione www.blitos.it/concorsodiparipasso

Le valutazioni della giuria saranno fatte con un sistema di letture incrociate, e terranno in considerazione la qualità della struttura narrativa, il pregio stilistico e messaggio fornito dall’opera.

Le scelte della giuria sono insindacabili.

 

ART. 4_ PREMIO E PREMIAZIONE 

SEZ 1_ Romanzi inediti – pubblicazione con il marchio editoriale BLITOS EDIZIONI

SEZ 2_ Romanzi editi – targa di premiazione

SEZ 3_ Racconti inediti – inserimento nell’antologia DI PARI PASSO e pubblicazione con il marchio editoriale BLITOS EDIZIONI

SEZ 4_ Romanzi per ragazzi inediti – pubblicazione con il marchio editoriale BLITOS EDIZIONI

SEZ 5_ Fiabe inedite – inserimento nella raccolta di fiabe e pubblicazione con il marchio editoriale BLITOS EDIZIONI

 

L’autore o l’autrice sarà invitato/a alla cerimonia di premiazione durante uno degli eventi organizzati dal FESTIVAL LUCCA CITTÀ DI CARTA che ha dato pieno sostegno al premio letterario patrocinando l’iniziativa.

Data e ora della premiazione verranno comunicati circa trenta giorni prima dell’evento.

Blitos Edizioni, promotore del premio, è una casa editrice etica (NO EAP) e garantisce agli autori una distribuzione nazionale, nonché l’attività di comunicazione tramite ufficio stampa dedicato.

Le opere pubblicate con Blitos Edizioni saranno oggetto di un contratto di edizione della durata di due anni e con royalties al 10%  sul prezzo di copertina.

 

ART. 5_ QUOTA DI ADESIONE

Per poter partecipare a ciascuna sezione del concorso è necessario versare un contributo pari a 30,00€

Il pagamento viene effettuato online tramite apposito modulo predisposto per l’iscrizione (vedi art. 6)

Blitos Edizioni è costituita come ente del terzo settore senza scopo di lucro, i proventi delle quote di partecipazione saranno volti a sostenere le iniziative dell’associazione sul progetto DI PARI PASSO.

 

ART. 6_ MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

ONLINE

Compilare il modulo presente in fondo alla pagina www.blitos.it/bandodiparipasso

​Prima di caricare il testo nell’apposito modulo, accertarsi di disporre anche di una sinossi dell’opera e una biografia dell’autore.

·        Si può partecipare sia con un romanzo che con un racconto effettuando iscrizioni separate

·        Si può inviare più di un opera effettuando iscrizioni separate

·        Possono partecipare anche gli autori e le autrici premiati nelle precedenti edizioni

·        L’opera deve essere in lingua italiana

Appena caricato il manoscritto, gli autori riceveranno una mail automatica di conferma della ricezione. Verificate anche nella sezione Posta indesiderata in quanto le mail automatiche talvolta vengono considerate spam.

TRAMITE MAIL 

In alternativa è possibile iscriversi via mail tramite  [email protected] allegando:

–        Scheda iscrizione compilata e firmata

–        distinta bonifico

–        testo opera

–        biografia autore

–        sinossi opera

Estremi per il bonifico bancario:

INTESTAZIONE:   BLITOS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

IBAN:                    IT11J0623013702000040788358

CAUSALE:             Contributo adesione Premio DI PARI PASSO

IMPORTO:            30€

Verrà inviata mail di conferma della ricezione entro 72 ore dall’invio.

 

ART. 7_ SCADENZA

Le opere dovranno pervenire nelle modalità indicate nell’articolo 6, entro e non oltre il 31 agosto  2024.

Non saranno accettate modalità di invio differenti.

ART. 8_ COMUNICAZIONE DEI VINCITORI

La comunicazione ai vincitori avverrà entro il 15 dicembre 2024, con comunicazione via mail e articolo sul sito www.blitos.it

Non sono previste altre comunicazioni ai non vincitori.

Blitos Edizioni si impegna a non divulgare i manoscritti ricevuti a persone diverse dai giurati del premio e a tutelare il diritto d’autore.

Per qualsiasi informazione inerente al concorso è possibile scrivere a [email protected]

10 Commenti

Regolamento

Annulla

  1. Maurizio Sergi

    è accettato un romanzo di 318000 caratteri essendo una trilogia composta da tre libri riuniti in uno con lo stecco filo conduttore pagando la quota per tre (90 euro)

    • Marina

      Buon pomeriggio Mario,
      la lunghezza va bene ed è accettata. Se l’opera che ci presenta è unitaria (seppur riunita) può partecipare con un’unica quota di adesione di 30 euro.
      Saluti
      Marina

  2. Ginette

    Buongiorno, ho scritto un romanzo di 170 pagine (formato A5) sull’esilio di un mio avo italiano che ha lasciato la Toscana prima della riunificazione dell’Italia per venire in Francia. Ho raccontato il suo viaggio e la sua vita quando è arrivato nel sud della Francia.
    Posso partecipare al concorso con questo romanzo che ho tradotto in italiano?
    Grazie per la risposta. Cordialmente

    • Marina

      Buon giorno Ginette, dalla descrizione non ci sembra che sia presente il tema della parità di genere. Le chiediamo di porre attenzione a questo aspetto perchè il testo rischia di essere escluso pur essendo un bellissimo romanzo.
      A presto
      Marina

  3. Giovanni Mancinone

    Sono autore di un testo edito con 10 storie vere sulla violenza di genere: posso partecipare?

    • Marina

      Sì, rientra nel tema del concorso.

  4. Shefit Troka

    Auguro di regalarmi il Premio Letterario del mio libro.

  5. Daniela Tartaglia

    Gentilissima, entro la data prevista parteciperò al concorso sicuramente.
    Grazie, cordiali saluti.

  6. Daniela Tartaglia

    Buon giorno,
    credo di avere “nel cassetto” un romanzo d’amore che meriterebbe fosse pubblicato; ma non per guadagnarci o per altro, solo che riguarda quell’amore incondizionato assai raro, che segue una sofferta esperienza di dipendenza affettiva con un narcisista.
    Sono un’esordiente, pertanto l’opera andrebbe sicuramente editata; però ci credo tantissimo e desidererei la prendeste in considerazione, anche se l’inizio può sembrare prolissa.
    Il romanzo è un racconto di 366 pagine!
    Rientra nelle Vostre richieste?
    Grazie.
    Daniela

    • Marina

      Buon giorno Daniela,
      grazie per le sue domande che ci danno la possibilità di fornire ulteriori informazioni sul premio.
      Innanzitutto, le opere inedite vincitrici seguiranno il normale iter di revisione previsto dall’editore, quindi editing e correzione bozze fatto insieme all’autrice o all’autore.
      Riguardo al tema, la dipendenza affettiva verso un narcisista è spesso alla base della violenza di genere e quindi rientra nelle finalità del premio.
      Anche per la lunghezza non ci sono problemi, il romanzo che ha vinto l’edizione 2024 è lungo 320 pagine.
      Spero di essere stata esaustiva e non mi resta che augurarle in bocca al lupo.
      A presto
      Marina

Carica altri commenti

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.