La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Letterario Nazionale Agape 2025

"La poesia è al minimo eleganza e al massimo rivelazione" (Robert Fitzgerald) "Un giorno troverò le parole giuste, e saranno semplici" (Jack Kerouac)

Premio Letterario Nazionale Agape 2025
  • Scadenza

    30 Giugno 2025

  • Quota

    €15

  • Genere

    Poesia

  • Categorie

    A tema, Tema libero

  • Premi

    Attestato, Coppa, Pubblicazione, Targa

  • Età

    18+ anni

  • Luogo

    Puglia

  • Formato

    Solo digitale

Regolamento
(aggiornato al 31/03/2025)

L’Associazione Culturale AGAPE APS, nell’intento di perseguire un percorso culturale e letterario, indice la

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE

AGAPE

Avvolgi tenebre e onnipotente albeggi

Il greco antico conosceva diversi tipi di amore e i loro nomi hanno avuto diverse fortune.

Celeberrimo e giunto a noi senza invecchiare di un giorno è l’eros, che più consuetamente definiva e definisce l’amore carnale; ancora vivo, specie quale secondo elemento di una miriade di parole composte, è la philìa, l’amore amicale, fraterno, fra pari, l’affinità; l’amore familiare, in particolare fra genitori e figli, aveva il nome di storge. Questi sono concetti semplici, distinti e di pronta comprensione, invece l’agape si rivela più complessa e sfuggente, ma non per questo di minor peso e portata.

Fin dagli usi precristiani agape ha descritto un sentimento d’amore trascendente, come quello che può manifestarsi fra sposi, o nel rispetto per i morti, o in un’attività che ci sta a cuore. Un amore disinteressato, lontano da ogni egoismo, che si distanzia in maniera netta dall’affetto solo con l’uso che ne fu fatto in epoca cristiana

Spiccano la versatilità e l’importanza primaria di questo concetto nel discorso religioso, che nella sterminata letteratura del campo emerge con una quantità impressionante di sfaccettature – nel suo rapporto con l’eros, come paradigma di relazione fra gli esseri umani, come superamento dell’egoismo, come dono che cala da un alto divino, come contatto intimo e trascendente con questo.

 

REGOLAMENTO

Art. 1 Il Premio ha tre sezioni:

·        Sez. A POESIA IN LINGUA ITALIANA A TEMA Agape edita o inedita (anche edita da case editrici, self publishing, blog, social)

·        Sez. B  SILLOGE IN LINGUA ITALIANA – max. 30 poesie – edita o inedita

          (per edita si intende solo sui vari canali social o blog, escluse con ISBN)

·        Sez. C OPERA EDITA (può essere segnalata anche da Editori, con approvazione dell’Autore)

          N.B. Per le sezioni B e C non è vincolante il tema “Agape”

Art. 2

MODALITÀ DI INVIO

·        Per le sezioni A e B gli elaborati dovranno essere presentati solo ed esclusivamente in formato Word, corpo 12, carattere “Times New Roman” e inviati in forma anonima all’indirizzo di posta elettronica asscult.agape@gmail.com

·        Per la sezione C inviare il file di stampa completo (così come da pubblicazione) e la copertina fronte/retro del libro.

ATTENZIONE: nell’oggetto della mail indicare “Iscrizione al Premio Letterario Agape” – Nel testo inserire la dicitura “accetto di partecipare così come indicato nelle norme del Bando” includendo solo indirizzo mail (se non corrispondente a quello dell’invio) e numeri di contatto telefonico. NESSUN VOSTRO NOME O ALTRI DATI CHE RENDANO RICONDUCIBILI alla persona in quanto Autore/Autrice. Ciò, per la massima trasparenza e onesta valutazione degli elaborati. ( non valido per la sezione C ).

Art. 3

·        Il TERMINE ULTIMO per l’invio degli elaborati è fissato per il 30 GIUGNO 2025

 

Art. 4

·        A parziale copertura delle spese organizzative è previsto un contributo di euro 15 per una sezione, con l’aggiunta di 5 euro per ogni ulteriore sezione in più.

L’importo dovrà essere versato su IBAN IT80Z3608105138219995220007 intestato ad ANNA DE GIORGI.

Il pagamento dovrà indicare la causale: “Iscrizione Premio Letterario Nazionale Agape – Edizione 2025” e la/le sezioni a cui si intende partecipare.

La copia della ricevuta di pagamento dovrà essere allegata alla e-mail insieme agli elaborati.

 

Art. 5

·        I premi, assegnati a giudizio insindacabile della giuria, per le tre sezioni. consisteranno in:

·        1° classificato TROFEO AGAPE                      

·        2° classificato PREMIO AGAPE                       

·        3° classificato PREMIO AGAPE                       

 

Art. 6

·        Oltre ai tre premi di podio, la giuria, ove lo ritenesse, assegnerà ad un solo Autore o Autrice che meglio avrà interpretato il tema proposto (in tutte le sezioni) un weekend (nel periodo che sarà concordato con la struttura) presso https://www.leduecisterne.it/ ed eventuali segnalazioni di merito (con motivazione ed attestato).

Qualora non vi fossero opere meritorie del Trofeo, in una o più delle sezioni, la Giuria si riserva la facoltà di non     assegnarlo, fermo restando il posizionamento dei primi tre classificati.

            Per la sola sez. B, potrà essere indicato, sempre a discrezione della Giuria, un Autore di cui pubblicheremo un libro, con le nostre edizioni. Allo stesso saranno destinate 10 copie dell’Opera.

Qui il link delle edizioni: https://www.facebook.com/profile.php?id=61556626773099

Art. 7

·        La Commissione di Giuria sarà coordinata e presieduta dalla Dott.ssa Anna Leo, dalla Dott.ssa Bruna Caroli, dal Prof. Elio Coriano, dalla Prof.ssa Silvana Arcuti che designeranno a Giurati altri esponenti del panorama letterario e culturale i cui nomi saranno resi noti a selezione avvenuta.

 

Art. 8

·        Sarà data tempestiva comunicazione per via telefonica o per e-mail solo ed esclusivamente ai finalisti che, se impossibilitati ad intervenire, potranno delegare una persona di fiducia, dopo opportuna comunicazione.

 

Art. 9

·        Non è prevista la comunicazione dei risultati agli altri autori.

 Art. 10

·        Tutti i partecipanti potranno consultare l’elenco dei finalisti sulla pagina Facebook:  https://www.facebook.com/profile.php?id=100064926810473

Art. 11

·        Non è previsto nessun rimborso per le spese di viaggio.

Art. 12

·        Tutti i partecipanti sono invitati sin d’ora a presenziare alla cerimonia di premiazione che si terrà entro il mese di agosto / settembre 2025. Giorno, luogo e ora dell’evento saranno comunicati in seguito.

 Art. 13

·        I dati personali saranno utilizzati esclusivamente per il corretto svolgimento del concorso, nel rispetto delle normative sulla privacy.

Art. 14

·        I concorrenti, al momento dell’iscrizione, accettano tutte le condizioni espresse nel bando.

 

Per informazioni sul concorso, contattare – solo via Wathsapp – il numero 380/7536803 oppure inviare richiesta via mail.

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.

Iscriviti alla nostra mailing list per rimanere sempre aggiornato. Iscrivimi alla NewsLetter ×