La lettura non permette di camminare, ma permette di respirare

0

Premio Letterario Nazionale di scrittura umoristica Achille Campanile

VIII Edizione - L’umorismo è una cosa seria.

Premio Letterario Nazionale di scrittura umoristica Achille Campanile

Regolamento
(aggiornato al 24/04/2025)

L’Associazione Culturale “Achille Campanile – Umorista sarà lei!” APS

con il contributo della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e con il Patrocinio del Ministero della Cultura
organizza l’ VIII Edizione del PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI SCRITTURA UMORISTICA “ACHILLE CAMPANILE”

Regolamento

Art. 1

La partecipazione è aperta a tutti gli scrittori di qualsiasi nazionalità. I testi delle opere partecipanti devono essere redatti in lingua italiana.

Art. 2

Il Premio è suddiviso in 3 Sezioni:

  • NARRATIVA EDITA E INEDITA DI GENERE UMORISTICO;
  • TESTO TEATRALE INEDITO DI GENERE UMORISTICO;
  • RACCONTO BREVE EDITO E INEDITO DI GENERE UMORISTICO.

Art. 3

Ad eccezione delle opere inedite, tutte le altre possono aver partecipato ad altri concorsi.

Art. 4

L’anno di pubblicazione delle opere edite non potrà essere antecedente al 2023.

Art. 5

Ad ogni autore è consentita la partecipazione con più opere e in più Sezioni.

Art. 6

Per tutte le opere partecipanti (incluse le versioni digitali dei libri editi) si accetta esclusivamente la spedizione via e-mail all’indirizzo: segreteria@premioachillecampanile.it

Art. 7

Alla mail vanno obbligatoriamente allegate la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE, scaricabile dal sito ufficiale del Premio (www.premioachillecampanile.it/scheda_partecipazione.pdf), completa in ogni sua parte, e la RICEVUTA DEL VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE, effettuato a titolo di rimborso per le spese organizzative e di segreteria.

Art. 8

Per ogni opera presentata, la quota di partecipazione è di 20 € per le Sezioni A e B (Narrativa e Testo Teatrale) e di 10 € per la Sezione C (racconto breve).

Art. 9

Saranno accettate soltanto le iscrizioni accompagnate da attestazione di pagamento. Non è previsto il rimborso della quota di partecipazione. Le quote di partecipazione possono essere versate tramite:

  • Bonifico Bancario IBAN: IT14X0510439498CC0080535581 intestato a: Associazione Culturale Achille Campanile APS – Vicolo Bellonzi n. 10 – Velletri (RM).

Art. 10

La scadenza per la spedizione degli elaborati è fissata per il 30 Giugno 2025. Saranno accettate solo le opere inviate entro la mezzanotte di tale giorno.

Art. 11

Modalità di invio delle opere partecipanti:
Sez. A – NARRATIVA EDITA E INEDITA DI GENERE UMORISTICO
Inviare una copia dell’opera in formato PDF.
Per le opere edite allegare una copia della copertina dalla quale si evinca il codice ISBN a dimostrazione che il libro sia stato realmente pubblicato tra Gennaio 2023 e Giugno 2025 e che sia in distribuzione.
Sez. B – TESTO TEATRALE INEDITO DI GENERE UMORISTICO
Inviare una copia dell’opera in formato PDF.
Sez. C – RACCONTO BREVE EDITO E INEDITO DI GENERE UMORISTICO
Inviare il racconto in formato PDF, indicativamente di lunghezza non superiore a 6 cartelle di max 40 righe per pagina, carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea singola.

Art. 12

Per ogni Sezione verranno proclamati tre vincitori.
La premiazione avrà luogo a Roma, presso il Teatro 7, Via Benevento 23, il giorno 20 settembre 2025
In caso di assenza dei vincitori o di rinuncia, i premi si considereranno decaduti.
Sezione A
L’autore 1° classificato riceverà un premio in denaro di 1.000,00 Euro
L’autore 2° classificato riceverà una targa
L’autore 3° classificato riceverà una targa
Sezione B
L’autore 1° classificato riceverà un premio in denaro di 1.000,00 Euro
L’autore 2° classificato riceverà una targa
L’autore 3° classificato riceverà una targa
Sezione C
L’autore 1° classificato riceverà un premio in denaro di 500,00 Euro
L’autore 2° classificato riceverà una targa
L’autore 3° classificato riceverà una targa
La Giuria si riserva la possibilità di assegnare Premi Speciali.

Art. 13

La Giuria, composta da personalità appartenenti al mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, esprimerà il proprio giudizio insindacabile e inappellabile sulle opere in concorso.
In caso di parità di votazione, il voto del Presidente della Giuria verrà considerato pari a due voti.
I lavori della Giuria verranno regolarmente verbalizzati.
Qualora la Giuria ravvisasse opere non originali fra quelle ammesse al Premio, ne disporrà la loro esclusione.
Componenti della Giuria

  • Arnaldo Colasanti (Presidente) – Critico letterario, scrittore e conduttore televisivo.
  • Mirella Calcagni – Curatrice ed editor letteraria.
  • Angelo Cannatà – Biografo di Achille Campanile, curatore e scrittore.
  • Pino Imperatore – Scrittore umoristico, giornalista e sceneggiatore.
  • Michele La Ginestra – Attore, commediografo, regista teatrale e conduttore televisivo.
  • Manuela Mandracchia – Attrice.
  • Silvio Moretti – Biografo di Achille Campanile, curatore e scrittore.
  • Pino Quartullo – Attore, regista, sceneggiatore e drammaturgo.
  • Paolo Restuccia – Scrittore, autore e regista radiofonico, docente della scuola di scrittura Genius.

Art. 14

La classifica dei vincitori sarà pubblicata prima della cerimonia di premiazione sul sito del Premio www.premioachillecampanile.it
Verranno avvisati telefonicamente solo i concorrenti premiati.

Art. 15

I vincitori saranno informati telefonicamente e per posta elettronica. La premiazione avrà luogo in Roma presso il “Teatro 7” la sera del 20 settembre 2025
I concorrenti e i loro accompagnatori che intendano partecipare alla cerimonia dovranno comunicare preventivamente la loro presenza e il numero dei partecipanti all’indirizzo e-mail segreteria@premioachillecampanile.it
L’organizzazione del Premio si riserva di accettare le richieste in base alle disponibilità dei posti.

Art. 16

La partecipazione al Premio implica l’accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento con la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo, del premio conseguito, di un estratto dell’opera partecipante e delle foto della premiazione su quotidiani, riviste culturali, social network, TV e web.
La menzione del nome dell’autore è obbligatoria, nel rispetto dell’art. 20 del D.P.R. 19/1979.
Gli autori si assumono la piena responsabilità per gli elaborati presentati, di cui detengono i diritti. Si declina ogni responsabilità in caso di plagio o falso da parte dei partecipanti, ricordando comunque che tale illecito è perseguibile a norma della Legge Speciale 633/1941 sul “Diritto d’autore”.
Con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali si garantisce che questi saranno utilizzati esclusivamente per le finalità del Premio e nell’ambito delle iniziative culturali dell’Associazione “Achille Campanile – Umorista sarà lei!”, in ossequio alla Legge 675/1996 e al D.Lgs. n. 196/2003.
Il titolare e responsabile del trattamento è il Presidente dell’Associazione “Achille Campanile – Umorista sarà lei!”.

Art. 17

Per qualsiasi controversia legale, sarà competente esclusivamente il Foro di Velletri.

Domande su questo bando?

Annulla

Non perdere un aggiornamento!

Non perdere
un aggiornamento!

Iscriviti alla nostra mailing list
per rimanere sempre aggiornato.