Scadenza
06 Settembre 2025
Quota
€20
Genere
Narrativa
Categorie
Racconti
Premi
Vinci fino a € 500
Età
Tutte le età
Luogo
Formato
Solo digitale
Regolamento
(aggiornato al 11/04/2025)
TEMA DEL PREMIO
L’obiettivo del Premio 2025 consiste nell’invenzione, elaborazione e redazione di un racconto inedito (pertanto mai pubblicato in precedenza o premiato in analoghe manifestazioni) dal tema: “Le mani di una donna”
LUNGHEZZA DEI RACCONTI
Il racconto dovrà essere inviato in formato PDF, carattere Times New Roman, dimensione 12, la lunghezza dovrà essere compresa tra le 4 e le 8 cartelle editoriali in A4 (una cartella è composta di 1.800 caratteri, spazi inclusi). L’elaborato dovrà riportare il titolo, ma non essere né firmato, né presentato in modo da rendere comprensibile l’identità dell’Autore.
Agli Autori dei racconti risultati vincitori sarà richiesto, prima della premiazione, di inviare il loro scritto via email su documento word o programma di scrittura analogo.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione avviene mediante la presentazione del racconto per via telematica, inviando all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] un’email ad oggetto: Partecipazione – Premio Letterario Nazionale LE COTI, con allegati i seguenti file:
1. Copia del modulo di adesione (in calce al documento) in word o pdf, debitamente compilato con i dati richiesti e sottoscritto;
2. la scansione della ricevuta di pagamento della quota di partecipazione;
3. copia del racconto, in formato PDF, comprensivo del titolo ma senza dati identificativi dell’autore.
NOTA: L’ufficio ricevente consegnerà i racconti, alla Segreteria del Premio, in una busta chiusa per garantire la valutazione anonima.
SCADENZA
La email dovrà pervenire entro le ore 12.00 di sabato 6 settembre 2025 (termine perentorio, farà fede data e orario di trasmissione della email).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Viene richiesta come quota di partecipazione la somma di € 20,00 per racconto da versare sul c/c intestato alla Tesoreria Comunale di Pradalunga (IBAN: IT28C0845353390000000001900).
La ricevuta di pagamento scansionata, dovrà essere allegata alla email con il resto della documentazione.
GIURIA
Tutti i racconti saranno sottoposti al giudizio di un’apposita Giuria composta da personalità del panorama letterario/culturale e/o appassionati di letteratura e/o rappresentanti di associazioni e dell’amministrazione comunale di Pradalunga.
La Giuria si riserva di non assegnare premi ove gli elaborati pervenuti non siano considerati meritevoli.
Il giudizio espresso dalla Giuria è insindacabile ed inappellabile.
PREMI
· 1° Premio: € 500
· 2° Premio: € 300
· 3° Premio: € 200
A tutti i vincitori verrà consegnata una targa e una pietra cote.
A tutti i partecipanti sarà inviato un attestato di partecipazione.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dall’autore, pena l’esclusione dalla classifica, salvo documentati impedimenti dovuti a causa di forza maggiore.
Agli eventuali vincitori provenienti da altre regioni italiane sarà offerto da parte dell’organizzazione un pernottamento per la serata della premiazione.
DIRITTI D’AUTORE
L’Amministrazione Comunale di Pradalunga si riserva il diritto di pubblicare i racconti vincitori con le modalità che riterrà opportune e anche in una specifica sezione del proprio sito web, senza dover corrispondere alcun compenso per eventuali diritti.
Si riserva, inoltre, il diritto di darne lettura pubblica nel corso di manifestazioni turistiche e culturali. Gli elaborati inviati non verranno restituiti.
Si declina ogni responsabilità per componimenti che non risultassero inediti e non si risponde di eventuali plagi che potessero essere ravvisati nei componimenti dei premiati.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La consegna dei premi agli Autori dei racconti selezionati avverrà presso la sala espositiva del Comune di Pradalunga, nel rispetto di eventuali provvedimenti nazionali, regionali e/o locali in data 18 ottobre 2025 alle ore 17:00.
Durante la manifestazione, oltre alla consegna dei premi, si darà luogo alla lettura dei tre racconti risultati vincitori.
A seguire si svolgerà una degustazione di specialità ottenute con le castagne locali.
Domande su questo bando?